...ma per decidere di prendere Steinmann ci hanno messo 1 mese e 1/2 ??? Onestamente dopo così tanto tempo mi aspettavo qualcuno di più interessante!! Tra l'altro è ridicolo, uno dei criteri usati per questa posizione è di conoscere o aver militato nel Lugano, insomma come già detto tante volte, non hanno proprio capito un cazzo.K_Kurlash ha scritto: ↑2 mar 2025, 8:01 Mattino della domenica:
Ma intanto ieri sera alla Corner Arena si rincorrevano le voci sul futuro, in particolare quelle concernenti il nuovo DS e il tecnico per la prossima stagione. Stando ai bene informati, il nome del nuovo direttore sportivo dovrebbe essere annunciato entro martedì e, udite udite, sarebbe Janick Steinmann, ex giocatore bianconero nelle stagioni dal 2014 al 2016 e già DS del Rapperswil sino a qualche mese fa. Il dirigente nato e cresciuto a Baar (Canton Zugo) avrebbe vinto la concorrenza di Marc Gautschi e dello stesso Antti Törmanen, consulente di Gianinazzi e Krupp. Per la cronaca, Steinmann è stato uno degli autori del rilancio dei Lakers, portati nella semifinale dei playoff nel 2021, grazie a indovinate strategie di mercato. L'ex giocatore di Zugo, Davos, Kloten e HCL ha il vantaggio di conoscere il club ceresiano e naturalmente l'hockey svizzero più in generale. È pure stimato ed apprezzato da dirigenti e giocatori. Le novità non si esauriscono qui: infatti dalla prossima stagione nel consiglio di amministrazione potrebbe sedersi anche Vittorio Cornaro, che altri non è che lo Chief Executive Officer della Corner Bank, sponsor della pista luganese.
Corriere del Ticino:
Giocatori che, a fine partita, sono stati poco gentilmente invitati dalla Curva Nord - che durante la partita si è limitata ad esporre qualche striscione - a girare al largo. E per coprire i fischi della pista alla Cornèr Arena si è penato bene di alzare il volume della musica che accompagna l’uscita dal ghiaccio della squadra. Una ne fa e cento ne pensa, questo Lugano.
HSHS:
Anche questo aggiunge l’ennesima beffa – anche se piccola in confronto a tutto quello che hanno subito – ai tifosi bianconeri, che hanno assistito a una serata un po’ surreale, distaccata, con i fischi finali di gran parte della pista a cui goffamente qualcuno nelle sale tecniche ha cercato di far fronte alzando a dismisura il volume della musica, l’ennesima immagine di una gestione grottesca di tutto quanto è andato storto in questa stagione.
Media: commenti e notizie
Moderatore: Thor41
Re: Media: commenti e notizie (2 marzo)
Re: Media: commenti e notizie
...eppure non ci stanno riuscendo: ne spuntano un po' ovunque e il loro tentativo goffo di insabbiarle è proprio un comportamento da perdenti.formaggino ha scritto: ↑2 mar 2025, 9:25 stanno cercando in tutti i modi di insabbiare le possibili contestazioni..
un vero e proprio regime nord coreano
-
- Messaggi: 4033
- Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27
Re: Media: commenti e notizie
inammissibile però..come dicevi tu son cambiati i tempi. anni fa avrebbero giocato a porte chiuse x mesi sti sfigatibarabitt ha scritto: ↑2 mar 2025, 9:29...eppure non ci stanno riuscendo: ne spuntano un po' ovunque e il loro tentativo goffo di insabbiarle è proprio un comportamento da perdenti.formaggino ha scritto: ↑2 mar 2025, 9:25 stanno cercando in tutti i modi di insabbiare le possibili contestazioni..
un vero e proprio regime nord coreano
Re: Media: commenti e notizie (2 marzo)
Grazie per i pezzi mostrati.K_Kurlash ha scritto: ↑2 mar 2025, 8:01 Mattino della domenica:
Ma intanto ieri sera alla Corner Arena si rincorrevano le voci sul futuro, in particolare quelle concernenti il nuovo DS e il tecnico per la prossima stagione. Stando ai bene informati, il nome del nuovo direttore sportivo dovrebbe essere annunciato entro martedì e, udite udite, sarebbe Janick Steinmann, ex giocatore bianconero nelle stagioni dal 2014 al 2016 e già DS del Rapperswil sino a qualche mese fa. Il dirigente nato e cresciuto a Baar (Canton Zugo) avrebbe vinto la concorrenza di Marc Gautschi e dello stesso Antti Törmanen, consulente di Gianinazzi e Krupp. Per la cronaca, Steinmann è stato uno degli autori del rilancio dei Lakers, portati nella semifinale dei playoff nel 2021, grazie a indovinate strategie di mercato. L'ex giocatore di Zugo, Davos, Kloten e HCL ha il vantaggio di conoscere il club ceresiano e naturalmente l'hockey svizzero più in generale. È pure stimato ed apprezzato da dirigenti e giocatori. Le novità non si esauriscono qui: infatti dalla prossima stagione nel consiglio di amministrazione potrebbe sedersi anche Vittorio Cornaro, che altri non è che lo Chief Executive Officer della Corner Bank, sponsor della pista luganese.
