Martedì 23/09/2025: HC Lugano - SC Bern 0-3

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

Oklahoma
Messaggi: 149
Iscritto il: 30 lug 2024, 17:52

Re: 23/09/2025: HC Lugano - SC Bern

Messaggio da Oklahoma »

E' crisi. Sembra che il messaggio tra lo staff tecnico e la squadra non riesca a passare. Tantissima confusione. Idee poco chiare. Uscita dal terzo terrificante. Mai visto niente di fimile.....non risciuamo ad arrivare a metà pista. Il migliore il nuovo arrivo numero 70. Gli altri non pervenuti. TUTTI. Primo tempo da 3 tiri in porta. Metà squadra nuova, nuovo staff tecnico. Cosa non funziona e perchè?
Ragno
Messaggi: 1754
Iscritto il: 4 ott 2010, 8:22

Re: 23/09/2025: HC Lugano - SC Bern

Messaggio da Ragno »

..per me la peggior partita di questa stagione, queste sono partite da vincere
anche giocando male....
DelGallo
Messaggi: 813
Iscritto il: 28 mag 2021, 12:00

Re: 23/09/2025: HC Lugano - SC Bern

Messaggio da DelGallo »

La storia si ripete....
formaggino
Messaggi: 4051
Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27

Re: 23/09/2025: HC Lugano - SC Bern

Messaggio da formaggino »

ieri molto deluso, ero alla prima in casa
sampei
Messaggi: 3017
Iscritto il: 22 dic 2012, 9:55

Re: 23/09/2025: HC Lugano - SC Bern

Messaggio da sampei »

Oklahoma ha scritto: 24 set 2025, 8:02 E' crisi. Sembra che il messaggio tra lo staff tecnico e la squadra non riesca a passare. Tantissima confusione. Idee poco chiare. Uscita dal terzo terrificante. Mai visto niente di fimile.....non risciuamo ad arrivare a metà pista. Il migliore il nuovo arrivo numero 70. Gli altri non pervenuti. TUTTI. Primo tempo da 3 tiri in porta. Metà squadra nuova, nuovo staff tecnico. Cosa non funziona e perchè?
Involuzione pazzesca, dopo la sconfitta di Zurigo sempre peggio. Vediamo alla fine del primo turno dove siamo ma dubito che risaliamo la china
Avatar utente
Metro the best
Messaggi: 2992
Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18

Re: 23/09/2025: HC Lugano - SC Bern

Messaggio da Metro the best »

A livello individuale ho almeno visto Sgarbossa in crescita. Ma in generale una confusione enorme, c'è proprio la sensazione di non essere in grado di creare azioni offensive. In più anche guardandola si sente la frustrazione e la "scimmia sulle spalle" di non riuscire a segnare neanche quelle poche volte che si creano delle occasioni. Dopo 7 partite così inizierei a farmi delle domande sul tipo di gioco che stiamo proponendo e soprattutto non avendo certezze cercherei di cambiare qualcosa per esempio rompendo pure la linea Simion, Thurkauf, Bertaggia. Perchè la sensazione ora è che non si tratta solo di tempo ma di qualcosa che oggettivamente non funziona.
Avatar utente
Grog
Messaggi: 6692
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:31

Re: 23/09/2025: HC Lugano - SC Bern

Messaggio da Grog »

a questo punto non è solo un problema di squadra allestita male, e dare la colpa al "mancano gli scorer".

Uno scorer è uno che ha segna, e lo fa perchè o tira bene (alta percentuale al tiro) o tira tanto, e ogni tanto la mette (percentuale al tiro più bassa, ma tanti tiri).

Abbiamo gente che in carriera aveva ottimi valori, anche gente come Thurkauf etc è nettamente sotto ai loro livelli storici.
Thurkauf: invece di girare intorno al 10% di realizzazione, è al 5.9%. Fazzini all'8%, quando è un giocatore da 12-15%

Simion 6.7% quando in carriera è sempre stato fra il 12 e il 20% (!!), con il miglior valore 22% solo due anni fa stagione 23-24

Sgarbossa in carriera ha sempre fatto 10-15% fino a 17% di percentuale realizzativa, incomprensibile come sia fermo a 0%.

