Lightning ha scritto: ↑21 lug 2023, 14:36
Io sarei stato curioso di avere a disposizione Connolly durante gli scorsi playoff. Secondo me, sarebbe stato un uomo importante sul ghiaccio (sia a gioco fermo che non). Peccato...
Concordo, anche io lo averi voluto vedere durante i playoff, secondo me ne avremmo viste delle belle.
Per me Connolly arrivato un po' così atteggiamento un po' cosi visto che non ha trovato niente in NHL, però ha fatto anche vedere che ci sapeva fare, poi tra atteggiamento e infortuni si è perso, e come detto prima secondo me hai playoff sarebbe uscito il suo valore. Vediamo se a Rapperswil dimostrerà il suo potenziale o se giochicchierà
stewes ha scritto: ↑24 lug 2023, 9:34
Sì lo so, ma lo scrivevo più che altro per i sognatori del forum. Il prossimo sarà Suter
Se kurashev ha firmato un biennale da oltre 2 mio
Non penso che suter faccia fatica a trovare qualcosa alle stesse condizioni….
Malgin è stata L eccezione perché avrebbe potuto tranquillamente restare in nhl
stewes ha scritto: ↑24 lug 2023, 9:34
Sì lo so, ma lo scrivevo più che altro per i sognatori del forum. Il prossimo sarà Suter
Avete senz'altro ragione, ma vi chiedo, perchè se Malgin (che reputo pi'u forte di Kurashev) è un eccezione non poteva diventarlo anche Kurashev o Pius Suter? Sono curioso. Hofmann, Kukan, Marlgin sono tutti giocatori che potrebbero giocare in NHL e hanno scelto per varie ragioni di tornare in Svizzera. Se voi pensate che giocatori come Kurashev sono irrealistici dovreste per onestà anche spiegare perché non giocano in NHL giocatori come Sami Vatanen o Henrick Toemmernes. Mirco Mueller a mio modo di vedere è ancora meglio di molti difensori difensivi che giocano in NHL: vi chiedo ad esempio, voi scambiereste Mirco Mueller con Tim Berni, che ha appena firmato un rinnovo in NHL? Io no di certo. Tutto è possibile, sia che torni Kurashev o Malgin, sia che parta uno come Heim. Non sono solo sogni.
stewes ha scritto: ↑24 lug 2023, 9:34
Sì lo so, ma lo scrivevo più che altro per i sognatori del forum. Il prossimo sarà Suter
Avete senz'altro ragione, ma vi chiedo, perchè se Malgin (che reputo pi'u forte di Kurashev) è un eccezione non poteva diventarlo anche Kurashev o Pius Suter? Sono curioso. Hofmann, Kukan, Marlgin sono tutti giocatori che potrebbero giocare in NHL e hanno scelto per varie ragioni di tornare in Svizzera. Se voi pensate che giocatori come Kurashev sono irrealistici dovreste per onestà anche spiegare perché non giocano in NHL giocatori come Sami Vatanen o Henrick Toemmernes. Mirco Mueller a mio modo di vedere è ancora meglio di molti difensori difensivi che giocano in NHL: vi chiedo ad esempio, voi scambiereste Mirco Mueller con Tim Berni, che ha appena firmato un rinnovo in NHL? Io no di certo. Tutto è possibile, sia che torni Kurashev o Malgin, sia che parta uno come Heim. Non sono solo sogni.
Malgin è tornato essenzialmente per due ragioni: d'un canto non reputava congruo un contratto annuale al minimo sindacale per un one-way (775 K) come peraltro offertogli da un paio di squadre; d'altro canto, con queste prospettive ha voluto tornare per almeno un paio d'anni in CH, visto che la compagna a breve dovrà partorire. Kurashev è giovane e da tempo Chicago gli aveva manifestato l'interesse a prolungarlo; Suter ha molto mercato per via del suo ruolo molto versatile (probabilmente nel Bottom Six, può giocare come ala o come centro con egual rendito); firmerà sicuramente con qualche franchigia (Minnesota, Winnipeg e Vancouver sembrano molto in avanti con lui).
