5aprile1999 ha scritto: ↑2 nov 2022, 11:49
I migliori per me Andersson, Koskinen (ha già giocato meglio ma diversi big saves) e Granlund (ottima gestione del disco, leadership). Bene a mio modo di vedere anche Samuel Guerra (non capisco perchè alcuni lo tartassano, quest'anno per me molto meglio rispetto allo scorso) e Josephs (ha molti limiti ma ieri ha portato tantissima energia, vedi lavoro in inferiorità numerica).
Sul Power Play Giana e i suoi devono veramente darsi una svegliata, è compito loro. Poi magari loro disegnano ottimi schemi e i giocatori non li fanno, ma ieri una volta installati c'era solo lo schema "disco a Granlund e passaggio laterale sul secondo palo" con pochissimo movimento. Se il lavoro sul power play che dicono di fare ogni giorno porta a questo siamo a posto. Qui veramente bisogna fare molto meglio.
Fra i migliori io metterei sicuramente anche Mirko Müller... sempre poco o mai citato nei nostri commenti ma là dietro comanda davvero lui!
Sul PP è palese il fatto che pensiamo ancora troppo. Il PP, per funzionare davvero, deve essere quasi un gioco "a memoria", frutto di allenamenti su allenamenti, che ti portano a trovarti anche a occhi chiusi. Attualmente, con il cambio di sistema, ci sono talmente così tante cose da assimilare che tutto diventa una specie di "lotta contro il tempo". Sono convinta che durante la pausa avremo finalmente tempo per lavorare con tranquillità su tutta una serie di piccoli e grandi dettagli.
Forza ragazzi, forza Lugano!