...già, bisogna far buon viso a cattivo gioco in questo caso, anch'io inizio a focalizzare solo la parte bassa della piramide, tralascio il vertice e notoo che questa piramide ha di primo acchito una solida base....poi vedemoMetro the best ha scritto: 28 apr 2025, 11:40 Emozionalmente posso anche capire te e altri che la pensano allo stesso modo. Ma razionalmente il sopra conta eccome. Possiamo provare a non pensarci e a concentrarci solo su coloro che andranno sul ghiaccio ma temo che ciclicamente ci troveremo sempre ai piedi della scala a prescindere da chi ci sarà nello spogliatoio. Amo questo sport e questi colori e probabilmente a settembre butterò anch'io la polvere sotto il tappeto, sperando che non esca mai...
Tomas Mitell, il nostro allenatore
Moderatore: Thor41
Re: Tomas Mitell, il nostro allenatore
Re: Tomas Mitell, il nostro allenatore
Benvenuto e auguri perché di lavoro da fare ne avrà eccome (sempre che riesca a rimanere in sella tutti i 2 anni
).

Re: Tomas Mitell, il nostro allenatore
di certo prendere una posizione a lugano non sembra aiutare la carriera di allenatore, negli ultimi 10 anni:
- Uwe: DEL1 -> Lugano -> DEL2
- Giana: Lugano -> NLB
- McSorley: pausa - Lugano - pausa - NLB
- Pellettier: dopo Lugano una breve parentesi in DEL, dal 21-22 non allena più
- Kapanen: dopo Lugano 6 anni come scout, finalmente ritrova ruolo di head coach alla fine di questa stagione
- Ireland: uno dei pochi che ha continuato ad allenare, anche in leghe di prestigio (KHL) ma con passaggi in ICEHL
- Shedden: anche lui carriera che ha continuato in DEL e Slovacchia
- Fischer: sappiamo tutti
Soprattutto Domenichelli ha scelto personale che "sperimentava" nel ruolo dell'allenatore o era al limite pensione. Speriamo per Mitell che finisca diversamente
- Uwe: DEL1 -> Lugano -> DEL2
- Giana: Lugano -> NLB
- McSorley: pausa - Lugano - pausa - NLB
- Pellettier: dopo Lugano una breve parentesi in DEL, dal 21-22 non allena più
- Kapanen: dopo Lugano 6 anni come scout, finalmente ritrova ruolo di head coach alla fine di questa stagione
- Ireland: uno dei pochi che ha continuato ad allenare, anche in leghe di prestigio (KHL) ma con passaggi in ICEHL
- Shedden: anche lui carriera che ha continuato in DEL e Slovacchia
- Fischer: sappiamo tutti
Soprattutto Domenichelli ha scelto personale che "sperimentava" nel ruolo dell'allenatore o era al limite pensione. Speriamo per Mitell che finisca diversamente
Re: Tomas Mitell, il nostro allenatore
Con il roster a disposizione non può fare altrimenti, ma gira già a tre linee.
Cormier tocca i 10 minuti grazie ai tanti boxplay. M Zanetti 4 min, A Peltonen anche meno.
Vedremo come si aggiustano le cose. Nelle partite tirate si forzano cmq i migliori. Quarta linea friborgo sui 8-10 minuti
Cormier tocca i 10 minuti grazie ai tanti boxplay. M Zanetti 4 min, A Peltonen anche meno.
Vedremo come si aggiustano le cose. Nelle partite tirate si forzano cmq i migliori. Quarta linea friborgo sui 8-10 minuti
Re: Tomas Mitell, il nostro allenatore
Io mi auguro sia un allenatore bravo anche a cambiare le cose in corso (strategia, posizionamento, ecc.). A Friborgo mi è sembrato prendere dei correttivi dopo il primo tempo (dove si è giocato male ed in maniera passiva). Dunque, mi auguro che sia un allenatore capace a cambiare l'andamento del match grazie ai suoi schieramenti ed alle sue mosse perché un allenatore del genere a Lugano è da tanto tempo che non lo vedo.
In ogni caso, non male a Friborgo. Si può e si deve migliorare ma considerando che, secondo me, loro sono più forti e più rodati di noi (io li vedo nelle posizioni molto alte in classifica), trovo sarà difficile per tutti andare a fare punti in casa loro.
In ogni caso, non male a Friborgo. Si può e si deve migliorare ma considerando che, secondo me, loro sono più forti e più rodati di noi (io li vedo nelle posizioni molto alte in classifica), trovo sarà difficile per tutti andare a fare punti in casa loro.
Re: Tomas Mitell, il nostro allenatore
Domanda: le squadre di Mitell come giocavano? ha vinto il premio di allenatore dell'anno nel 2024 con quale tipologia di gioco (caratteristiche)?
- Paul Martel
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 3 giu 2011, 20:29
- Località: Giubiasco
Re: Tomas Mitell, il nostro allenatore
Dall'intervista su TIO di Fazzini, sembrerebbe che abbia fatto una bella sclerata a fine primo tempo 

La gente come noi ...
Re: Tomas Mitell, il nostro allenatore
..invece su quella di HSHS per niente, non ha dovuto dire molto perché già gli stessiPaul Martel ha scritto: 11 set 2025, 15:27 Dall'intervista su TIO di Fazzini, sembrerebbe che abbia fatto una bella sclerata a fine primo tempo![]()
giocatori si erano resi conto di dover patttinare di più.
..tipico di TIO esasperare e travisare ogni parola...
Re: Tomas Mitell, il nostro allenatore
...ma no, non hai letto bene, dice che non ha dovuto fare una sclerata e che si è arrabbiato nei termini giusti senza spaccare nulla.Paul Martel ha scritto: 11 set 2025, 15:27 Dall'intervista su TIO di Fazzini, sembrerebbe che abbia fatto una bella sclerata a fine primo tempo![]()
-
- Messaggi: 4047
- Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27
Re: Tomas Mitell, il nostro allenatore
esatto..barabitt ha scritto: 11 set 2025, 16:52...ma no, non hai letto bene, dice che non ha dovuto fare una sclerata e che si è arrabbiato nei termini giusti senza spaccare nulla.Paul Martel ha scritto: 11 set 2025, 15:27 Dall'intervista su TIO di Fazzini, sembrerebbe che abbia fatto una bella sclerata a fine primo tempo![]()