Damien Brunner

Giocatori e membri dello staff che hanno contribuito alla leggenda bianconera!

Moderatore: Thor41

Avatar utente
stewes
Messaggi: 1537
Iscritto il: 7 set 2010, 20:23

Re: Damien Brunner

Messaggio da stewes »

Quando rientra???
Lord Burg
Messaggi: 25461
Iscritto il: 27 ago 2010, 12:38

Re: Damien Brunner

Messaggio da Lord Burg »

Speriamo già domani anche se dubito.

Martedì in coppa potrebbe essere un ottimo momento per rientrare e prendere un po' di ritmo.
snakebill
Messaggi: 4575
Iscritto il: 26 ago 2010, 16:32

Re: Damien Brunner

Messaggio da snakebill »

Se ha i rotoloni regina non rientra più mi sa.
Avatar utente
Kenta
Messaggi: 6839
Iscritto il: 13 set 2013, 21:10

Re: Damien Brunner

Messaggio da Kenta »

snakebill ha scritto:Se ha i rotoloni regina non rientra più mi sa.
???
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Avatar utente
Sannitz
Messaggi: 3348
Iscritto il: 29 lug 2014, 21:03

Re: Damien Brunner

Messaggio da Sannitz »

Kenta ha scritto:
snakebill ha scritto:Se ha i rotoloni regina non rientra più mi sa.
???
Pubblicità dei Rotoloni Regina: " non più lunghi, ma smisurati! non finiscono mai!" Quindi...
Immagine
Avatar utente
RonSeven
Messaggi: 3283
Iscritto il: 5 mar 2016, 13:35

Re: Damien Brunner

Messaggio da RonSeven »

:rofl:
Immagine
Avatar utente
Bernie
Messaggi: 3882
Iscritto il: 5 ott 2010, 9:17

Re: Damien Brunner

Messaggio da Bernie »

Intervista a Damien oggi sul CdT

Hockey L’autocritica di Damien: «Voglio giocare molto meglio»
Dopo la sconfitta in Coppa il Lugano di Brunner ospita il Davos
Flavio Viglezio

Della sconfitta in Coppa Svizzera contro il Langenthal c’è poca voglia di parlare, nello spogliatoio bianconero. Doug Shedden si dice «deluso e amareggiato» e parla di «una mancanza di motivazione». Aggiunge però subito di «non poter cambiare il passato e di voler subito riconcentrarsi sul presente». Il Lugano preferisce insomma guardare avanti, al campionato e in particolare alle sfide del weekend contro Davos e Ginevra.

Alla Schoren la squadra di Doug Shedden ha tra l’altro ritrovato Damien Brunner, fermatosi per una brutta gastroenterite subito dopo la trasferta a Pilsen per la Champions League: «Adesso sto bene – ci confida l’attaccante – e per quel che riguarda il malanno accusato non avverto più problemi. La verità è che per un mese ho giocato ammalato, pensavo che prima o poi la situazione sarebbe migliorata da sola. Ad un certo punto però non ce l’ho più fatta, ho dovuto gettare la spugna e il medico mi ha prescritto dieci giorni di pausa. A ripensarci avrei dovuto curarmi subito e saltare, ma volevo aiutare la squadra. Ho perso chili ed energie: ora approfitterò della imminente pausa della Nazionale per effettuare un personale mini campo di allenamento».

Cosa è successo martedì sera a Langenthal?
«Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non li abbiamo sottovalutati. Siamo partiti male, loro hanno preso fiducia, sono riusciti a segnare due o tre gol anche un po’ fortunosi e alla fine hanno meritato di vincere. È stata una grande delusione e la responsabilità di ciò che è successo e unicamente nostra. Di noi giocatori, intendo. Lo staff tecnico non c’entra nulla. È vero che non è possibile esprimersi sugli stessi livelli per 80 partite, ma a Langenthal dovevamo vincere: un trofeo a Lugano manca da ormai dieci anni, non possiamo permetterci di snobbare una competizione, anche se si tratta «solo» della Coppa Svizzera».

