Rockets che a 2 giornate dal termine si sono ritrovati (giustamente) quasi senza giocatori... Non c’è infatti più nessun obiettivo a questo punto, quindi meglio far giocare coloro che possono negli Elite (come ha per esempio fatto il Lugano con Matewa, Camichel e Fröwis) o nei PO di 1ª lega con il Bellinzona (il caso di Taiana, Sartori e Brazzola). L’ambri invece ha prestato 3 giocatori al Sierre.
Rockets questa sera in pista quindi con soli 6 difensori (solo 4 di ruolo, di cui uno degli Elite del Ginevra) e 10 attaccanti (di cui uno di nuovo dagli Elite del Ginevra, mentre un altro è in classe 2001 del Davos).
Considerando tutto ciò, è abbastanza sorprendente che abbiano perso solo 2-0 dal Visp.
In porta ha giocato Matthys (37 parate su 39 tiri, quasi 95% di parate).
In pista anche Haussener e Demuth (entrambi con un bilancio di -1).
Nel Visp in pista Sartori (bilancio di +1).
Bellinzona Rockets
Moderatore: Thor41
Re: HCB Ticino Rockets
Poco sorprendentemente, i Rockets chiudono la stagione con una sconfitta... Peccato perché fino al 39º minuto erano avanti 3-1.
Haussener con 1 gol e un bilancio neutro.
Vedova con 1 assist e un bilancio neutro.
In pista anche Demuth (+1).
In porta bene Matthys, autore di ben 48 parate (92,31%)!
Haussener con 1 gol e un bilancio neutro.
Vedova con 1 assist e un bilancio neutro.
In pista anche Demuth (+1).
In porta bene Matthys, autore di ben 48 parate (92,31%)!
Re: HCB Ticino Rockets
Per tutte le parti coinvolte (Cadieux, Duca e Habisreutinger) il bilancio della stagione dei Rockets è comunque positivo...
https://www.rsi.ch/sport/hockey/Per-i-T ... 46523.html
Contento anche il ds del Lugano Roland Habisreutinger, per il quale "nonostante l'annata difficile, dovuta anche al fatto che il Davos non ha potuto mettere a disposizione abbastanza giocatori, i giovani bianconeri impegnati a Biasca hanno fatto passi avanti".
Insomma, anche qui mi sembra viga il “va tutto bene” e lo scaricare colpe ad altri (in questo caso al Davos).
Sarei curioso di sapere quali sono i giovani bianconeri impegnati a Biasca che hanno fatto un passo avanti...
Magari Haussener, che però non è mai stato considerato dallo staff tecnico della prima squadra?
Oppure Vedova, che nonostante un anno in più è passato da una media punti a partita di 0.32 a 0.26?
Guardando le partite degli Elite, mi sento di dire che Matewa ha fatto effettivamente un passo avanti. D’altra parte però bisogna dire che non è stato convocato per i Mondiali U20...
Camichel, che a inizio stagione era stato definito come uno dei giocatori del Lugano che avrebbe giocato coi Rockets, ha disputato solo 5 partite... Per dire, ne ha fatte di più Fröwis (8 partite) su cui a inizio stagione non era stato detto nulla in merito ai Rockets.
Per il resto, pochissima roba. Matthys non lo considero un giovane. Demuth dubito avrà mai il livello. Colomb non ha giocato nemmeno una partita coi Rockets (ha disputato 7 partite con gli Elite e poi si è rotto). Dux coi Rockets ha giocato la bellezza di 11:15 minuti questa stagione...
Sia l'HCL sia l'HCAP continueranno dunque a sostenere il progetto Rockets. "Dal punto di vista sportivo noi ci crediamo e questa idea deve andare avanti - ha sottolineato Habisreutinger - anche se forse alcuni parametri vanno modificati".
Perlomeno sono felice di leggere che il Lugano anche in futuro continuerà a sostenere il progetto Rockets. Leggendo i commenti di numerosi piotti su HSHS, sembrava molto probabile che il Lugano avrebbe abbandonato il progetto...
Sulla questione stranieri Habisreutinger ha però un'idea diversa: "I tifosi dei Rockets ovviamente sognano un giocatore d'importazione, ma noi abbiamo sempre detto che è importante che i nostri giovani possano giocare i momenti chiave degli incontri. Anche in caso di sconfitta, essere in pista negli istanti decisivi aiuta a crescere. Non serve avere un club di formazione se poi gli stranieri giocano 30 minuti a partita. In ogni caso è evidente che dobbiamo fare un investimento, non necessariamente a livello finanziario, per permettere alla squadra di vincere un po' più spesso".
Curioso di scoprire cosa intende con “un investimento, non necessariamente finanziario”...
Se sul tema stranieri sembra ci sia ancora da discutere, Duca e Habisreutinger sono invece concordi nel sottolineare che è troppo presto per dire se sarà ancora Cadieux a guidare i Rockets nel prossimo campionato. E lo stesso allenatore, al momento senza contratto, parlando del suo futuro si lascia aperta ogni porta.
Per finire mi sembra di capire che difficilmente l’allenatore sarà ancora Cadieux...
https://www.rsi.ch/sport/hockey/Per-i-T ... 46523.html
Contento anche il ds del Lugano Roland Habisreutinger, per il quale "nonostante l'annata difficile, dovuta anche al fatto che il Davos non ha potuto mettere a disposizione abbastanza giocatori, i giovani bianconeri impegnati a Biasca hanno fatto passi avanti".
