Pagina 14 di 29
Re: Toto allenatore
Inviato: 24 ott 2011, 13:57
da Swissfan
Stessa cosa di Robitaille, è inutile essere il top scorer quando per ogni punto che fai la tua squadra ne incassa due, come sta succedendo ultimamente.
Re: Toto allenatore
Inviato: 24 ott 2011, 14:01
da Repe
Grog ha scritto:Io sono e rimango convinto che il fallimento di Zanatta, più che per delle sue colpe, fu dovuta alla cessione di 4 stranieri in blocco per la NHL e Rüeger a Kloten. Di colpo il nucleo di giocatori svizzeri si è trovato 4 stranieri mediocri e sconosciuti e tutta la pressione da campioni svizzeri (dover difendere il titolo, eccetera) sulle loro spalle, pur sapendo che il titolo era stato vinto dagli stranieri e dal portiere. Lì è cominciata la fragilità e il crollo psicologico. Credo che qualunque altro allenatore avrebbe comunque fallito, dato che il materiale svizzero era (ed è tuttora) mediocre, soprattutto dal punto di vista mentale.
Fatto sta che preferirei la coppia MacNamara/Fischer. O Pellettier.
può darsi e come spieghi il suo fallimento in Russia con quasi due linee di giocatori NHL e con una squadra piena di leader?
Consiglio a tutti di leggere gli articoli apparsi in Russia sul suo lincenziamento:
http://www.hclforum.com/viewtopic.php?f ... 8&start=10
Re: Toto allenatore
Inviato: 24 ott 2011, 14:04
da Canucks
Re: Toto allenatore
Inviato: 24 ott 2011, 14:22
da nyrangers
Ho solo un commento breve sull possibile ingaggio di Zanatta: NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
non un altra ribollita.. per favore no. ma quando era a Lugano ha fatto pieta'.... Ma nemmeno considerarlo.....
Re: Toto allenatore
Inviato: 24 ott 2011, 14:37
da mah
Non so davvero cosa pensare. Situazione davvero difficile ed intricata, con il solito dubbio (per alcuni certezza) dello spogliatoio e la sua unità (disunità).
A questo punto l'identikit dell'allenatore ideale a Lugano non esiste: in effetti son passati tutti, di varie scuole e caratteristiche. Le minestre riscaldate ... appunto ci han già provato, fallendo (anche se a dei morti di fame, la minestra riscaldata può comunque andare bene!).
Un amico mi diceva stamane: L’IMPORTANTE È CONTINUARE A CREDERE CHE L’ULTIMO ALLENATORE NON COMUNICAVA IN PANCHINA, IL PENULTIMO NON RIUSCIVA A FARSI CAPIRE, QUELL’ALTRO NON AVEVA ABBASTANZA ESPERIENZA E QUELL’ALTRO ANCORA NE AVEVA TROPPA MA NON QUELLA GIUSTA… NON SARÀ CHE FORSE LA MATERIA PRIMA (E NON PARLO DI TALENTO MA DI UOMINI) FA SCHIFO?
Forse non ha tutti i torti. Stranieri del calibro di Bednar e Rintanen non sono ciofeche; farebbero fare il salto di qualità a qualsivoglia squadra (come del resto han sempre fatto). Eppupre a Lugano no? Strano...
Per tornare all'allenatore ... beh, se si crede nella teoria delle mele marce, si potrebbe andare avanti con Fischer-McNamara (o nessuno) lasciando i giocatori soli a loro stessi. I gruppetti cominceranno ad avere frizioni tra di loro fino a che si scanneranno per il potere...
Ma questo é puro fantahockey ahimé... anche se a Lugano sembra che non siamo distanti.
CORAGGIO!!! Spero che la realtà non sia la fantascienza appena descritta.
Re: Toto allenatore
Inviato: 24 ott 2011, 15:16
da weswalz
Nummelin è un grande gicoatore ma negli anni si è preso veramente troppe libertà....... lui gioca solo quando vuole giocare e questo non va affatto bene dal mio canto.
Ho una domanda da porvi?
Dopo questa dipartita come vedete la stagione?
Re: Toto allenatore
Inviato: 24 ott 2011, 15:20
da weswalz
mah ha scritto:Non so davvero cosa pensare. Situazione davvero difficile ed intricata, con il solito dubbio (per alcuni certezza) dello spogliatoio e la sua unità (disunità).
A questo punto l'identikit dell'allenatore ideale a Lugano non esiste: in effetti son passati tutti, di varie scuole e caratteristiche. Le minestre riscaldate ... appunto ci han già provato, fallendo (anche se a dei morti di fame, la minestra riscaldata può comunque andare bene!).
Un amico mi diceva stamane: L’IMPORTANTE È CONTINUARE A CREDERE CHE L’ULTIMO ALLENATORE NON COMUNICAVA IN PANCHINA, IL PENULTIMO NON RIUSCIVA A FARSI CAPIRE, QUELL’ALTRO NON AVEVA ABBASTANZA ESPERIENZA E QUELL’ALTRO ANCORA NE AVEVA TROPPA MA NON QUELLA GIUSTA… NON SARÀ CHE FORSE LA MATERIA PRIMA (E NON PARLO DI TALENTO MA DI UOMINI) FA SCHIFO?
Forse non ha tutti i torti. Stranieri del calibro di Bednar e Rintanen non sono ciofeche; farebbero fare il salto di qualità a qualsivoglia squadra (come del resto han sempre fatto). Eppupre a Lugano no? Strano...
Per tornare all'allenatore ... beh, se si crede nella teoria delle mele marce, si potrebbe andare avanti con Fischer-McNamara (o nessuno) lasciando i giocatori soli a loro stessi. I gruppetti cominceranno ad avere frizioni tra di loro fino a che si scanneranno per il potere...
Ma questo é puro fantahockey ahimé... anche se a Lugano sembra che non siamo distanti.
CORAGGIO!!! Spero che la realtà non sia la fantascienza appena descritta.
Bell'intervento, tanto di cappello.
Io da anni seguo il Lugano in casa ed in trasferta. Dopo il 9 a 0 sabato non riuscivo ad esultare per i goal della mia squadra del cuore e questo è bruttissimo.
I giocatori e la squadra sono riusciti a togliermi la gioia di tifare per la mia squadra del cuore.
Hanno tolto la gioia ad un tifoso innamorato
Re: Toto allenatore
Inviato: 24 ott 2011, 15:21
da ciccio33
Come vedo la stagione? Come quella dell'anno scorso, del precedente e del precedente ancora... niente di nuovo sotto il sole....

Re: Toto allenatore
Inviato: 24 ott 2011, 15:28
da nylanderfan
Dipende chi verrà assunto come allenatore. Io sono ancora fiducioso. Il potenziale per fare bene l'abbiamo.
Certo che chi si vedeva a brindare champagne con BS a fine stagione si è preso una mezza tranvata tra i denti.
ps: ciccio33 e massimo dovrebbero essere quelli meno sorpresi visto che avevano preventivato in tempi sospetti l'allontanamento di BS. certo nemmeno loro potevano prevedere un BS dimissionario.

Re: Toto allenatore
Inviato: 24 ott 2011, 15:32
da ciccio33