Regolamento

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

Conte1986
Messaggi: 752
Iscritto il: 26 ott 2010, 21:14

Re: Regolamento

Messaggio da Conte1986 »

cimice77 ha scritto: 2 feb 2021, 11:36
Abby ha scritto:Tutto da vedere se ci saranno posti in meno in prima squadra. Avendo una base importante di 7 stranieri, le vittime saranno giocatori, che non hanno più niente da dare, come i Nodari, Antonietti, Romanenghi, Zangger, Lammer, Traber, ... c'è più margine per puntare sui giovani invece che sui "valori sicuri". Con soli 4 stranieri era dura dare spazio ai giovani.

Come andava risolta la situazione allora?
Quella categoria di giocatori (Lammer, ecc..) semplicemente dovranno abbassare le pretese salariali ma avranno ancora il posto.
Come fai a puntare sui giovani se quelli che usciranno nei prossimi anni avranno un livello minore perché mancherà concorrenza negli U20 ?
La cosa andava risolta dal basso.
Perché girano ancora certi giocatori svizzeri NLA (tipo Antonietti) ? perché non si punta si punta sui giovani
Perché i giocatori svizzeri hanno salari elevati ? perché non puntando sui giovani non c'é concorrenza
Perché la nazionale U20 sta facendo molta fatica ? (tra le altre cose) perché il livello del campionato U20 é basso
Perché il livello del campionato U20 é basso ? perché non c'é abbastanza concorrenza e perché non si fanno giocare i giovani a livello piû alto.
Quindi risolvi il problema in basso e nel giro di 3 anni automaticamente risolvi il problemi anche in alto. Il tutto senza toccare il contingente degli stranieri !
La nazionale U20 ha fatto fatica perché l'annata 2001 è in generale di basso livello. Capita, non tutti gli anni nascono dei campioni. Infatti diversi erano i giocatori 2002 e 2003! I nostri 2001 non erano nemmeno covocati o, a parte Fatton, hanno giocato pochissimo (Villa schierato solo contro il Canada in una partita già persa in partenza).
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Regolamento

Messaggio da cimice77 »

Questa è la classica scusa che si sente.
La Svizzera aveva 11 giocatori nati nel 2002. La Germania (quindi nn una nazione ma che ci ha comunque battuto) ne aveva 13, la Slovacchia ne aveva 10 con anche 2 2004!
Come vedi il problema nn è l anno 2001.
Conte1986
Messaggi: 752
Iscritto il: 26 ott 2010, 21:14

Re: Regolamento

Messaggio da Conte1986 »

cimice77 ha scritto: 3 feb 2021, 8:22 Questa è la classica scusa che si sente.
La Svizzera aveva 11 giocatori nati nel 2002. La Germania (quindi nn una nazione ma che ci ha comunque battuto) ne aveva 13, la Slovacchia ne aveva 10 con anche 2 2004!
Come vedi il problema nn è l anno 2001.
Questo non vuol dire che i 2001 CH sono sono di qualità: semmai conferma che nel 2001 ci sono pochi talenti, non solo in CH ma in generale.
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Regolamento

Messaggio da cimice77 »

Mhmmm aspetta i 2001 non sono di qualità......però dici che la squadra era composta da diversi 2002...ma abbiamo perso da squadre che schieravano più 2002....vuol dire che anche il 2002 non é una buona annata....
Chissà come sarà il 2003 e il 2004...
Trovare le scuse é più facile che ammettere le falle del sistema (potresti lavorare per la federazione però :drinks: )
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Regolamento

Messaggio da cimice77 »

Ad ulteriore conferma di quanto dico....WM U20 2015/16 la Svizzera si salva al turno di relegazione.
Secondo te l'anno 2006 3e 2007 saranno state annate deboli.....

In realtà in quella squadra troviamo 4 giocatori che giocano in NHL e altri giocatori che hanno giocato o giocano ancora in AHL..... questo a testimoniare che in CH a 20 anni non sei pronto a fare il salto di qualità
joof
Messaggi: 1019
Iscritto il: 6 gen 2019, 12:07

Re: Regolamento

Messaggio da joof »

Comunque prendere i mondiali di categoria come riferimento ha senso solo fino a un certo punto, si tratta comunque di un torneo, non è che sia un paragone ferreo.
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Regolamento

Messaggio da cimice77 »

Non prendo solo quello come paragone. Infatti se leggi i miei post in merito ho fatto una quadro generale della situazione mettendo sul piatti diversi aspetti (inclusi dati) che vanno considerati.
Purtroppo alcune, e mi spiace a dirlo, non sanno nemmeno di cosa si sta parlando e cosa ci sia dietro una squadra di hockey e infatti si limitano ad essere contenti perché cosi abbiamo qualche chance in piu di vincere il titolo (chiedendo però degli investimenti maggiori.....segno che non si é focalizzato il problema).
Conte1986
Messaggi: 752
Iscritto il: 26 ott 2010, 21:14

Re: Regolamento

Messaggio da Conte1986 »

cimice77 ha scritto: 3 feb 2021, 9:27 Mhmmm aspetta i 2001 non sono di qualità......però dici che la squadra era composta da diversi 2002...ma abbiamo perso da squadre che schieravano più 2002....vuol dire che anche il 2002 non é una buona annata....
Chissà come sarà il 2003 e il 2004...
Trovare le scuse é più facile che ammettere le falle del sistema (potresti lavorare per la federazione però :drinks: )
Nell'ultimo Daft NHL, quello del 2020, nessun svizzero! È da anni che non capitava. Quest'anno invece ce ne saranno diversi, e conferma quanto dico.
Avatar utente
Grog
Messaggi: 6618
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:31

Re: Regolamento

Messaggio da Grog »

c'è un po' una dicotomia a livello di obiettivi

Se vuoi il più alto livello possibile del campionato, devi aumentare il numero di giocatori che possono ottenere la licenza. In teoria, un campionato completamente aperto senza limiti di licenze o nazionalità tenderebbe ad avere un livello più alto: se non rendi vieni sostituito facilmente. Tutti i giocatori darebbero sempre il 100%. Innegabilmente ogni tanto le star svizzere al giorno d'oggi non giocano per la vita o la morte ogni sera, perchè un Suri per dire troverà sempre un contratto lucrativo anche giocando al 50%.

Un campionato del genere probabilmente non favorirebbe la nazionale a lungo termine

Se vuoi rendere la nazionale più competitiva, devi far giocare gli svizzeri a hockey. E far diventare l'hockey uno sport popolare, e garantire un certo numero di posti agli svizzeri in SerieA. Più piste, più hockey nelle scuole, più scuole sportive dedicate all'hockey etc.

Non facile da risolvere queste due pressioni da una parte e l'altra.
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Regolamento

Messaggio da cimice77 »

L'hockey é uno sport popolare. Fino alla U15 non c'é assolutamente penuria di ragazzi anche perché i club stanno promuovendo bene l'hockey.
Il problema nasce dalle U15 in su.
Rispondi