Sabato 16.09.2023; HC Fribourg-Gottéron - HC Lugano 2-5

Archivio delle conversazioni riguardanti la passata stagione.

Moderatore: Thor41

Avatar utente
Misko
Messaggi: 6026
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:18
Località: Lugano / Berna
Contatta:

Re: Sabato 16.09.2023; HC Fribourg-Gottéron - HC Lugano 2-5

Messaggio da Misko »

Jean Valjean ha scritto: 17 set 2023, 13:12
Grog ha scritto: 17 set 2023, 12:24 Facilità d'accesso. Dal 2014 Stazione nuova della Poya, poi il ponte stradale della Poya. Alla sera dalle 18 vedo centinaia di persone che salgono dalla parte germanofona (flamatt, wunnevil, schmitten, dudingen) che scendono a Poya. Prima per questi era scomodissimo andare e aspettavi in coda per uscire.
Ho l'impressione poi che la parte germanofona è maggioritaria, la facilità d'accesso dal 2014 ha aiutato non poco.

Inoltre crescita generale della popolazione e mancanza di alternative.
ma l'Olympic basket non esiste più?
Lo Young Boys è ad un tiro di schioppo.

E a livello sportivo non è che abbiano ottenuto grandi risultati....
Il basket c'è, ma lo Young Boys non c'entra nulla. Saranno pochi chilometri, ma sono due pianeti diversi. A Friburgo l'unica alternativa è il basket, se no zero.
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
tfs
Messaggi: 217
Iscritto il: 23 feb 2020, 1:04

Re: Sabato 16.09.2023; HC Fribourg-Gottéron - HC Lugano 2-5

Messaggio da tfs »

Grog ha scritto: 17 set 2023, 12:24 Facilità d'accesso. Dal 2014 Stazione nuova della Poya, poi il ponte stradale della Poya. Alla sera dalle 18 vedo centinaia di persone che salgono dalla parte germanofona (flamatt, wunnevil, schmitten, dudingen) che scendono a Poya. Prima per questi era scomodissimo andare e aspettavi in coda per uscire.
Ho l'impressione poi che la parte germanofona è maggioritaria, la facilità d'accesso dal 2014 ha aiutato non poco.

Inoltre crescita generale della popolazione e mancanza di alternative.
Grazie, interessante. Sempre estraneo al fattore marketing societario aggiungerei che da quelle parti l'economia gira bene, la gente ha buoni-ottimi salari e spende volentieri per divertirsi. Anche in pista.
tfs
Messaggi: 217
Iscritto il: 23 feb 2020, 1:04

Re: Sabato 16.09.2023; HC Fribourg-Gottéron - HC Lugano 2-5

Messaggio da tfs »

formaggino ha scritto: 17 set 2023, 12:49
Grog ha scritto: 17 set 2023, 12:24 Facilità d'accesso. Dal 2014 Stazione nuova della Poya, poi il ponte stradale della Poya. Alla sera dalle 18 vedo centinaia di persone che salgono dalla parte germanofona (flamatt, wunnevil, schmitten, dudingen) che scendono a Poya. Prima per questi era scomodissimo andare e aspettavi in coda per uscire.
Ho l'impressione poi che la parte germanofona è maggioritaria, la facilità d'accesso dal 2014 ha aiutato non poco.

Inoltre crescita generale della popolazione e mancanza di alternative.

hai detto giusto..non ci sono alternative. da noi fcl ambri bellinzona chiasso Milan Inter juve e via dicendo
Loro o vanno a vedere il gotteron o stanno a casa
Bah, mi sembra molto relativo. Integri la Juve come alternativa per noi e non l'YB o il Basilea per loro? Il Chiasso per noi e non lo Xamax o il Bulle per loro? Mica vivono in mezzo al deserto dei tartari dai. Sono in mezzo all'altopiano, circondati da mille possibilità sportive e non. Forse sono molto più legati alla loro città/alla loro realtà rispetto a noi? Forse hanno più identità di noi? Se così fosse, chapeau a loro e peccato per noi.
tfs
Messaggi: 217
Iscritto il: 23 feb 2020, 1:04

Re: Sabato 16.09.2023; HC Fribourg-Gottéron - HC Lugano 2-5

Messaggio da tfs »

Misko ha scritto: 17 set 2023, 14:26
Jean Valjean ha scritto: 17 set 2023, 13:12
Grog ha scritto: 17 set 2023, 12:24 Facilità d'accesso. Dal 2014 Stazione nuova della Poya, poi il ponte stradale della Poya. Alla sera dalle 18 vedo centinaia di persone che salgono dalla parte germanofona (flamatt, wunnevil, schmitten, dudingen) che scendono a Poya. Prima per questi era scomodissimo andare e aspettavi in coda per uscire.
Ho l'impressione poi che la parte germanofona è maggioritaria, la facilità d'accesso dal 2014 ha aiutato non poco.