Chiaramente sono solo 7 partite, le percentuali non bisognerebbe calcolarle. ma non è che abbiamo una squadra di giocatori storicamente brocchi; semplicemente qualcosa non va anche nel sistema di gioco per forza
edr10
Messaggi: 3702
Iscritto il: 20 mar 2012, 15:15

Re: 23/09/2025: HC Lugano - SC Bern

Messaggio da edr10 »

Metro the best ha scritto: 24 set 2025, 9:13 A livello individuale ho almeno visto Sgarbossa in crescita. Ma in generale una confusione enorme, c'è proprio la sensazione di non essere in grado di creare azioni offensive. In più anche guardandola si sente la frustrazione e la "scimmia sulle spalle" di non riuscire a segnare neanche quelle poche volte che si creano delle occasioni. Dopo 7 partite così inizierei a farmi delle domande sul tipo di gioco che stiamo proponendo e soprattutto non avendo certezze cercherei di cambiare qualcosa per esempio rompendo pure la linea Simion, Thurkauf, Bertaggia. Perchè la sensazione ora è che non si tratta solo di tempo ma di qualcosa che oggettivamente non funziona.
Anche io avevo visto un Sgarbossa più attivo e presente, fino al colpo alla testa. Poi basta.
A proposito di coaching sono rimasto deluso dalla passività, lo staff tecnico non interagiva coi giocatori, un'apatia totale.
E come già detto dopo due tempi soporiferi di nota totale, mi sarei aspettato un cambio delle linee.
edr10
Messaggi: 3702
Iscritto il: 20 mar 2012, 15:15

Re: 23/09/2025: HC Lugano - SC Bern

Messaggio da edr10 »

Unica reazione vista in questa serata soporifera, l'incazzatura del Fazz contro Aebischer dopo un disimpegno impreciso e sbagliato
e l'incazzatura di Carrick uscito sbattendo la porta della panchina,dopo un battibecco con un bernese.
5aprile1999
Messaggi: 964
Iscritto il: 13 ott 2021, 14:40

Re: 23/09/2025: HC Lugano - SC Bern

Messaggio da 5aprile1999 »

Grog ha scritto: 24 set 2025, 10:11 a questo punto non è solo un problema di squadra allestita male, e dare la colpa al "mancano gli scorer".

Uno scorer è uno che ha segna, e lo fa perchè o tira bene (alta percentuale al tiro) o tira tanto, e ogni tanto la mette (percentuale al tiro più bassa, ma tanti tiri).

Abbiamo gente che in carriera aveva ottimi valori, anche gente come Thurkauf etc è nettamente sotto ai loro livelli storici.
Thurkauf: invece di girare intorno al 10% di realizzazione, è al 5.9%. Fazzini all'8%, quando è un giocatore da 12-15%

Simion 6.7% quando in carriera è sempre stato fra il 12 e il 20% (!!), con il miglior valore 22% solo due anni fa stagione 23-24

Sgarbossa in carriera ha sempre fatto 10-15% fino a 17% di percentuale realizzativa, incomprensibile come sia fermo a 0%.

Chiaramente sono solo 7 partite, le percentuali non bisognerebbe calcolarle. ma non è che abbiamo una squadra di giocatori storicamente brocchi; semplicemente qualcosa non va anche nel sistema di gioco per forza
Anche io comincio a preoccuparmi. Per me lo staff tecnico è decisamente valido. I portieri, in particolare Schlegel, stanno giocando molto meglio rispetto allo scorso campionato. Difesa e Boxplay sono decisamente migliorati, anche se nelle ultime partite si è pasticciato molto di piu' rispetto al solito. Riuscire a coniugare fase difensiva e fase offensiva è la cosa piu' difficile, perchè spesso funziona bene l'una o l'altra. La cosa preoccupante è che in attacco facciamo veramente fatica a creare occasioni chiare. Sono d'accordo sul fatto che ora anche Mittel è chiamato a trovare soluzioni, almeno per il power play. Comunque, il livello del campionato è veramente alto e ho la netta impressione che abbiamo un problema di qualità. Da una parte ci sono squadre come il Losanna che prendono Czarnik, Brennstoem, Kubalik, Tatar, Puljajarvi o Vesey, poi ci siamo noi che dobbiamo prendere Brendan Perlini che si offre da solo. Kupari dovrebbe essere bravo, Sanford potrebbe essere una bella presa, ma anche Carrick e Sgarbossa non mi sembrano giocatori che possano diventare dominanti in Svizzera. Ieri ero seduto di fianco ad un tifoso di lungo corso che ha fatto questa osservazione: "Mittel sicuramente è bravo e lo ha dimostrato, ma allenava squadre con roster forti e le ha migliorate, portandole al successo. Metterlo nel Lugano attuale, con la scarsa qualità della rosa, è come mettere Conte ad allenare il Sassuolo..."

Sono preoccupato.
Rispondi