Trovato su Ticinoonline
Notizia del 27/07/2011 - 23:17
LUGANO – Presentazione ufficiale in pompa magna del nuovo Lugano al Palamantegazza. Mai come stavolta c’è tanta voglia di cambiare radicalmente registro per tornare a respirare… l’alta quota. Cerimoniere della serata proprio il numero uno dell’HCL, Wicky Mantegazza, che ha presentato, uno per uno, tutti i componenti del nuovo team. Tanti applausi, specialmente all'indirizzo dei nuovi. Mancava solo Niedermayer, rimasto oltre Oceano per adempiere ad alcuni impegni sportivi già stabiliti precedentemente, ma che ha voluto ugualmente far sentire la sua voce salutando tutti i presenti tramite un video registrato in Canada e poi trasmesso in sala.
Roland Habisreutinger ha mantenuto fede alla promessa, parlando in lingua italiana, riuscendoci piuttosto bene. Il DS bianconero ha voluto porre l’accento sui tre obiettivi principali fissati dal club, a breve, medio e lungo termine. Per l’immediato il primo desiderio è rivolto ai tifosi affinché essi ritrovino in massa la Resega per le partite casalinghe. A medio termine invece si punta ad una squadra “che sappia giocare costantemente con quattro blocchi per tutti i 60’, solo la compattezza del collettivo può fare la differenza”. Infine l’obiettivo a lungo termine “è quello di riuscire a far diventare il Lugano uno dei club più organizzati di tutta la svizzera, sia dal lato sportivo che da quello in generale”.
La parola è poi passata ad alcuni protagonisti, che qui passiamo in rassegna.
Barry Smith (nuovo allenatore): “Ho trovato un team molto preparato fisicamente e stimolato al massimo. Buone basi per cercare di costruire un Lugano che sappia diventare compatto, che sappia lavorare con cuore e che possa proporre un hockey anche spettacolare. Il successo tuttavia non lo costruiscono 4/5 giocatori, ma a generarlo dovrà essere tutta la squadra, cercando pure di integrare bene i giovani. I tifosi devono diventare il sesto giocatore, il loro calore sarà fondamentale. Non sento la pressione, so di poter lavorare in un ambiente eccezionale. Spero alla fine di bere un bel bicchiere di Champagne con i tifosi”.
Jaroslav Bednar (ex Davos): "Sono felice di essere arrivato a Lugano in una squadra ed in un club ambiziosi e che puntano a tornare ad essere protagonisti. Sono molto motivato e deciso a dare il massimo per vincere con l'HC Lugano.
Kimmo Rintanen (ex Kloten): “Vengo a Lugano molto stimolato. Dopo dieci anni con gli aviatori, ho voluto cercare altri stimoli, provando un’esperienza interessante in un club di grandi tradizione e sicuramente tra i migliori in Svizzera, che ha avuto problemi negli ultimi anni ma che punta a tornare grande. Fisicamente sto bene ed ho una gran voglia di regalare tante soddisfazioni ai fans, dando sempre il massimo”.
Julien Vauclair (capitano): “Ci stiamo preparando con grande intensità per presentarci al via in eccellenti condizioni fisiche. Stiamo diventando un bel team, c’è grande spirito e per creare ancora più gruppo nelle ultime due settimane e mezzo abbiamo pitturato il nostro spogliatoio. L’ambiente è eccezionale”.
Wicky Mantegazza (presidente): “Sono sempre emozionata perché l’ambiente bianconero crea sempre sensazioni incredibili, lo senti nella pelle. Abbiamo una nuova squadra, che sta lavorando duro e che ha voglia di far bene. Sulla carta abbiamo un team molto giovane ed è chiaro che abbiamo voluto affiancare i ragazzi con alcuni giocatori di grande esperienza. I soli nomi non servono per vincere, ci vuole il gruppo e credo che il nostro stia crescendo bene in questo senso. Perché c’è del rosa nella maglia “pre season”? Questo colore è il simbolo della positività ed è il colore della solidarietà. Alla fine delle amichevoli le maglie verranno battute all’asta ed il ricavato andrà all’Associazione Fenice”.
Ben 11 le amichevoli previste “e questo per permettere a tutti i giocatori di poter mostrare il loro valore (Habisreutinger dixit)”, la prima è prevista contro i kazaki del Saryarka Karagonda il 6 agosto. La tradizionale maccheronata bianconera (con relativa presentazione ufficiale della squadra ai tifosi) è invece programmata dopo l’amichevole con i tedeschi del Bietigheim Steelers il 20 agosto. Primo allenamento della squadra sabato 30 luglio alle 10.30 alla Resega, al termine i tifosi potranno incontrare e conoscere i loro beniamini. Il 1. Agosto la squadra sfilerà per la città e si riproporrà ai tifosi in Piazza Battaglini.
Marco Galli
Foto d'apertura: Ti-Press/Caerlo Reguzzi
TANTE LE NOVITA' E LE CONFERME DI INIZIATIVE DI SUCCESSO
PARTENARIATO LUGANO-BASILEA L'HCL ed il Basilea si sono "stretti" per una collaborazione sportiva. Come precisa il comunicato "la società bianconera metterà a disposizione del club renano costantemente un difensore ed un attaccante.I giocatori interessati dall’accordo saranno definiti al più tardi al termine della preparazione estiva sul ghiaccio. L’HCL giudica importante questo rapporto di partenariato con il Basilea in particolare per quegli elementi che non potranno trovare spazio regolarmente con la maglia della prima squadra bianconera".
TRASPORTO TPL GRATIS Per i possessori delle tessere l’HCL ha trovato un accordo con la TPL per assicurare il trasporto gratuito dei tifosi.
ABBONAMENTO GRATUITO FINO A 18 ANNI Coloro che presenteranno personalemnte al segretariato un documento che testimoni di non aver raggiunto ancora i 18 anni, potranno usufruire di un abbonamento gratuito per tutta la stagione e questo grazie alla collaborazione dell’HCL con la AIL.
RFT CON RADIO LUGANO Grazie alla collaborazione di Radio Fiume Ticino, Radio Lugano continuerà la sua attività anche quest’anno assicurando musica "power" sul sito web bianconero.
PREZZI MODICI AL PRIMO LIVELLO TRIBUNA OVEST Per avvicinare i tifosi al… ghiaccio, l’HCL ha previsto prezzi economici al primo livello della tribuna ovest (450 franchi per tutta la regular season). Le prevendite stanno andando a gonfie vele.
************
Mi pare un po molto BlaBla, soppratutto di Rintanen. E poi: "Una squadra giovane" - ma per favore... siamo una delle squadre più vecchie (Fonte eliteprospects) ....
Ma del resto: lasciamoci sporprendere. ma sono contento che tuttio cercano lo rilancio...
Salutoni, ul Stratif
