Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Archivio delle conversazioni riguardanti la stagione 2020 / 2021.

Moderatore: Thor41

barabitt
Messaggi: 10857
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da barabitt »

cimice77 ha scritto: 25 gen 2021, 15:59 Ti premetto che io non credo e non ho mai creduto ai giocatori che non si impegnano.
Questo agonismo alcuni giocatori lo mostrano piu facilmente (dalle smorfie, dal nervosismo, da falli fatti per eccesso di entusiasmo) mentre altri giocatori sanno controllare (per natura o per esperienza) meglio le proprie emozioni. Poi ci sono atletici piu inclini al lavoro (inteso come allenamento) rispetto ad altri ma quando entrano in pista per la partita tutti vogliono vincere.
Questa é la mia opinione
Sicuramente tutti vogliono vincere, ma c'è chi ha l'attitudine giusta per poter arrivare a farlo, altri magari non sono disposti a sacrificarsi così tanto.

Io quando giocavo pur di riuscire a prendere il disco mi sarei ucciso contro la balaustra, ci sono giocatori che si fermano un metro prima e dicono: "tanto non riesco a prenderlo" !! E' questo il senso del mio commento.
barabitt
Messaggi: 10857
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da barabitt »

...è un po' quella cosa di fare un passo in più del dovuto !! Ci sono giocatori che quel passo in più non lo fanno mai .....
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da cimice77 »

Domanda provocatoria: se sai che non c arrivi a prendere il disco o a raggiungere l avversario perché buttare via energia inutilmente?

Ti chiedo questo perché i giocatori di classe, esempio concreto Big Joe e riportato da lui stesso, hanno una capacità di leggere le situazione e sanno esattamente quando vale la pena fare quello sforzo in piu e quando vale piu la pena “risparmiarsi” per poi essere lucido il cambio successivo e magari farti la giocata geniale grazie a questa lucidità.
Sono cose che molto spesso i tifosi nn vedono
Avatar utente
Sunmi
Messaggi: 2339
Iscritto il: 24 set 2012, 20:29

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers

Messaggio da Sunmi »

Jean Valjean ha scritto: 25 gen 2021, 14:06
cimice77 ha scritto: 25 gen 2021, 11:23
Jean Valjean ha scritto: vabbe se valutiamo i giocatori solo sulla base dei punti fatti.... Winnipeg si sono appena sbarazzati con un trade, sulla carta sfavorevolissimo, di Laine. Seconda scelta e scorer di razza. Però è un lavativo. L'hockey non è uno sport individuale, conta anche la chimica tra i giocatori. Ecco Brunner è uno che mi ha sempre dato l'idea di specchiarsi tutte le mattine dicendosi "ma quanto sono fenomenale io".

Se Brunner fosse il fenomeno che pensi, i top team svizzeri si sarebbero svenati per prenderlo. Invece è finito a Bienne. Le doti tecniche non le discuto, ma non bastano quelle per essere un grande giocatore.

Alla fine a livello di media di gol fatti non è neanche tanto superiore a Bürgler ;-) ma secondo me a noi è costato molto di più :P
ci lamentiamo dei soldi (spiccioli) spesi male con i Traber e gli Antonietti, ma ci scordiamo dei milioni buttati per i Brunner e i Löffel ;-)

su una cosa hai ragione, infortuni e sopravvalutazione sono due cose separate. nel suo caso ci sono entrambe :D
Adesso ci mettiamo a fare i confronti con i trade in NHL ? Dai non scherziamo

Se uno é un lavativo dubito fortemente che arrivi a giocare al livello che ha giocato Brunner. Quando in squadra hai certi giocatori devi saperli gestire nei loro pregi o nei loro difetti. Se prendi un giocatore come Brunner, ma come altri, lo prendi per i punti che fa e per le partite che ti risolve. Punto...del resto non deve fregartene nulla. Se non fa quello allora si che puoi rompergli le palle.
Certo che se uno con quei numeri non lo ritieni un top player mi domando chi sono i top player per te.....

Se poi li paragona a Burgler allora vabbé....allora é inutile parlare.
Ripeto gente cosi merita una squadra come quella attuale.....d'altronde vi già gasati sperando nel grande acquisto Moy.....

Peccato davvero come sia stata rovinata la piazza di Lugano
Analizza la carriera di Brunner, e capirai che non è quel fenomeno che credi. Non tanto per le qualità tecniche, che sono indiscutibili, ma per altre che forse noi non vediamo e che secondo te sono irrilevanti.

Come se lo spogliatoio fosse fatto di soldatini disciplinati, e chissenefrega se uno si impegna poco o rovina l'ambiente....

quando prendi un giocatore devi valutare non solo l'impatto dei punti, ma anche come si integrerà e quale valore aggiunto porterà nello spogliatoio. Se no sono soldi buttati via (con Brunner lo sono stati ;-) ).