Corriere del Ticino:
Giocatori che, a fine partita, sono stati poco gentilmente invitati dalla Curva Nord - che durante la partita si è limitata ad esporre qualche striscione - a girare al largo. E per coprire i fischi della pista alla Cornèr Arena si è penato bene di alzare il volume della musica che accompagna l’uscita dal ghiaccio della squadra. Una ne fa e cento ne pensa, questo Lugano.
HSHS:
Anche questo aggiunge l’ennesima beffa – anche se piccola in confronto a tutto quello che hanno subito – ai tifosi bianconeri, che hanno assistito a una serata un po’ surreale, distaccata, con i fischi finali di gran parte della pista a cui goffamente qualcuno nelle sale tecniche ha cercato di far fronte alzando a dismisura il volume della musica, l’ennesima immagine di una gestione grottesca di tutto quanto è andato storto in questa stagione.
Mi sento di fare un appunto a quanto scritto sul mattino della Domenica: Steinmann ha portato a Rapperswil, Lammer, Zangger, ecc... ossia giocatori che a Lugano non volevamo nemmeno più vedere e sono profili che non gradiremmo assolutamente in futuro. Semplicemente, a Rapperswil, vi è sicuramente un altro ambiente in società e, di conseguenza, i giocatori riescono ad esprimersi meglio (inoltre le pressioni a Rapperswil sono diverse rispetto che a Lugano).
Io, onestamente, sarei poco convinto, è vero che hanno un budget ridotto ma non hanno veramente una bella rosa (e ritengo abbiano "overperformato" con Hedlund per poi piano piano ritornare al loro vero valore attuale). Oltre a ciò , sono molto poco fisici.
Così a sensazione avrei preferito Gautschi, ovviamente ha un budget diverso ma hanno una gran bella squadra (anche fisica) ma lo staff non è riuscito a farla rendere per niente dopo il titolo.
È anche vero che noi prendiamo come modello il Rapperswil e vogliamo spendere molto meno continuando a ridurre il budget, quindi ha più senso da quel lato.
Re: Media: commenti e notizie
....ah certo inammissibile, noi andammo negli spogliatoi passando dalle panchine per molto, molto meno ai tempi in cui perdemmo le prime 4 partite su 5 ad inizio campionato.formaggino ha scritto: ↑2 mar 2025, 9:33inammissibile però..come dicevi tu son cambiati i tempi. anni fa avrebbero giocato a porte chiuse x mesi sti sfigatibarabitt ha scritto: ↑2 mar 2025, 9:29...eppure non ci stanno riuscendo: ne spuntano un po' ovunque e il loro tentativo goffo di insabbiarle è proprio un comportamento da perdenti.formaggino ha scritto: ↑2 mar 2025, 9:25 stanno cercando in tutti i modi di insabbiare le possibili contestazioni..
un vero e proprio regime nord coreano
Re: Media: commenti e notizie (2 marzo)
Credo che ha dovuto prima risolvere il contratto col rappy. Fra lui e Gautschi preferisco io primo, con mezzi limitati ha sempre preso buoni giocatori. Quest'anno la perla con Strõmwall. Gautschi ha ereditato una struttura buona ma ha fatto acquisti incomprensibili, hischier e Bertaggia strapagati e altre scelte discutibilibarabitt ha scritto: ↑2 mar 2025, 9:28...ma per decidere di prendere Steinmann ci hanno messo 1 mese e 1/2 ??? Onestamente dopo così tanto tempo mi aspettavo qualcuno di più interessante!! Tra l'altro è ridicolo, uno dei criteri usati per questa posizione è di conoscere o aver militato nel Lugano, insomma come già detto tante volte, non hanno proprio capito un cazzo.K_Kurlash ha scritto: ↑2 mar 2025, 8:01 Mattino della domenica:
Ma intanto ieri sera alla Corner Arena si rincorrevano le voci sul futuro, in particolare quelle concernenti il nuovo DS e il tecnico per la prossima stagione. Stando ai bene informati, il nome del nuovo direttore sportivo dovrebbe essere annunciato entro martedì e, udite udite, sarebbe Janick Steinmann, ex giocatore bianconero nelle stagioni dal 2014 al 2016 e già DS del Rapperswil sino a qualche mese fa. Il dirigente nato e cresciuto a Baar (Canton Zugo) avrebbe vinto la concorrenza di Marc Gautschi e dello stesso Antti Törmanen, consulente di Gianinazzi e Krupp. Per la cronaca, Steinmann è stato uno degli autori del rilancio dei Lakers, portati nella semifinale dei playoff nel 2021, grazie a indovinate strategie di mercato. L'ex giocatore di Zugo, Davos, Kloten e HCL ha il vantaggio di conoscere il club ceresiano e naturalmente l'hockey svizzero più in generale. È pure stimato ed apprezzato da dirigenti e giocatori. Le novità non si esauriscono qui: infatti dalla prossima stagione nel consiglio di amministrazione potrebbe sedersi anche Vittorio Cornaro, che altri non è che lo Chief Executive Officer della Corner Bank, sponsor della pista luganese.