Stasera i tifosi si attendono una chiara reazione con il Davos...
«Hanno perfettamente ragione e anche noi desideriamo tornare subito al successo e conquistare tre punti importanti contro i grigionesi. Sarebbe la migliore risposta possibile dopo la figuraccia rimediata in Coppa. La ricetta per battere la squadra di Arno Del Curto? Esercitare tanta pressione e mettere molti dischi sul portiere che giocherà: Van Pottelberghe e Senn hanno qualità, ma sono giovani. Inoltre dovremo lavorare parecchio in fase difensiva per impedire al Davos di inscenare le sue micidiali ripartenze a tre contro due o a due contro uno. Sappiamo come giocano e cosa fare per contrastarli».

Come ha visto Brunner il Lugano in queste ultime uscite?
«Abbiamo ancora un po’ troppi alti e bassi. Dobbiamo assolutamente trovare una migliore costanza di rendimento. Troppe volte rientiramo negli spogliatoi alla fine di una partita, ci sediamo e ci diciamo che avremmo potuto e dovuto fare meglio. Ci manca ancora quella regolarità che fa la differenza. Possiamo giocare benissimo, ma anche malissimo e questo non deve più accadere. Il nostro gioco è ancora troppo influenzato dal risultato: se subiamo una rete nel primo tempo, per esempio, ci facciamo assalire troppo dai dubbi. Quando ci concentreremo unicamente sul nostro sistema di gioco senza farci condizionare dall’andamento dell’incontro torneremo ad esprimere tutto il nostro potenziale».

Una curiosità: stasera Brunner tornerà nel suo naturale ruolo di ala, mentre a Langenthal hai giocato come centro...
«Mi è già successo in passato di giocare centro e in verità mi piace come posizione, perché sei sempre nel vivo dell’azione. Il problema è che a Langenthal, contro Jeff Campbell, non ho praticamente vinto un solo ingaggio sugli undici o dodici fatti. Ed è difficile fare gioco quando per prima cosa devi pensare a recuperare il disco».

Dal tuo ritorno in Svizzera dalla NHL ritieni che il pubblico abbia già visto il miglior Damien Brunner? Quello di Zugo, tanto per intenderci, capace di fare sfracelli...
«So perfettamente che tutti qui a Lugano si aspettano molto da me. Come ho già avuto modo di dire, la prossima settimana approfitterò della pausa del campionato per lavorare sodo a livello di condizione fisica.

Anch’io, come la squadra, voglio trovare una costanza di rendimento ad alti livelli e ricominciare a segnare con regolarità. Come ho sempre fatto in carriera, d’altra parte. Sono venuto a Lugano per essere un leader di questa squadra e per provare a fare la differenza in ogni partita. Tutti, io per primo, vogliono vedere il miglior Damien Brunner possibile. Non ho intenzione di sottrarmi alle mie responsabilità: devo giocare meglio di quanto ho fatto finora. È questo il mio obiettivo e farò di tutto per raggiungerlo». Magari già da stasera contro il Davos e domani a Ginevra. La motivazione c’è: ora, a parlare, sarà solo ed esclusivamente il ghiaccio.
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
Massimo
Messaggi: 7490
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:26
Località: Zurich/Vezia

Re: Damien Brunner

Messaggio da Massimo »

Adesso si capisce meglio perché non era ai suoi livelli anche prima di fermarsi
Avatar utente
Bernie
Messaggi: 3882
Iscritto il: 5 ott 2010, 9:17

Re: Damien Brunner

Messaggio da Bernie »

...ma comunque... sono professionisti... con tutti i soldi che guadagnano... come si permettono di non stare bene!

:D
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
Avatar utente
Misko
Messaggi: 6054
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:18
Località: Lugano / Berna
Contatta:

Re: Damien Brunner

Messaggio da Misko »

Quando impareranno che sottovalutare un problema fisico è sempre deleterio? Vabbhe, ora niente più scuse però, soprattutto dopo il mini camp di allenamento ;)
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Rispondi