Vatanen ha comunque giocato una decina d'anni (se non sbaglio) in NA; mica pochi. Tömmernes e Kukan hanno avuto un percorso simile: solo che il primo, dopo un paio d'anni in AHL, non ha avuto sbocchi nella franchigia che l'aveva sotto contratto e Kukan è sempre stato visto come un 7° difensore o poco più: poi con il cambio di coach, neanche quello. Quindi alla fine sono sempre componenti personali e particolari che tracciano il percorso dei singoli giocatori: è la famosa logica (anche di culo) secondo cui bisogna trovarsi al posto giusto al momento (e all'età) giusta. Ed avere la testa "giusta": quella di Niederreiter, che ha insistito e resistito malgrado un pattinaggio agli albori sicuramente non eccelso, tanto per intenderci: non la testa di Hofmann...
stewes ha scritto: ↑24 lug 2023, 9:34
Sì lo so, ma lo scrivevo più che altro per i sognatori del forum. Il prossimo sarà Suter
Avete senz'altro ragione, ma vi chiedo, perchè se Malgin (che reputo pi'u forte di Kurashev) è un eccezione non poteva diventarlo anche Kurashev o Pius Suter? Sono curioso. Hofmann, Kukan, Marlgin sono tutti giocatori che potrebbero giocare in NHL e hanno scelto per varie ragioni di tornare in Svizzera. Se voi pensate che giocatori come Kurashev sono irrealistici dovreste per onestà anche spiegare perché non giocano in NHL giocatori come Sami Vatanen o Henrick Toemmernes. Mirco Mueller a mio modo di vedere è ancora meglio di molti difensori difensivi che giocano in NHL: vi chiedo ad esempio, voi scambiereste Mirco Mueller con Tim Berni, che ha appena firmato un rinnovo in NHL? Io no di certo. Tutto è possibile, sia che torni Kurashev o Malgin, sia che parta uno come Heim. Non sono solo sogni.
Malgin è tornato essenzialmente per due ragioni: d'un canto non reputava congruo un contratto annuale al minimo sindacale per un one-way (775 K) come peraltro offertogli da un paio di squadre; d'altro canto, con queste prospettive ha voluto tornare per almeno un paio d'anni in CH, visto che la compagna a breve dovrà partorire. Kurashev è giovane e da tempo Chicago gli aveva manifestato l'interesse a prolungarlo; Suter ha molto mercato per via del suo ruolo molto versatile (probabilmente nel Bottom Six, può giocare come ala o come centro con egual rendito); firmerà sicuramente con qualche franchigia (Minnesota, Winnipeg e Vancouver sembrano molto in avanti con lui).
Vatanen ha comunque giocato una decina d'anni (se non sbaglio) in NA; mica pochi. Tömmernes e Kukan hanno avuto un percorso simile: solo che il primo, dopo un paio d'anni in AHL, non ha avuto sbocchi nella franchigia che l'aveva sotto contratto e Kukan è sempre stato visto come un 7° difensore o poco più: poi con il cambio di coach, neanche quello. Quindi alla fine sono sempre componenti personali e particolari che tracciano il percorso dei singoli giocatori: è la famosa logica (anche di culo) secondo cui bisogna trovarsi al posto giusto al momento (e all'età) giusta. Ed avere la testa "giusta": quella di Niederreiter, che ha insistito e resistito malgrado un pattinaggio agli albori sicuramente non eccelso, tanto per intenderci: non la testa di Hofmann...
..sarà che CHicago aveva l'interesse a rinnovare Kurashev, é altrettanto vero che hanno dovuto passare per l'arbitration, Chicago l'avrebbe pagato volentieri un milioncino in meno,
pertanto la cosa non nasce sotto i migliori auspici, o non lo ritengono "degno" di un salario superiore a quello che avevano proposto....
Avete senz'altro ragione, ma vi chiedo, perchè se Malgin (che reputo pi'u forte di Kurashev) è un eccezione non poteva diventarlo anche Kurashev o Pius Suter? Sono curioso. Hofmann, Kukan, Marlgin sono tutti giocatori che potrebbero giocare in NHL e hanno scelto per varie ragioni di tornare in Svizzera. Se voi pensate che giocatori come Kurashev sono irrealistici dovreste per onestà anche spiegare perché non giocano in NHL giocatori come Sami Vatanen o Henrick Toemmernes. Mirco Mueller a mio modo di vedere è ancora meglio di molti difensori difensivi che giocano in NHL: vi chiedo ad esempio, voi scambiereste Mirco Mueller con Tim Berni, che ha appena firmato un rinnovo in NHL? Io no di certo. Tutto è possibile, sia che torni Kurashev o Malgin, sia che parta uno come Heim. Non sono solo sogni.
Malgin è tornato essenzialmente per due ragioni: d'un canto non reputava congruo un contratto annuale al minimo sindacale per un one-way (775 K) come peraltro offertogli da un paio di squadre; d'altro canto, con queste prospettive ha voluto tornare per almeno un paio d'anni in CH, visto che la compagna a breve dovrà partorire. Kurashev è giovane e da tempo Chicago gli aveva manifestato l'interesse a prolungarlo; Suter ha molto mercato per via del suo ruolo molto versatile (probabilmente nel Bottom Six, può giocare come ala o come centro con egual rendito); firmerà sicuramente con qualche franchigia (Minnesota, Winnipeg e Vancouver sembrano molto in avanti con lui).
