Luca Gianinazzi

Giocatori e membri dello staff che hanno contribuito alla leggenda bianconera!

Moderatore: Thor41

tfs
Messaggi: 217
Iscritto il: 23 feb 2020, 1:04

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da tfs »

Kenta25 ha scritto: 11 ott 2022, 8:41 Non discuto sulle qualità xche saranno sicuramente alte ma sul fatto che la squadra da allenare è il Lugano che purtroppo è una (e sono ancora largo) delle più difficili piazze della Svizzera.
Gli dovrai dare fiducia in ogni situazione… sia se si lotterà x il titolo sia per non retrocedere.
Mi chiedo solo cosa succederebbe se ci trovassimo in grosse difficoltà…lo salvaguarderanno fino in fondo?
Mah lo speso…..ma scusa se ho i miei dubbi.
Di progetti a Lugano ne ho visti fallire per molto meno
Molto se non tutto dipenderà dalla reazione della piazza. Se come al solito alle prime difficoltà iniziano i mugugni e la pista si svuota la debolissima società farà fatica a mantenere la rotta. Insomma, dipende (anche) da noi. Se, come giustamente dice Hnat, adesso vogliono soprattutto riportare entusiasmo in pista, va bene cercare di giocar bene e vincere il più possibile ma ora devono innanzitutto tirarsi a bordo i ragazzi della curva. E fosse per me rimetterei in discussione anche parecchie scelte di marketing/stile volute da chi, per fortuna, sta sbarcando.
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12451
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Jean Valjean »

Thor41 ha scritto: 11 ott 2022, 6:07
Kenta25 ha scritto: 10 ott 2022, 23:20 Allora…. La mia opinione è che Gianinazzi doveva fare l’assistente per questa stagione e diventare eventualmente head coach la prossima o meglio ancora quella dopo xche, se era previsto fra 2 anni, era xche non lo si riteneva ancora pronto.. e quindi x coerenza non può esserlo diventato all’improvviso.
Se bisogna proteggerlo non lo si deve mettere nella situazione che deve per forza fare risultato.
Sono sicuro che il vero tifoso accetterebbe anche un decimo posto finale se servirebbe a creare finalmente delle basi solide.
Ma non siamo una lega chiusa!
Se è difficile entrare nei playoff è anche perché il livello dei giocatori è molto alto anche fra le ultime della classifica.
Se la squadra dovesse essere in difficoltà e trovarsi invischiata nei play out?
Che soluzione prenderebbe il club x salvare il salvabile?
A me purtroppo sembra sempre che il non dare fiducia a un giovane solo perché non ha esperienza è uno stereotipo molto appartenente alla vicina penisola, e quindi anche al Ticino. È così in ogni ambito ma dovremmo imparare che se uno ha qualità le ha anche a 20 anni. Si può discutere sulla mentalità ma le qualità non si discutono se ci sono in un individuo.
Premesso che l'intervista su HSHS mi è piaciuta molto e l'impressione è ottima. Sono anche d'accordo che se uno ha delle qualità lo vedi molto presto. Ciò non toglie che ci sono delle tappe nella crescita anche dei grandi talenti. Ermotti non è diventato CEO di UBS a 18 o 25 anni anche se tutti riconoscono che aveva doti fuori dal comune.

Fatta eccezione per Verstappen, non passi da guidare un kart alla formula 1.
Ribadisco, io spero che sia un fenomeno, ma rischi ce ne sono anche perché Lugano non è Ambrì (benché ci stiamo Piottizzando e oramai citiamo il Rapperswil come modello).
manzato83
Messaggi: 5942
Iscritto il: 3 set 2012, 15:36

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da manzato83 »

Peter Andersson?
Serge Pelletier ?
Rob Cookson?
Steve Hirschi?
Flavien Conne?
edr10
Messaggi: 3717
Iscritto il: 20 mar 2012, 15:15

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da edr10 »

Secondo me Gianinazzi è stato messo lì per non intaccare il budget. Punto e basta.
Se l'intenzione era di promuoverlo fra un paio di anni, avrebbero dovuto fargli fare un po' di gavetta con la prima squadra come assistente (come già detto da qualcuno).