Corriere del Ticino:
Giocatori che, a fine partita, sono stati poco gentilmente invitati dalla Curva Nord - che durante la partita si è limitata ad esporre qualche striscione - a girare al largo. E per coprire i fischi della pista alla Cornèr Arena si è penato bene di alzare il volume della musica che accompagna l’uscita dal ghiaccio della squadra. Una ne fa e cento ne pensa, questo Lugano.
HSHS:
Anche questo aggiunge l’ennesima beffa – anche se piccola in confronto a tutto quello che hanno subito – ai tifosi bianconeri, che hanno assistito a una serata un po’ surreale, distaccata, con i fischi finali di gran parte della pista a cui goffamente qualcuno nelle sale tecniche ha cercato di far fronte alzando a dismisura il volume della musica, l’ennesima immagine di una gestione grottesca di tutto quanto è andato storto in questa stagione.
- Jean Valjean
- Messaggi: 12442
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Media: commenti e notizie (2 marzo)
al posto di Cormier e Patry andrebbero benissimoLightning ha scritto: ↑2 mar 2025, 9:38Grazie per i pezzi mostrati.K_Kurlash ha scritto: ↑2 mar 2025, 8:01 Mattino della domenica:
Ma intanto ieri sera alla Corner Arena si rincorrevano le voci sul futuro, in particolare quelle concernenti il nuovo DS e il tecnico per la prossima stagione. Stando ai bene informati, il nome del nuovo direttore sportivo dovrebbe essere annunciato entro martedì e, udite udite, sarebbe Janick Steinmann, ex giocatore bianconero nelle stagioni dal 2014 al 2016 e già DS del Rapperswil sino a qualche mese fa. Il dirigente nato e cresciuto a Baar (Canton Zugo) avrebbe vinto la concorrenza di Marc Gautschi e dello stesso Antti Törmanen, consulente di Gianinazzi e Krupp. Per la cronaca, Steinmann è stato uno degli autori del rilancio dei Lakers, portati nella semifinale dei playoff nel 2021, grazie a indovinate strategie di mercato. L'ex giocatore di Zugo, Davos, Kloten e HCL ha il vantaggio di conoscere il club ceresiano e naturalmente l'hockey svizzero più in generale. È pure stimato ed apprezzato da dirigenti e giocatori. Le novità non si esauriscono qui: infatti dalla prossima stagione nel consiglio di amministrazione potrebbe sedersi anche Vittorio Cornaro, che altri non è che lo Chief Executive Officer della Corner Bank, sponsor della pista luganese.
Corriere del Ticino:
Giocatori che, a fine partita, sono stati poco gentilmente invitati dalla Curva Nord - che durante la partita si è limitata ad esporre qualche striscione - a girare al largo. E per coprire i fischi della pista alla Cornèr Arena si è penato bene di alzare il volume della musica che accompagna l’uscita dal ghiaccio della squadra. Una ne fa e cento ne pensa, questo Lugano.
HSHS:
Anche questo aggiunge l’ennesima beffa – anche se piccola in confronto a tutto quello che hanno subito – ai tifosi bianconeri, che hanno assistito a una serata un po’ surreale, distaccata, con i fischi finali di gran parte della pista a cui goffamente qualcuno nelle sale tecniche ha cercato di far fronte alzando a dismisura il volume della musica, l’ennesima immagine di una gestione grottesca di tutto quanto è andato storto in questa stagione.
Mi sento di fare un appunto a quanto scritto sul mattino della Domenica: Steinmann ha portato a Rapperswil, Lammer, Zangger, ecc... ossia giocatori che a Lugano non volevamo nemmeno più vedere e sono profili che non gradiremmo assolutamente in futuro. Semplicemente, a Rapperswil, vi è sicuramente un altro ambiente in società e, di conseguenza, i giocatori riescono ad esprimersi meglio (inoltre le pressioni a Rapperswil sono diverse rispetto che a Lugano).
