Luca Gianinazzi

Giocatori e membri dello staff che hanno contribuito alla leggenda bianconera!

Moderatore: Thor41

tfs
Messaggi: 217
Iscritto il: 23 feb 2020, 1:04

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da tfs »

sampei ha scritto: 10 ott 2022, 13:00 I nomi non attirano i tifosi ma bensì i risultati. Senza risultati non porti la gente alla pista, nemmeno se è nuova con tutti i confort.
E così, specie da noi, pubblico viziatone e provinciale. Senza risultati non porti la gente in pista. Ma dovremmo finalmente fare un passo avanti anche in questo. I risultati non può più garantirli nessuno, men che meno una società come la nostra con 3000 spettatori reali ad ogni partita, che pagano biglietti o abbonamenti molto meno cari che altrove e che oltretutto rappresenta una realtà periferica, il big money sponsorizza altrove ormai.

Secondo me presto o tardi dovremo capire che in pista ci si va perché la squadra ci rappresenta tutti, è un simbolo della nostra città/regione, della nostra identità e dei nostri colori, che si vinca o si perda. Ci vogliono orgoglio e identità, facile andare in pista solo quando si vince a guardare dall'alto in basso le "squadrette" che seppellivamo quando in pratica giocavamo da soli. Può sembrare una cosa irrealizzabile a Lugano ma di esempi del genere è piena la Svizzera e soprattutto è piena l'Europa.

È un cambio di cultura sportiva possibile, anche a Lugano. L'alternativa è quella di sparire, perché se restiamo così attaccati al risultato (e difficilmente i risultati arriveranno a breve o medio termine, a meno di exploit imprevedibili) il pubblico calerà ancora, i borbottiii aumenteranno e pian piano resteremo su in tre gatti. E credete che giocando davanti a 2mila spettatori saremo in qualche modo attrattivi per i buoni giocatori? Nelle altre piste l'atmosfera è mooooolto diversa, e mica tutti vincono. Anzi, vince sempre e solo una squadra, le altre 13 perdono. Diamoci da fare, è ora.
tfs
Messaggi: 217
Iscritto il: 23 feb 2020, 1:04

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da tfs »

stewes ha scritto: 10 ott 2022, 14:15
Non so. Io onestamente della squadretta che arriva a stento a metà classifica non penso me ne freghi più di quel tanto. Seguo il Lugano dalla fine degli anni '80 e l'obiettivo era sempre il titolo. Quello di questa stagione sarebbe stato il 25esimo abbonamento consecutivo ma non ho rinnovato (e per ora ho fatto bene, credo). Se il titolo non potrà più essere l'obiettivo me ne farò una ragione e mi dedicherò a altro. Se il titolo vorrà ancora essere l'obiettivo si dovrà investire come si deve. Altrimenti della squadra che lotta per fare i PO quando va bene non me ne frega nulla.
ahah come volevasi dimostrare. Perlomeno c'è il beneficio della chiarezza dai, non condivido per niente ma rispetto l'onestà.

A Lugano la tara degli anni 80-90 non l'abbiamo mai superata. La realtà però purtroppo è cambiata. Se non lo capiamo siam destinati a sparire.
Avatar utente
Metro the best
Messaggi: 3007
Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Metro the best »

Sono d'accordo con tfs bisogna cambiare completamene prospettiva e ricominciare da capo a tutti i livelli, sarà difficile ma penso non impossibile. Dobbiamo renderci conto che è un processo nel quale si perderà per strada diversa gente, vedi il rispettabilissimo punto di vista di stewes. La società è però davvero pronta per questo passo?
Avatar utente
Metro the best
Messaggi: 3007
Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Metro the best »

Bella intervista su HSHS, voglio anch'io fidarmi di lui. Di chi gli sta intorno non mi fido più, come si sarà bene capito da tutti i miei post di questi giorni, ma mi concentrerò sulla sua figura per provare a farmi tornare la passione.
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12451
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Jean Valjean »

Al tifoso medio interessano solo i risultati (e mi ci metto pure io, che forse ho fatto troppa ingordigia di titoli in passato).

