Luca Gianinazzi

Giocatori e membri dello staff che hanno contribuito alla leggenda bianconera!

Moderatore: Thor41

Avatar utente
Bernie
Messaggi: 3908
Iscritto il: 5 ott 2010, 9:17

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Bernie »

L'uomo forte nello spogliatoio e sulla panchina deve essere lui! Mettergli una specie di tutor a fianco significherebbe togliergli già da subito credibilità e "potere".

Al ragazzo non mancano né le palle né tanto meno il carattere e soprattutto sa cosa vuol dire proporre un hockey moderno e questo indipendentemente da chi stai allenando (parlo di nomi, di età, di tutto quanto...).

Lasciate scegliere a lui chi vuole avere al suo fianco... saprà sicuramente lui di chi e di cosa ha bisogno per poter lavorare al meglio. Anch'io come dzurilla, e seguendo ormai da tempo anche il percorso degli U20, mi sento di mettere la mano sul fuoco... anzi, ce le metto tutte e due!

Io, al contrario di molti di voi, non ho nessuna preoccupazione riguardo al peso (negativo) che potrebbero avere la sua età e la sua esperienza. La storia è strapiena di allenatori che hanno miseramente fallito nonostante bagagli di esperienze pluriennali ed un età in teoria "perfetta".

Se si crea subito l' "onda perfetta", vale a dire se riesce a tramettere il suo credo hockeyistico, la sua passione e la sua determinazione..., sono sicura ne vedremo delle belle.

Io ci credo e sono disposta a lottare al suo fianco!
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
Avatar utente
Under Ashes
Messaggi: 2187
Iscritto il: 30 ago 2010, 13:31

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Under Ashes »

Metro the best ha scritto: 10 ott 2022, 8:53 [...]MCS era ormai vecchio per gestirlo?? [...]
Dove ha detto questa cosa? Nell'intervista RSI non mi sembra (https://www.rsi.ch/sport/hockey/Conosci ... 92842.html). Teleticino forse?
L'intelligenza sulla terra è costante. La popolazione in aumento.
Bianconero#19
Messaggi: 3007
Iscritto il: 27 ago 2010, 11:10

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Bianconero#19 »

Io per ora parto fiducioso su Gianinazzi, coi u20 ha fatto bene, mi pare che abbia una sua idea moderna dell'hockey, vedremo con il passare delle prossime partite che cambiamenti farà.

Sulla giovane età da un lato non mi preoccupo, però vero magari un rischio c'è, ma se guardo nel calcio Nagelsmann allenatore del Bayern Monaco ora, ha preso in corsa a soli 28 anni l'Hoffenheim portandolo alla salvezza (era subentrato quando erano penultimi in classifica) e fin li aveva solo allenato nelle giovanili e nelle due stagione successivi finì 4 e 3 in classifica.
Ovvio non è magari un paragone che si può fare con noi, ma se un allenatore giovane ha idee e riesce a farsi seguire dai giocatori i risultati possono arrivare.
Avatar utente
Metro the best
Messaggi: 3039
Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Metro the best »

Bernie ha scritto: 10 ott 2022, 10:40 L'uomo forte nello spogliatoio e sulla panchina deve essere lui! Mettergli una specie di tutor a fianco significherebbe togliergli già da subito credibilità e "potere".

Al ragazzo non mancano né le palle né tanto meno il carattere e soprattutto sa cosa vuol dire proporre un hockey moderno e questo indipendentemente da chi stai allenando (parlo di nomi, di età, di tutto quanto...).

Lasciate scegliere a lui chi vuole avere al suo fianco... saprà sicuramente lui di chi e di cosa ha bisogno per poter lavorare al meglio. Anch'io come dzurilla, e seguendo ormai da tempo anche il percorso degli U20, mi sento di mettere la mano sul fuoco... anzi, ce le metto tutte e due!

Io, al contrario di molti di voi, non ho nessuna preoccupazione riguardo al peso (negativo) che potrebbero avere la sua età e la sua esperienza. La storia è strapiena di allenatori che hanno miseramente fallito nonostante bagagli di esperienze pluriennali ed un età in teoria "perfetta".

Se si crea subito l' "onda perfetta", vale a dire se riesce a tramettere il suo credo hockeyistico, la sua passione e la sua determinazione..., sono sicura ne vedremo delle belle.

Io ci credo e sono disposta a lottare al suo fianco!
E fai benissimo.

