Luca Gianinazzi

Giocatori e membri dello staff che hanno contribuito alla leggenda bianconera!

Moderatore: Thor41

Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12451
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Jean Valjean »

barabitt ha scritto: 17 nov 2024, 20:16
formaggino ha scritto: 17 nov 2024, 20:11 ne hanno provati di ogni negli ultimi anni con 0 risultati
avanti con Gianinazzi senza se e senza ma...
Sono d'accordo, tanto non vinceremmo nulla nemmeno con l'allenatore più esperto del pianeta. A questo punto lasciamogli fare l'esperienza di cui ha bisogno 5/6 anni e poi vedremo a quel punto che cosa fare. Ne abbiamo provati di tutti i colori e comunque non era mai quello giusto !
5-6 anni così possiamo chiudere baracca e burattini (o fonderci con i Piotti), ne puoi essere certo.
preghiamo che Thurkauf sia integro e ci aiuti almeno ad arrivare ai PPO.
Avatar utente
Kenta
Messaggi: 6839
Iscritto il: 13 set 2013, 21:10

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Kenta »

barabitt ha scritto: 17 nov 2024, 20:16
formaggino ha scritto: 17 nov 2024, 20:11 ne hanno provati di ogni negli ultimi anni con 0 risultati
avanti con Gianinazzi senza se e senza ma...
Sono d'accordo, tanto non vinceremmo nulla nemmeno con l'allenatore più esperto del pianeta. A questo punto lasciamogli fare l'esperienza di cui ha bisogno 5/6 anni e poi vedremo a quel punto che cosa fare. Ne abbiamo provati di tutti i colori e comunque non era mai quello giusto !
Però non 5/6 anni di partite come le ultime…
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Avatar utente
Kenta
Messaggi: 6839
Iscritto il: 13 set 2013, 21:10

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Kenta »

Con tutto il bene che si può volere all’uomo Gianinazzi, vi è un bene superiore: l’Hockey Club Lugano!
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
dennis
Messaggi: 292
Iscritto il: 12 ott 2010, 20:04

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da dennis »

Se ci si ricorda quanto detto da Domenichelli dopo il licenziamento di CMS, il progetto prevedeva che Giana subentrasse come assistente
il terzo anno di CMS e poi diventasse Head Coach. Purtroppo abbiamo visto tutti come è finita l'avventura di CMS con conseguente spinta in piscina
del Giana senza nessuna esperienza. Ed invece di affiancargli qualcuno con esperienza hanno pensato bene di prendere l'amico fraterno Cantoni.
I due finlandesi , mia opinione personale, non contava e non conta molto.
Poi alla fine non è andata malissimo la prima mezza stagione buon pre po poi usciti con i futuri campioni svizzeri, La seconda play in, buttato fuori
i cugini ,grande giubilo, poi alla settima con il Friborgo. Quindi , visto anche i numerosi infortuni, non male.
Questa stagione doveva essere quella di una RS tranquilla con possibilmente qualifica nei primi sei . Invece nulla di nuovo sotto il cielo. Anzi
mi sembra sempre peggio , dopo la vergognosa sconfitta di Kloten, avevamo due settimane per prepararci ed invertire la tendenza invece il nulla assoluto, ieri se in porta avessero fatto giocare il titolare col cavolo che facevamo i tre punti ed oggi non siamo riusciti a rimontare un misero goal,
con un'altra prestazione sconcertante.
Vediamo cosa succede e se il rientro di Calvin può dare qualche certezza in più. Adesso arriva il derby e vediamo di non far resuscitare i cadaveri, in caso di sconfitta allora veramente qualcosa deve succedere.
Avatar utente
Kenta
Messaggi: 6839
Iscritto il: 13 set 2013, 21:10

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Kenta »

Un solo anno come assistente sarebbe stato comunque troppo poco.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Avatar utente
Grog
Messaggi: 6695
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:31

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Grog »

barabitt ha scritto: 17 nov 2024, 20:16
formaggino ha scritto: 17 nov 2024, 20:11 ne hanno provati di ogni negli ultimi anni con 0 risultati
avanti con Gianinazzi senza se e senza ma...
Sono d'accordo, tanto non vinceremmo nulla nemmeno con l'allenatore più esperto del pianeta. A questo punto lasciamogli fare l'esperienza di cui ha bisogno 5/6 anni e poi vedremo a quel punto che cosa fare. Ne abbiamo provati di tutti i colori e comunque non era mai quello giusto !
Come detto nell'altro thread , c'è una categoria clamorosa di allenatori che non è mai stata praticamente assunta: un allenatore che avesse vinto un titolo in un campionato importante.