Io, onestamente, sarei poco convinto, è vero che hanno un budget ridotto ma non hanno veramente una bella rosa (e ritengo abbiano "overperformato" con Hedlund per poi piano piano ritornare al loro vero valore attuale). Oltre a ciò , sono molto poco fisici.
Così a sensazione avrei preferito Gautschi, ovviamente ha un budget diverso ma hanno una gran bella squadra (anche fisica) ma lo staff non è riuscito a farla rendere per niente dopo il titolo.
È anche vero che noi prendiamo come modello il Rapperswil e vogliamo spendere molto meno continuando a ridurre il budget, quindi ha più senso da quel lato.

il che fa capire quanto in basso siamo caduti.
Ma mi raccomando, ripetiamo le solite storielle sul non siamo più il grande Lugano, il budget, bla bla bla
almeno non sentiremo più, con me non si sono mai fatti i playout
avremo preso Steinmann perché il Rappy un paio di stagioni orsono era il modello da seguire

d'accordo con te in tutto.
Re: Media: commenti e notizie (2 marzo)
...io non avrei preso nessuno dei due ! Se proprio ne devo scegliere uno che di quel tipo allora prenderei Pelletier. Se davvero volessimo cambiare qualcosa ne dovremmo prendere uno bravo, bravo, p. es Leuenberger: uno abituato a lavorare in maniera molto professionale e che non si fa mettere le mani nelle sue scelte.sampei ha scritto: ↑2 mar 2025, 9:48Credo che ha dovuto prima risolvere il contratto col rappy. Fra lui e Gautschi preferisco io primo, con mezzi limitati ha sempre preso buoni giocatori. Quest'anno la perla con Strõmwall. Gautschi ha ereditato una struttura buona ma ha fatto acquisti incomprensibili, hischier e Bertaggia strapagati e altre scelte discutibilibarabitt ha scritto: ↑2 mar 2025, 9:28...ma per decidere di prendere Steinmann ci hanno messo 1 mese e 1/2 ??? Onestamente dopo così tanto tempo mi aspettavo qualcuno di più interessante!! Tra l'altro è ridicolo, uno dei criteri usati per questa posizione è di conoscere o aver militato nel Lugano, insomma come già detto tante volte, non hanno proprio capito un cazzo.K_Kurlash ha scritto: ↑2 mar 2025, 8:01 Mattino della domenica:
Ma intanto ieri sera alla Corner Arena si rincorrevano le voci sul futuro, in particolare quelle concernenti il nuovo DS e il tecnico per la prossima stagione. Stando ai bene informati, il nome del nuovo direttore sportivo dovrebbe essere annunciato entro martedì e, udite udite, sarebbe Janick Steinmann, ex giocatore bianconero nelle stagioni dal 2014 al 2016 e già DS del Rapperswil sino a qualche mese fa. Il dirigente nato e cresciuto a Baar (Canton Zugo) avrebbe vinto la concorrenza di Marc Gautschi e dello stesso Antti Törmanen, consulente di Gianinazzi e Krupp. Per la cronaca, Steinmann è stato uno degli autori del rilancio dei Lakers, portati nella semifinale dei playoff nel 2021, grazie a indovinate strategie di mercato. L'ex giocatore di Zugo, Davos, Kloten e HCL ha il vantaggio di conoscere il club ceresiano e naturalmente l'hockey svizzero più in generale. È pure stimato ed apprezzato da dirigenti e giocatori. Le novità non si esauriscono qui: infatti dalla prossima stagione nel consiglio di amministrazione potrebbe sedersi anche Vittorio Cornaro, che altri non è che lo Chief Executive Officer della Corner Bank, sponsor della pista luganese.
Corriere del Ticino:
Giocatori che, a fine partita, sono stati poco gentilmente invitati dalla Curva Nord - che durante la partita si è limitata ad esporre qualche striscione - a girare al largo. E per coprire i fischi della pista alla Cornèr Arena si è penato bene di alzare il volume della musica che accompagna l’uscita dal ghiaccio della squadra. Una ne fa e cento ne pensa, questo Lugano.
HSHS:
Anche questo aggiunge l’ennesima beffa – anche se piccola in confronto a tutto quello che hanno subito – ai tifosi bianconeri, che hanno assistito a una serata un po’ surreale, distaccata, con i fischi finali di gran parte della pista a cui goffamente qualcuno nelle sale tecniche ha cercato di far fronte alzando a dismisura il volume della musica, l’ennesima immagine di una gestione grottesca di tutto quanto è andato storto in questa stagione.
Re: Media: commenti e notizie
Uno abituato a lavorare in maniera professionale dopo due giorni scappa.