Pagina 4 di 9

Re: Johan Ryno

Inviato: 13 feb 2020, 12:17
da snake
Si potrebbe provare ma non credo funzioni. Se per recuperare Fazz devo metter in difficoltà l'intero assetto della squadra non credo ne valga la pena.

Re: Johan Ryno

Inviato: 13 feb 2020, 12:22
da Stamkos84
A mio modo
Di vedere , per quanto sul mercato, ottimo acquisto....vedendo soprattutto il Lajunen attuale. Chiaro che ora siamo pieni di centri e se si facesse male Klasen, citando Lino Banfi , sarebbero “uccelli per diabetici”...
A meno che MCI o Ryno possano giocare da wings ma per quanto ne so entrambi (come Lajunen) sono centri puri

Re: Johan Ryno

Inviato: 13 feb 2020, 12:26
da barabitt
snake ha scritto:Si potrebbe provare ma non credo funzioni. Se per recuperare Fazz devo metter in difficoltà l'intero assetto della squadra non credo ne valga la pena.
Cambi solo una linea non l'intero assetto, tanto la terza non ha comunque mai girato a dovere !!

Re: Johan Ryno

Inviato: 13 feb 2020, 12:27
da barabitt
Stamkos84 ha scritto:A mio modo
Di vedere , per quanto sul mercato, ottimo acquisto....vedendo soprattutto il Lajunen attuale. Chiaro che ora siamo pieni di centri e se si facesse male Klasen, citando Lino Banfi , sarebbero “uccelli per diabetici”...
A meno che MCI o Ryno possano giocare da wings ma per quanto ne so entrambi (come Lajunen) sono centri puri
I centri possono giocare all'ala, è il contrario che risulta più difficile. A parte che se Klasen gioca come martedì, tanto vale, non ne ha fatta una giusta !!!

Re: Johan Ryno

Inviato: 13 feb 2020, 12:56
da Jean Valjean
Aspetto l’intervista a HD prima di commentare.

Re: Johan Ryno

Inviato: 13 feb 2020, 13:06
da Metro the best
Alla luce dei numeri di Suri e Walker mi spiegate come si possa d
Bernie ha scritto:
barabitt ha scritto:Bene, mi sembra che Domenichelli abbia fatto una mossa che sta in piedi. Soprattutto se dovesse rendere come nelle scorse stagioni. Ricordiamoci che quest'anno è finito in 4. linea nella sua squadra. Dovessero metterlo insieme a Suri e Fazzini (p.es) potrebbe diventare una bella linea.
...i numeri (fonte CdT) dicono altro… Suri-Walker è la copia del momento :D

Tra i giocatori del momento in casa bianconera ci sono sicuramente Reto Suri e Julian Walker, compagni di linea alle ali di Jani Lajunen. Nelle ultime tre gare, Suri ha collezionato 5 gol (due doppiette) e un assist, mentre Walker ha messo a referto 2 gol e 4 assist. L’ex attaccante dello Zugo, che con Sami Kapanen non vedeva la porta, è finalmente esploso sotto la gestione di Serge Pelletier: 14 partite, 7 gol, 6 assist. Julian, frenato da un infortunio ad inizio stagione, ha totalizzato 9 punti (5 gol, 4 assist) nelle ultime 8 uscite. È una media da cecchino.
Andrebbero presi i punti fatti sul ghiaccio insieme (da quando i tre sono stati uniti e cioè 6 partite) che sono comunque molto buoni:
Suri 6 goal e 1 assist
Walker 2 goal e 5 assist
Lajunen 0 goal e 5 assist

Diciamo che alla luce anche dei numeri messi nell'articolo, Suri e Walker sono singolarmente decisamente in forma. Insieme funzionano molto bene, è da capire se Lajunen con i suoi 5 assist e con il ruolo che svolge nella linea stia aiutando gli altri due. In questo caso sarebbe un rischio dividerli, dall'altra parte Ryno potrebbe anche aumentare l'impatto della linea (sempre considerando l'inserimento di un giocatore nuovo nei meccanismi). Vedremo...

Re: Johan Ryno

Inviato: 13 feb 2020, 13:40
da Solo Lugano
Io proverei anche un 4-0 appena rientra riva
Jecker - Loeffel
Chiesa - Riva
Wellinger - Vauclair
Ronchetti - Romanenghi (Jörg)

Bertaggia - McIntyre - Klasen
Suri - Lajunen - Walker
Lammer - Ryno - Fazzini
Bürgler - Sannitz - Zangger (Romanenghi)

Squadra a trazione offensiva, con 3 linee capaci di fare male e una 4a linea di esperienza con un minutaggio sui 8-10 minuti
:viking:

Re: Johan Ryno

Inviato: 13 feb 2020, 13:44
da barabitt
Solo Lugano ha scritto:Io proverei anche un 4-0 appena rientra riva
Jecker - Loeffel
Chiesa - Riva
Wellinger - Vauclair
Ronchetti - Romanenghi (Jörg)

Bertaggia - McIntyre - Klasen
Suri - Lajunen - Walker
Lammer - Ryno - Fazzini
Bürgler - Sannitz - Zangger (Romanenghi)

Squadra a trazione offensiva, con 3 linee capaci di fare male e una 4a linea di esperienza con un minutaggio sui 8-10 minuti
:viking:
Sarebbe mica male, ma non so se la nostra difesa reggerebbe. E' vero che Chorney non è fortissimo, ma ogni tanto riesce anche a difendere bene.

Re: Johan Ryno

Inviato: 13 feb 2020, 17:58
da Jean Valjean
0+4 lo considero improbabile, però andrebbe provato (se rientra Riva).

HD ha detto, abbiamo più alternative e siamo coperti in caso di infortuni. Quindi temiamo di più un eventuale infortunio di un centro rispetto a quello di Klasen.... A pensarci bene, ci sta come osservazione. Vuole anche dire che Morini non è per nulla pronto.

con 3 centri stranieri e fuori LK, come giocheremmo? Io questa opzione non la escluderei per niente.

Re: Johan Ryno

Inviato: 13 feb 2020, 18:36
da Lord Burg
Johan Ryno è un playmaker eccezionale ed è capace di rendere migliori i suoi compagni di linea grazie alla grandissima abilità di passaggio. Non ha punti deboli se parliamo di passaggio del disco e visione di gioco che gli permette di trovare la miglior soluzione per servire i compagni di squadra. Potrebbe invece tirare un pò di più in porta ed inoltre ha la tendenza a perdere la fiducia nei suoi mezzi a volte. È un problema. Questo tuttavia, capita alla maggior parte degli atleti.

Contrariamente a quello che la sua stazza potrebbe far pensare, non è un giocatore che usa molto il fisico. Ovviamente può usare il suo corpo per piazzare check. Se però guardiamo alle statistiche, questa stagione ha collezionato 6 “hits” ed in tal senso non è nemmeno tra i primi 250 giocatori della lega.

Johan Ryno è stato uno dei migliori centri delle sue squadre in SHL per molti anni ma questa stagione ha perso il suo posto nel “top six” a discapito di Linus Johansson e Gustav Rydhal che sono entrambi stati selezionati per la nazionale Svedese.


https://leading-sport.com/2020/02/13/jo ... ub-lugano/