Insomma, anche qui mi sembra viga il “va tutto bene” e lo scaricare colpe ad altri (in questo caso al Davos).
Sarei curioso di sapere quali sono i giovani bianconeri impegnati a Biasca che hanno fatto un passo avanti...
Magari Haussener, che però non è mai stato considerato dallo staff tecnico della prima squadra?
Oppure Vedova, che nonostante un anno in più è passato da una media punti a partita di 0.32 a 0.26?
Guardando le partite degli Elite, mi sento di dire che Matewa ha fatto effettivamente un passo avanti. D’altra parte però bisogna dire che non è stato convocato per i Mondiali U20...
Camichel, che a inizio stagione era stato definito come uno dei giocatori del Lugano che avrebbe giocato coi Rockets, ha disputato solo 5 partite... Per dire, ne ha fatte di più Fröwis (8 partite) su cui a inizio stagione non era stato detto nulla in merito ai Rockets.
Per il resto, pochissima roba. Matthys non lo considero un giovane. Demuth dubito avrà mai il livello. Colomb non ha giocato nemmeno una partita coi Rockets (ha disputato 7 partite con gli Elite e poi si è rotto). Dux coi Rockets ha giocato la bellezza di 11:15 minuti questa stagione...
Sia l'HCL sia l'HCAP continueranno dunque a sostenere il progetto Rockets. "Dal punto di vista sportivo noi ci crediamo e questa idea deve andare avanti - ha sottolineato Habisreutinger - anche se forse alcuni parametri vanno modificati".
Perlomeno sono felice di leggere che il Lugano anche in futuro continuerà a sostenere il progetto Rockets. Leggendo i commenti di numerosi piotti su HSHS, sembrava molto probabile che il Lugano avrebbe abbandonato il progetto...
Sulla questione stranieri Habisreutinger ha però un'idea diversa: "I tifosi dei Rockets ovviamente sognano un giocatore d'importazione, ma noi abbiamo sempre detto che è importante che i nostri giovani possano giocare i momenti chiave degli incontri. Anche in caso di sconfitta, essere in pista negli istanti decisivi aiuta a crescere. Non serve avere un club di formazione se poi gli stranieri giocano 30 minuti a partita. In ogni caso è evidente che dobbiamo fare un investimento, non necessariamente a livello finanziario, per permettere alla squadra di vincere un po' più spesso".
Curioso di scoprire cosa intende con “un investimento, non necessariamente finanziario”...
Se sul tema stranieri sembra ci sia ancora da discutere, Duca e Habisreutinger sono invece concordi nel sottolineare che è troppo presto per dire se sarà ancora Cadieux a guidare i Rockets nel prossimo campionato. E lo stesso allenatore, al momento senza contratto, parlando del suo futuro si lascia aperta ogni porta.
Per finire mi sembra di capire che difficilmente l’allenatore sarà ancora Cadieux...
-
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 31 ott 2018, 0:47
Re: HCB Ticino Rockets
i piotti sanno sempre tutte le news del Lugano, prima di ogni tifoso bianconero e dei giornalisti... 

Re: HCB Ticino Rockets
100 percento ai piotti??
Re: Media: commenti e notizie
Ma i piotti che vogliono prendere in mano i Ticino rockets da soli? Ma chi si credono di essere ?
Non vedo l’ora di vederli affogare nella loro merda l’anno prossimo, perché così sarà
Non vedo l’ora di vederli affogare nella loro merda l’anno prossimo, perché così sarà
Media: commenti e notizie
La domanda è un’altra. Il Lugano vuole continuare a collaborare? Sicuramente sfruttiamo molto peggio noi il progetto...
Re: Media: commenti e notizie
A me sta bene cosi. Dovranno pagarsi uno o due stranieri perchè dal prossimo campionato non sono più immuni dalla retrocessione.glen93 ha scritto:Ma i piotti che vogliono prendere in mano i Ticino rockets da soli? Ma chi si credono di essere ?
Non vedo l’ora di vederli affogare nella loro merda l’anno prossimo, perché così sarà
Re: HCB Ticino Rockets
Brutte notizie quelle che arrivano.snake ha scritto:100 percento ai piotti??
Per chi non sapesse di cosa si sta parlando:
Il futuro dei Razzi è legato a una mossa a sorpresa dell'Ambrì il quale, detentore del 51% del capitale azionario, ha chiesto agli altri azionisti, ovvero il Lugano, il Biasca e i GDT, di poter entrare in possesso delle loro quote per poter attuare una gestione societaria “coerente”. L'alternativa posta dal club biancoblù è quella di “prendere misure per la messa in liquidazione della società nei prossimi mesi”. Quindi, parafrasando, siamo al “o ci date il controllo di tutto o ce ne andiamo”.
https://m.tio.ch/sport/hockey/1359648/o ... -all-ambri
Da una parte posso capire l’ambri, nel senso che in effetti si è avuta un po’ l’impressione che il Lugano non credesse così tanto in questo progetto e non lo sfruttasse benissimo (e questa cosa mi fa davvero incazzare).
D’altra parte però è davvero triste che si arrivi a un punto del genere...
Io spero davvero che si possa trovare una soluzione. Magari le “pulizie di primavere” in atto in casa Lugano potrebbero aiutare, nel senso che un eventuale nuovo DS/CEO potrebbe mostrare più interesse per questo progetto (che personalmente continuo a ritenere importantissimo).
Re: HCB Ticino Rockets
Non avevo visto che la discussione era iniziata anche altrove, adesso ho spostato tutto qua 