L'unico allenatore vincente che siano riusciti a prendere negli ultimi 20 anni era Kent Johansson, che con il bagaglio storico che aveva era un rischio enorme, e bisogna anche analizzare quanto c'era di suo nel titolo del Timra, dato che ha poi smesso come allenatore da anni. Così motivato non era.

Una persona da fuori, vincente, non è mai stata provata. Solo Huras, Slettvoll e Johansson. Gli unici allenatori degli ultimi 25 anni assunti con un titolo nel palmarès.

Qualcuno da fuori no eh.

Cmq sia teniamoci Gianinazzi, le sue idee di hockey non dispiacciono e possiamo anche fargli fare apprendistato.

Mi stuzzica l'idea di mettergli un nuovo assistente: LaPierre.
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12451
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Jean Valjean »

Grog ha scritto: 17 nov 2024, 21:12
Cmq sia teniamoci Gianinazzi, le sue idee di hockey non dispiacciono e possiamo anche fargli fare apprendistato.
cosa ti piace delle sue idee di hockey?

l'apprendistato di solito lo fai con qualcuno che ti fa da chioccia, da noi chi c'è che può aiutarlo?
Avatar utente
Grog
Messaggi: 6695
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:31

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Grog »

Jean Valjean ha scritto: 17 nov 2024, 22:24
Grog ha scritto: 17 nov 2024, 21:12
Cmq sia teniamoci Gianinazzi, le sue idee di hockey non dispiacciono e possiamo anche fargli fare apprendistato.
cosa ti piace delle sue idee di hockey?

l'apprendistato di solito lo fai con qualcuno che ti fa da chioccia, da noi chi c'è che può aiutarlo?
Beh puoi anche imparare sbagliando di tuo, e migliori provando. Mi sembra che il Giana stia facendo fatica a calmare la squadra e farli giocare a testa libera, compito non facile.
Mi piaceva la descrizione di hockey moderno con cinque giocatori vicini ad aiutarsi, l'uso di difensori in attacco e il grande volume di tiri.
Cosa che assolutamente non si vede ora, anche perché il bottone six non è in grado di fare questo gioco. Dovrebbe riorientarli su un gioco più semplice ma non mi sembra ci stia riuscendo.
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12451
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Jean Valjean »

A questi livelli è dura imparare “as you go” secondo me. Non impossibile ma ci vuole molto tempo. Non siamo i Piotti per cui non so se gli verrà concesso (dipendesse da me no, ma dipendesse da me cambierei molte cose :D )

Sì abbiamo giocato delle buone partite, Losanna in primis. Ma la sterilità offensiva c’è sempre stata. I giocatori questi sono ahimè.
Vediamo con il rientro di Thurkauf.
Avatar utente
Grog
Messaggi: 6695
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:31

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Grog »

Jean Valjean ha scritto: 17 nov 2024, 22:49 A questi livelli è dura imparare “as you go” secondo me. Non impossibile ma ci vuole molto tempo. Non siamo i Piotti per cui non so se gli verrà concesso (dipendesse da me no, ma dipendesse da me cambierei molte cose :D )

Sì abbiamo giocato delle buone partite, Losanna in primis. Ma la sterilità offensiva c’è sempre stata. I giocatori questi sono ahimè.
Vediamo con il rientro di Thurkauf.
Ma in realtà è che al momento non c'è alternativa, e c'è anche la possibilità che sia solo un buco nero mentale. Tanto vale quindi lasciargli la squadra e vedere come va con Thurkauf. Basta una scintilla per far girare il tutto.
Chi prendi sennò? Dubé?
Rispondi