Questa volta credo sia l'ultima occasione per questa dirigenza in toto. Se i tifosi si compatteranno dietro a Luca, come giusto che sia, non potranno fallire nel supportare completamente e in tutti i casi la sua gestione. In caso contrario si arriverà davvero al punto di non ritorno...
Avatar utente
Metro the best
Messaggi: 3039
Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Metro the best »

Under Ashes ha scritto: 10 ott 2022, 11:19
Metro the best ha scritto: 10 ott 2022, 8:53 [...]MCS era ormai vecchio per gestirlo?? [...]
Dove ha detto questa cosa? Nell'intervista RSI non mi sembra (https://www.rsi.ch/sport/hockey/Conosci ... 92842.html). Teleticino forse?
Non ho mica virgolettato non sono le parole esatte che ha detto. Dai non prendiamoci in giro se mi dice che "la realtà dei fatti è che i gruppi da gestire sono cambiati, le nuove generazioni non sono più da dirigere dall'alto verso il basso..." indirettamente mi stai dicendo che MCS aveva metodi vecchi che non funzionano più al giorno d'oggi.
formaggino
Messaggi: 4076
Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da formaggino »

dai con MCS si è sbagliato, punto... ogni interpretazione a mio modo di vedere è inutile
Avatar utente
Kenta
Messaggi: 6869
Iscritto il: 13 set 2013, 21:10

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Kenta »

Anche io ricordo che si sia parlato di una conoscenza di anni.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Avatar utente
Under Ashes
Messaggi: 2187
Iscritto il: 30 ago 2010, 13:31

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Under Ashes »

Metro the best ha scritto: 10 ott 2022, 11:28
Under Ashes ha scritto: 10 ott 2022, 11:19
Metro the best ha scritto: 10 ott 2022, 8:53 [...]MCS era ormai vecchio per gestirlo?? [...]
Dove ha detto questa cosa? Nell'intervista RSI non mi sembra (https://www.rsi.ch/sport/hockey/Conosci ... 92842.html). Teleticino forse?
Non ho mica virgolettato non sono le parole esatte che ha detto. Dai non prendiamoci in giro se mi dice che "la realtà dei fatti è che i gruppi da gestire sono cambiati, le nuove generazioni non sono più da dirigere dall'alto verso il basso..." indirettamente mi stai dicendo che MCS aveva metodi vecchi che non funzionano più al giorno d'oggi.
Però non puoi mettere in bocca a Weder (o a chiunque) quello che non ha detto. Non è onesto.
L'intelligenza sulla terra è costante. La popolazione in aumento.
Avatar utente
Bernie
Messaggi: 3908
Iscritto il: 5 ott 2010, 9:17

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Bernie »

Metro the best ha scritto: 10 ott 2022, 11:21
Bernie ha scritto: 10 ott 2022, 10:40 L'uomo forte nello spogliatoio e sulla panchina deve essere lui! Mettergli una specie di tutor a fianco significherebbe togliergli già da subito credibilità e "potere".

Al ragazzo non mancano né le palle né tanto meno il carattere e soprattutto sa cosa vuol dire proporre un hockey moderno e questo indipendentemente da chi stai allenando (parlo di nomi, di età, di tutto quanto...).

Lasciate scegliere a lui chi vuole avere al suo fianco... saprà sicuramente lui di chi e di cosa ha bisogno per poter lavorare al meglio. Anch'io come dzurilla, e seguendo ormai da tempo anche il percorso degli U20, mi sento di mettere la mano sul fuoco... anzi, ce le metto tutte e due!

Io, al contrario di molti di voi, non ho nessuna preoccupazione riguardo al peso (negativo) che potrebbero avere la sua età e la sua esperienza. La storia è strapiena di allenatori che hanno miseramente fallito nonostante bagagli di esperienze pluriennali ed un età in teoria "perfetta".

Se si crea subito l' "onda perfetta", vale a dire se riesce a tramettere il suo credo hockeyistico, la sua passione e la sua determinazione..., sono sicura ne vedremo delle belle.

Io ci credo e sono disposta a lottare al suo fianco!
E fai benissimo.

Questa volta credo sia l'ultima occasione per questa dirigenza in toto. Se i tifosi si compatteranno dietro a Luca, come giusto che sia, non potranno fallire nel supportare completamente e in tutti i casi la sua gestione. In caso contrario si arriverà davvero al punto di non ritorno...
Questo è il punto cruciale e fondamentale affinché, finalmente, si riesca a trovare un minimo di stabilità.
Credo che noi tifosi, nonostante tutto, siamo pronti a supportare questa ennesima "scommessa", con però la consapevolezza che ora c'è sulla panchina un ragazzo che merita il nostro sostegno ma soprattutto il nostro rispetto per essersi messo in gioco con coraggio e credendo nei suoi mezzi...e soprattutto perché, come tutti noi, ha il Lugano nel cuore!

La dirigenza in toto ha fatto questa scelta e fossi stata nei loro panni, stamattina mi sarei presentata al primo allenamento in silenzio... senza proclami e senza prediche inutili (in poche parole zitti!). Sarebbe stato un segnale forte a dimostrare che il tempo delle (troppe) parole è finito. Ora sul ghiaccio parla e comanda solo l'allenatore... e come dice quel pirlotto di Zaugg... la dirigenza dirige (e paga), i giocatori giocano, l'allenatore allena!
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
Avatar utente
Kenta
Messaggi: 6869
Iscritto il: 13 set 2013, 21:10

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Kenta »

La dirigenza ha deciso di fare “all in”, un “la va o la spacca” non so quanto ragionato. Visto chi hanno scelto come allenatore sono pronta a fare l’ennesimo atto di fede, voglio crederci e voglio essere ottimista. Mi aspetto però un cambio di passo a più livelli.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Rispondi