Sicuramente hai visto Miracle on ice, e ricorderai un paio di frasi di Brooks:
"non ci servono i migliori, ma quelli giusti"

"Quando mettete quella maglia, rappresentate voi stessi ed i vostri compagni di squadra e il nome scritto davanti è molto più importante di quello scritto dietro!"
Scusate ma state parlando di Fiction?
Non so se mi spiego, i difensori del mondo libero contro i comunisti, girato a Hollywood ma cosa vi aspettavate se non la solita esaltazione a stelle e strisce?
E poi diciamolo a Brunner si rimproverò che quando era ferito durante i playoff andò a Zurigo a vedere il Beach volley femminile(mica scemo) invece di restare come il buon Chiesa e soffrire con la squadra. Questo gli si rimproverò e incrinò i rapporti con Brunner.
Roba da invasati come era invasato Ireland che difatti la NHL non l'ha mai vista mentre Brunner bene o male c'é stato.
E qualcuno di Brunner si ricorda. Ma del Hamisch Ireland che pretendeva da professionisti scafati di rispettare le regole dei college americani non credo proprio.
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12432
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da Jean Valjean »

Sunmi, metti quasi tenerezza. Almeno l'hai visto il film? O vuoi dirmi qualcosa anche di Brooks? era Hamish pure lui?
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12432
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da Jean Valjean »

cimice77 ha scritto: 25 gen 2021, 17:04 Domanda provocatoria: se sai che non c arrivi a prendere il disco o a raggiungere l avversario perché buttare via energia inutilmente?

Ti chiedo questo perché i giocatori di classe, esempio concreto Big Joe e riportato da lui stesso, hanno una capacità di leggere le situazione e sanno esattamente quando vale la pena fare quello sforzo in piu e quando vale piu la pena “risparmiarsi” per poi essere lucido il cambio successivo e magari farti la giocata geniale grazie a questa lucidità.
Sono cose che molto spesso i tifosi nn vedono
appunto, devi saper leggere le situazioni, ma devi anche saperle provocare, perché non tutto è prevedibile. Magari non ci provi, ma l'avversario scivola e tu hai perso una grande occasione ;-)
Lord Burg
Messaggi: 25461
Iscritto il: 27 ago 2010, 12:38

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da Lord Burg »

Lapierre pagliaccio, Brunner coglione, Ireland amish.

Possiamo darci tutti una regolata per favore?
barabitt
Messaggi: 10857
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da barabitt »

cimice77 ha scritto: 25 gen 2021, 17:04 Domanda provocatoria: se sai che non c arrivi a prendere il disco o a raggiungere l avversario perché buttare via energia inutilmente?

Ti chiedo questo perché i giocatori di classe, esempio concreto Big Joe e riportato da lui stesso, hanno una capacità di leggere le situazione e sanno esattamente quando vale la pena fare quello sforzo in piu e quando vale piu la pena “risparmiarsi” per poi essere lucido il cambio successivo e magari farti la giocata geniale grazie a questa lucidità.
Sono cose che molto spesso i tifosi nn vedono
...sai che mi aspettavo questa risposta !! ;) Incomincio a conoscerti !! Chiaro che se sono sicuro di non arrivarci non mi butto tanto per, su questo ti do ragione, ma ci sono anche giocatori che fanno fatica a sacrificarsi (p.es anche buttandosi davanti ai tiri avversari) e sperano sempre che il lavoro sporco/duro, lo facciano sempre gli altri.
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12432
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da Jean Valjean »

cimice77 ha scritto: 25 gen 2021, 15:59 Ti premetto che io non credo e non ho mai creduto ai giocatori che non si impegnano.
Questo agonismo alcuni giocatori lo mostrano piu facilmente (dalle smorfie, dal nervosismo, da falli fatti per eccesso di entusiasmo) mentre altri giocatori sanno controllare (per natura o per esperienza) meglio le proprie emozioni. Poi ci sono atletici piu inclini al lavoro (inteso come allenamento) rispetto ad altri ma quando entrano in pista per la partita tutti vogliono vincere.
Questa é la mia opinione
ce ne sono che si impegnano più o meno di altri. come in tutti gli aspetti della vita. c'è quello che arriva prima e va via per ultimo e c'è quello che fa il minimo sindacale.

I leader tra l'altro guidano anche con l'esempio (per riprendere un altro discorso).
lobj
Messaggi: 1401
Iscritto il: 17 ott 2010, 23:19

Re: Domenica 24.01.2021; HC Lugano - SCRJ Lakers 1:0

Messaggio da lobj »

.....il passato é passato ......però in questo Lugano manca veramente un vero leader come Maxim, se siamo arrivati a due finali un grande merito è suo a mio giudizio.....ora vedo uno squadra amorfa e non vedo nessuno che sia capace a dare un scossone a questo momento di apatia generale. Forse questo campionato "nullo" abbiamo imboccato inconsciamente il tunnel della noia.... vedremo :drinks: :drinks: :drinks:
Rispondi