Kenta ha scritto: 9 gen 2025, 20:50
Per quali motivi si diventa tifosi del Lugano, da adolescente/giovane degli anni ‘20 di questo secolo?
forse mi sono espresso male. come noi, anche tanti di loro sono diventati tifosi dell HCL grazie a genitori/amici/parenti ma non hanno mai vissuto gli anni d'oro ed è una generazione che non si identifica sopratutto con il passato e quindi con il successo sportivo.
dal mio punto di vista, questo spiega anche un pò perché la curva di oggi mostra più pazienza di noi. poi naturalmente ci sono altri motivi, ma è meglio parlarne in privato
Questa è un’altra grave pecca della nostra gestione: tolto l’inno che cantano in due gatti, non c’è mai un accenno alla nostra storia nella presentazione in pista, e in generale tolti i necrologi sulla rampa in Est niente ricorda la storia quando si arriva in pista.
Si desse più risalto alla nostra storia al posto di alimentare l’ego di un tizio che non ha nulla a che vedere con il club, vedi che anche i più giovani capiranno cosa è davvero il Lugano.
“Avete vinto voi, ma almeno non riuscirete a considerarmi vostro complice.”
Kenta ha scritto: 9 gen 2025, 21:30
Io penso che, più che pazienti, siano un pochino incoerenti. Passano dal sostenere, al dare le spalle ai giocatori, al “vi vogliamo così”, al bloccare il bus… il tutto da una partita all’altra.
Esatto, non hanno in chiaro bene che linea seguire, proprio come la nostra dirigenza.
Thor41 ha scritto: 9 gen 2025, 21:40
E infatti gli uni sostengono gli altri…
Già, noi ai tempi come curva avevamo molto più potere sulla società. Quando decidevamo delle cose importanti a volte la dirigenza doveva mandarle giù e basta perchè non accettavamo compromessi.
Diverse volte andai personalmente da Gaggini a spiegare le nostre motivazioni e a "dettare" le nostre regole a proposito. Loro sapevano che noi eravamo una parte importante per l'HCL e quindi non ci mettevano i bastoni tra le ruote perchè avevano "paura" di perdere l'entusiasmo della curva e di chi la animava; ma forse noi responsabili di quei tempi avevamo un po' più di carisma e un po' più di sana attidudine ultras.
Mi intrometto nella discussione… lo striscione in Ovest sarebbe spettacolare ma poco attuabile perché in questo forum x tanti che siamo non siamo sicuramente un numero sufficientemente rappresentativo… la dirigenza potrebbe sicuramente affermare che si tratta dell’opinione di un numero ristretto di tifosi…
Dovremmo poi tutti essere nella stessa fila… e basterebbero 2 bastian contrari x impedire la cosa.
Lo striscione di Kloten e l’azione di Rapperswil invece rappresenta tutto il gruppo dei tifosi oltre Gottardo (o perlomeno di tutto un fans club) e quindi l’opinione espressa non può essere messa in discussione.
Quindi o si “fonda” un nuovo fans club “di protesta”… con tanto di tessera e quota sociale.. e lo striscione avrebbe una firma oppure purtroppo l’unica azione “forte” resterebbe lasciare il seggiolino vuoto… ed ovviamente non rinnovare la tessera confermandolo sin d’ora con una lettera.
Comunque cambiando un attimino tema, chi volesse disertare la pista, con quella di domani restano due partite per ammortizzare l’abbonamento. Facendo un calcolo sul mio prezzo (ma penso che valga per tutti), la tessera copre 19 partite. Essendo domani la diciottesima, venerdì prossimo si potrebbe anche buttare la tessera in pista.
“Avete vinto voi, ma almeno non riuscirete a considerarmi vostro complice.”
Thor41 ha scritto: 9 gen 2025, 21:54
Comunque cambiando un attimino tema, chi volesse disertare la pista, con quella di domani restano due partite per ammortizzare l’abbonamento. Facendo un calcolo sul mio prezzo (ma penso che valga per tutti), la tessera copre 19 partite. Essendo domani la diciottesima, venerdì prossimo si potrebbe anche buttare la tessera in pista.
....buttare tutti l'abbonamento in pista sarebbe una bella azione di protesta, immaginatevi se p.es 1000 persone dovessero improvvisamente gettare la tessera in pista contemporaneamente. Sarebbe qualcosa che finirebbe su tutte le tv ed i giornali e ne parlerebbe l'intera Svizzera !
Thor41 ha scritto: 9 gen 2025, 21:54
Comunque cambiando un attimino tema, chi volesse disertare la pista, con quella di domani restano due partite per ammortizzare l’abbonamento. Facendo un calcolo sul mio prezzo (ma penso che valga per tutti), la tessera copre 19 partite. Essendo domani la diciottesima, venerdì prossimo si potrebbe anche buttare la tessera in pista.
....buttare tutti l'abbonamento in pista sarebbe una bella azione di protesta, immaginatevi se p.es 1000 persone dovessero improvvisamente gettare la tessera in pista contemporaneamente. Sarebbe qualcosa che finirebbe su tutte le tv ed i giornali e ne parlerebbe l'intera Svizzera !
vi ricordate la valigia dei contadini (spiace dover nominarli) buttata sul ghiaccio per Laporte (se non mi sbaglio)....non era male come azione devo dire. una bella valigia con scritto su "dirgenza"?:)
Thor41 ha scritto: 9 gen 2025, 21:54
Comunque cambiando un attimino tema, chi volesse disertare la pista, con quella di domani restano due partite per ammortizzare l’abbonamento. Facendo un calcolo sul mio prezzo (ma penso che valga per tutti), la tessera copre 19 partite. Essendo domani la diciottesima, venerdì prossimo si potrebbe anche buttare la tessera in pista.
....buttare tutti l'abbonamento in pista sarebbe una bella azione di protesta, immaginatevi se p.es 1000 persone dovessero improvvisamente gettare la tessera in pista contemporaneamente. Sarebbe qualcosa che finirebbe su tutte le tv ed i giornali e ne parlerebbe l'intera Svizzera !
vi ricordate la valigia dei contadini (spiace dover nominarli) buttata sul ghiaccio per Laporte (se non mi sbaglio)....non era male come azione devo dire. una bella valigia con scritto su "dirgenza"?:)
Non l’ho mai detto a nessuno, ma ai tempi di Kapanen per molto tempo avevo pensato al lancio del panettone.
“Avete vinto voi, ma almeno non riuscirete a considerarmi vostro complice.”