A Lugano è così e non solo per l'hockey. Ieri contro il Basilea mi dicono di una curva vuota (ma piena quella avversaria). Per cui auguri a Gianinazzi, spero davvero che ci stupirà tutti. Ma non pensate che avrà più crediti perché é uno dei nostri. senza i risultati non ci sarà pubblico (che si fatica a portare in pista anche quando ci sono...).
Avatar utente
Misko
Messaggi: 6054
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:18
Località: Lugano / Berna
Contatta:

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Misko »

Gianinazzi: “Guardiamo a lungo termine per ricostruire l’identità che merita il nostro club”

Tutto giusto eh, per carità. Ma vedo che ormai il processo di piottizzazione è in uno stadio avanzato, parliamo persino come loro.
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Avatar utente
Bernie
Messaggi: 3886
Iscritto il: 5 ott 2010, 9:17

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Bernie »

Perché vi da così fastidio parlare di identità???? Possono avercela solo gli sfigati... e i Piotti???

Forse è ora e tempo che anche noi pensiamo da dove siamo arrivati... scendiamo di due dita e cerchiamo di costruire qualcosa che abbia una parvenza di società seria e credibile!

Se solo avessimo avuto un po' più di umiltà e un po' meno di arroganza (da parte di tutti!), forse e dico forse non ci troveremo in questa assurda e umiliante posizione (e non parlo solo della classifica).
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
Avatar utente
Misko
Messaggi: 6054
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:18
Località: Lugano / Berna
Contatta:

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Misko »

Ci stiamo piottizzando, non è l'identità il problema. Siamo diventati un'armata brancaleone che vince solo i derby, proprio come ERANO loro. Non è difficile da vedere, è una situazione catastrofica. Francamente mai avrei creduto di vivere una cosa simile.
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Avatar utente
Misko
Messaggi: 6054
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:18
Località: Lugano / Berna
Contatta:

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Misko »

Per fortuna nessuno si è ancora confuso e ha parlato di "spirito della valle".
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
5aprile1999
Messaggi: 964
Iscritto il: 13 ott 2021, 14:40

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da 5aprile1999 »

tfs ha scritto: 10 ott 2022, 14:22
stewes ha scritto: 10 ott 2022, 14:15
Non so. Io onestamente della squadretta che arriva a stento a metà classifica non penso me ne freghi più di quel tanto. Seguo il Lugano dalla fine degli anni '80 e l'obiettivo era sempre il titolo. Quello di questa stagione sarebbe stato il 25esimo abbonamento consecutivo ma non ho rinnovato (e per ora ho fatto bene, credo). Se il titolo non potrà più essere l'obiettivo me ne farò una ragione e mi dedicherò a altro. Se il titolo vorrà ancora essere l'obiettivo si dovrà investire come si deve. Altrimenti della squadra che lotta per fare i PO quando va bene non me ne frega nulla.
ahah come volevasi dimostrare. Perlomeno c'è il beneficio della chiarezza dai, non condivido per niente ma rispetto l'onestà.

A Lugano la tara degli anni 80-90 non l'abbiamo mai superata. La realtà però purtroppo è cambiata. Se non lo capiamo siam destinati a sparire.
Non so quanti anni hai ma secondo me sei fuori strada. O meglio, speri in una cosa che non succederà. Non dico che non sarebbe giusto o che tu non abbia ragione, ma Stewes non è solo. Io pure non mi accontenterei assolutamente di un Lugano stile Rappy o Piotta. Avrei certo il Lugano nel cuore, i primi anni continuerei a fare la tessera andando sempre meno, un giorno non la farei piu'... Non siamo abituati a soffrire come i piotti, che gioiscono se fanno i pre-playoffs. Il cambio di mentalità lo puoi richiedere a qualche giovane ma penso neppure a tanti, di sicuro non a chi ha visto con i propri occhi un Lugano vincente. Questo porterà alla scomparsa del Club? Non credo. Non credo perchè penso che riusciremo di nuovo ad invertire il trend e che la big money ci sarà ancora. Io non sono per nulla juventino, ma per fare un esempio, tu non puoi chiedere ad un tifoso della juve di cominciare a pensare come un tifoso del Sassuolo. O competi per i massimi livelli o è meglio scomparire. E' un pensiero radicale, duro, molto opinabile ma che rispecchia totalmente la mentalità del tifoso tipico luganese, non solo nell'hockey. Vinci e alla lunga viene il pubblico, come i pecoroni. Perdi e vengono solo 3 gatti fedelissimi, anche se hai una squadra di metà classifica e fai i miracoli con il budget a disposizione. E non cambia se hai o meno metà squadra di giovani del vivaio. Esempi? Calcio e Basket sono solo due esempi.
Rispondi