Vatanen ha comunque giocato una decina d'anni (se non sbaglio) in NA; mica pochi. Tömmernes e Kukan hanno avuto un percorso simile: solo che il primo, dopo un paio d'anni in AHL, non ha avuto sbocchi nella franchigia che l'aveva sotto contratto e Kukan è sempre stato visto come un 7° difensore o poco più: poi con il cambio di coach, neanche quello. Quindi alla fine sono sempre componenti personali e particolari che tracciano il percorso dei singoli giocatori: è la famosa logica (anche di culo) secondo cui bisogna trovarsi al posto giusto al momento (e all'età) giusta. Ed avere la testa "giusta": quella di Niederreiter, che ha insistito e resistito malgrado un pattinaggio agli albori sicuramente non eccelso, tanto per intenderci: non la testa di Hofmann...
..sarà che CHicago aveva l'interesse a rinnovare Kurashev, é altrettanto vero che hanno dovuto passare per l'arbitration, Chicago l'avrebbe pagato volentieri un milioncino in meno,
pertanto la cosa non nasce sotto i migliori auspici, o non lo ritengono "degno" di un salario superiore a quello che avevano proposto....
Se a 23 anni un arbitro super partes decide che il tuo salario deve essere di 2,25 Mio a stagione significa che tanto scarso non sei.
Malgin che conta 26 primavere, sono anni che gravita in NA ma non è mai riuscito a ritagliarsi uno spazio fisso nelle franchigie dove ha giocato. Credo abbia ritenuto opportuno accettare la generosa offerta degli ZSC, chiudendo probabilmente la parentesi NHL.
Detto questo nella mia testa Malgin è un giocatore migliore di Kurashev che comunque a 20 anni fece vedere grandi cose alla Resega durante le poche partite giocate. Probabilmente il Kurashev di oggi è un giocatore parecchio migliore di quello visto nella stagione 20-21.
Malgin è tornato essenzialmente per due ragioni: d'un canto non reputava congruo un contratto annuale al minimo sindacale per un one-way (775 K) come peraltro offertogli da un paio di squadre; d'altro canto, con queste prospettive ha voluto tornare per almeno un paio d'anni in CH, visto che la compagna a breve dovrà partorire. Kurashev è giovane e da tempo Chicago gli aveva manifestato l'interesse a prolungarlo; Suter ha molto mercato per via del suo ruolo molto versatile (probabilmente nel Bottom Six, può giocare come ala o come centro con egual rendito); firmerà sicuramente con qualche franchigia (Minnesota, Winnipeg e Vancouver sembrano molto in avanti con lui).
Vatanen ha comunque giocato una decina d'anni (se non sbaglio) in NA; mica pochi. Tömmernes e Kukan hanno avuto un percorso simile: solo che il primo, dopo un paio d'anni in AHL, non ha avuto sbocchi nella franchigia che l'aveva sotto contratto e Kukan è sempre stato visto come un 7° difensore o poco più: poi con il cambio di coach, neanche quello. Quindi alla fine sono sempre componenti personali e particolari che tracciano il percorso dei singoli giocatori: è la famosa logica (anche di culo) secondo cui bisogna trovarsi al posto giusto al momento (e all'età) giusta. Ed avere la testa "giusta": quella di Niederreiter, che ha insistito e resistito malgrado un pattinaggio agli albori sicuramente non eccelso, tanto per intenderci: non la testa di Hofmann...
..sarà che CHicago aveva l'interesse a rinnovare Kurashev, é altrettanto vero che hanno dovuto passare per l'arbitration, Chicago l'avrebbe pagato volentieri un milioncino in meno,
pertanto la cosa non nasce sotto i migliori auspici, o non lo ritengono "degno" di un salario superiore a quello che avevano proposto....
Se a 23 anni un arbitro super partes decide che il tuo salario deve essere di 2,25 Mio a stagione significa che tanto scarso non sei.
Malgin che conta 26 primavere, sono anni che gravita in NA ma non è mai riuscito a ritagliarsi uno spazio fisso nelle franchigie dove ha giocato. Credo abbia ritenuto opportuno accettare la generosa offerta degli ZSC, chiudendo probabilmente la parentesi NHL.
Detto questo nella mia testa Malgin è un giocatore migliore di Kurashev che comunque a 20 anni fece vedere grandi cose alla Resega durante le poche partite giocate. Probabilmente il Kurashev di oggi è un giocatore parecchio migliore di quello visto nella stagione 20-21.
..mi pare che abbiamo lo stesso pensiero su Kurashev, la mia riflessione verteva sul fatto che Chicago non sia riuscito a trovare
un accordo salariale senza l'intervento dell'arbitration