Inoltre crescita generale della popolazione e mancanza di alternative.
ma l'Olympic basket non esiste più?
Lo Young Boys è ad un tiro di schioppo.

E a livello sportivo non è che abbiano ottenuto grandi risultati....
Il basket c'è, ma lo Young Boys non c'entra nulla. Saranno pochi chilometri, ma sono due pianeti diversi. A Friburgo l'unica alternativa è il basket, se no zero.
Eee, vallo a dire ai singinois (i friborghesi di lingua madre tedesca) che sono due mondi diversi rispetto ai bernesi lì di fianco.... :lool: Noi invece un tutt'uno con Milano e Torino :shock:
Avatar utente
jwharding
Messaggi: 778
Iscritto il: 21 nov 2010, 9:48

Re: Sabato 16.09.2023; HC Fribourg-Gottéron - HC Lugano 2-5

Messaggio da jwharding »

Secondo me pesa tanto che il cantone ha in pratica una sola città, e una sola squadra.

Se l'ambri dovesse sparire, saremmo un po' più vicini a quella realtà lì. Un po' come i Grigioni dopo l'abbandono dell'Arosa, sono diventati abbastanza un cantone=una squadra
nyrangers1
Messaggi: 601
Iscritto il: 21 lug 2020, 4:15

Re: Sabato 16.09.2023; HC Fribourg-Gottéron - HC Lugano 2-5

Messaggio da nyrangers1 »

Probabilmente tanti lo sanno gia', ma scopro solo ora che sul sito della sihf si possono vedere azioni che portano ad un sog, miss e goal.

https://www.sihf.ch/de/game-center/game ... 1105000010
Oltre_Gottardo
Messaggi: 87
Iscritto il: 11 gen 2023, 9:09

Re: Sabato 16.09.2023; HC Fribourg-Gottéron - HC Lugano 0:0

Messaggio da Oltre_Gottardo »

tfs ha scritto: 17 set 2023, 10:15
Jean Valjean ha scritto: 16 set 2023, 22:24
Stesso tuo pensiero.

Una nota, pista esaurita, il doppio di quelli che eravamo noi ieri….
Sigh. Nota dolentissima. Non tanto per quanti sono loro, ma per quanti (pochi) siamo noi.

Il Friborgo sarebbe però un bel caso da studiare. Ok hanno rinnovato pesantemente la pista ma fino a qualche anno fa non erano tanti più di noi in pista, ricordo medie simili alle nostre. Cosa sono riusciti a fare loro negli anni che a Lugano non si è fatto? Il titolo non è mai arrivato eppure adesso riempiono costantemente una pista di 9000 posti. Come hanno fatto? Come se la sono giocata a livello di marketing? Hanno avuto idee particolari? Studiare e per quanto possibile copiare, magari ci aiuta.
infrastruttura (incl. accesso alla pista/mezzi pubblici) e la gastronomia sono la base, il resto quasi solo chiaccheiere
Avatar utente
Grog
Messaggi: 6627
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:31

Re: Sabato 16.09.2023; HC Fribourg-Gottéron - HC Lugano 2-5

Messaggio da Grog »

Jean Valjean ha scritto: 17 set 2023, 13:12
Grog ha scritto: 17 set 2023, 12:24 Facilità d'accesso. Dal 2014 Stazione nuova della Poya, poi il ponte stradale della Poya. Alla sera dalle 18 vedo centinaia di persone che salgono dalla parte germanofona (flamatt, wunnevil, schmitten, dudingen) che scendono a Poya. Prima per questi era scomodissimo andare e aspettavi in coda per uscire.
Ho l'impressione poi che la parte germanofona è maggioritaria, la facilità d'accesso dal 2014 ha aiutato non poco.

Inoltre crescita generale della popolazione e mancanza di alternative.
ma l'Olympic basket non esiste più?
Lo Young Boys è ad un tiro di schioppo.

E a livello sportivo non è che abbiano ottenuto grandi risultati....
Tutto ciò che è Berna è odio. Stile Ambrì e Lugano. Non si possono vedere.
l'Olympic è più seguito da francofoni, il gotteron dai singinois. Onestamente non conosco nessuno con la doppia tessera, ma i tesserati che conosco rientrano più o meno nello schema.

Come detto l'infrastruttura e la crescita generale della popolazione ha aumentato il bacino e non di poco.
Dudingen stessa è passata da 6500 a 8000 persone in dieci anni, sè estrapoli alla zona....
Rispondi