Mandati via i due assistenti, bisogna capire se verranno sostituiti da 1 o da 2 persone. Si sa qualcosa?
Chi c'era con Gianinazzi all'allenamento di ieri?
Avatar utente
dzurilla
Messaggi: 1044
Iscritto il: 31 ott 2011, 12:37

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da dzurilla »

Ieri c'erano Cantoni e Conne, ma non penso che saranno loro i suoi assistenti.
Per risultare vincente Giana dovrà andare per la sua strada, in autonomia, mostrare le palle QUADRATE senza ascoltare troppo i consigli di tutti i presunti "esperti" che siedono ai piani alti della società.
Uno o due buoni assistenti scafati (per la gestione spogliatoio e lo studio degli avversari) e il supporto totale di Hnat, che sa benissimo di non poter permettersi un altro fallimento!
sota a cüü biott e FORZA LUGANO!

dimenticavo: venerdì tutti alla Cornèr Arena!!!
Kirk
Messaggi: 1696
Iscritto il: 29 ago 2010, 20:26

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Kirk »

Jean Valjean ha scritto: 11 ott 2022, 9:19
Thor41 ha scritto: 11 ott 2022, 6:07
Kenta25 ha scritto: 10 ott 2022, 23:20 Allora…. La mia opinione è che Gianinazzi doveva fare l’assistente per questa stagione e diventare eventualmente head coach la prossima o meglio ancora quella dopo xche, se era previsto fra 2 anni, era xche non lo si riteneva ancora pronto.. e quindi x coerenza non può esserlo diventato all’improvviso.
Se bisogna proteggerlo non lo si deve mettere nella situazione che deve per forza fare risultato.
Sono sicuro che il vero tifoso accetterebbe anche un decimo posto finale se servirebbe a creare finalmente delle basi solide.
Ma non siamo una lega chiusa!
Se è difficile entrare nei playoff è anche perché il livello dei giocatori è molto alto anche fra le ultime della classifica.
Se la squadra dovesse essere in difficoltà e trovarsi invischiata nei play out?
Che soluzione prenderebbe il club x salvare il salvabile?
A me purtroppo sembra sempre che il non dare fiducia a un giovane solo perché non ha esperienza è uno stereotipo molto appartenente alla vicina penisola, e quindi anche al Ticino. È così in ogni ambito ma dovremmo imparare che se uno ha qualità le ha anche a 20 anni. Si può discutere sulla mentalità ma le qualità non si discutono se ci sono in un individuo.
Premesso che l'intervista su HSHS mi è piaciuta molto e l'impressione è ottima. Sono anche d'accordo che se uno ha delle qualità lo vedi molto presto. Ciò non toglie che ci sono delle tappe nella crescita anche dei grandi talenti. Ermotti non è diventato CEO di UBS a 18 o 25 anni anche se tutti riconoscono che aveva doti fuori dal comune.

Fatta eccezione per Verstappen, non passi da guidare un kart alla formula 1.
Ribadisco, io spero che sia un fenomeno, ma rischi ce ne sono anche perché Lugano non è Ambrì (benché ci stiamo Piottizzando e oramai citiamo il Rapperswil come modello).
Verstappen ha corso 7 stagioni in F1 prima di diventare campione quindi una certa gavetta l’ha fatta.
Cosi come un Odermatt c’ha messo un paio d’anni per dominare.

Il tempo ci dirà ;)
Ovunque tu andrai...io ti seguirò...
formaggino
Messaggi: 4060
Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da formaggino »

si ma ogni storia ha il proprio decorso, inutile tirar qua altri esempi. Il tempo ci dirà
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15196
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Thor41 »

manzato83 ha scritto: 11 ott 2022, 9:23 Peter Andersson?
Serge Pelletier ?
Rob Cookson?
Steve Hirschi?
Flavien Conne?
Larry Huras?
Avatar utente
Lightning
Messaggi: 6666
Iscritto il: 22 ago 2014, 23:14

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da Lightning »

Ci può stare ciò che dite ma il nostro obbiettivo REALE oggi non è vincere il campionato (voglio dire che se non lo vinciamo non è sicuramente un fallimento) ma costruire una certa solidità di squadra.
edr10
Messaggi: 3717
Iscritto il: 20 mar 2012, 15:15

Re: Luca Gianinazzi, il nostro allenatore

Messaggio da edr10 »

Thor41 ha scritto: 11 ott 2022, 10:18
manzato83 ha scritto: 11 ott 2022, 9:23 Peter Andersson?
Serge Pelletier ?
Rob Cookson?
Steve Hirschi?
Flavien Conne?
Larry Huras?
Slettvoll?
Rispondi