Ryan Glenn

Giocatori e membri dello staff che hanno contribuito alla leggenda bianconera!

Moderatore: Thor41

Avatar utente
nylanderfan
Messaggi: 26103
Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
Località: Savosa, Switzerland

Re: Ryan Glenn

Messaggio da nylanderfan »

crosscheck ha scritto:…ai tempi le squadre della Spengler prendevano sempre giocatori degli altri club di serie A, e di solito anche gente brava, io mi aspettavo di vedere qualche giocatore del genere.
Questo capita solo al Davos e quando al suo posto giocarono il Kloten e noi perchè loro erano stati retrocessi in prima divisione.
Da quanto la formula è con due club CH il secondo club invitato ha sempre avuto pochissimi rinforzi. Ripeto che il Ginevra per due anni ha fatto uso quasisolo delle sue sole forze e di Pestoni.
from Bure to Boeser

Immagine
crosscheck
Messaggi: 5116
Iscritto il: 12 set 2015, 13:29

Re: Ryan Glenn

Messaggio da crosscheck »

…ma non dico che dovevamo prendere mille giocatori, potevamo chiedere però due elementi del campionato svizzero, che so p. es: Vukovik e Koistinen (è solo un esempio). Come dici tu il Servette ha preso Pestoni perché noi siamo andati a cercarci sti due qua ?
crosscheck
Messaggi: 5116
Iscritto il: 12 set 2015, 13:29

Re: Ryan Glenn

Messaggio da crosscheck »

…se mi ricordo bene, nel Servette due anni fa con Pestoni giocò ance Nordlund.

E nel Vitkovice giocava un difensore svizzero, ora mi sfugge il nome (mi sembra un ex Friborgo)
crosscheck
Messaggi: 5116
Iscritto il: 12 set 2015, 13:29

Re: Ryan Glenn

Messaggio da crosscheck »

..erano Randegger e Wellinger adesso mi ricordo e se non erro l'anno prima nel Mannheim giocò Maurer e addirittura il nostro Sbisa che veniva dal lock out.
Avatar utente
ciccio33
Messaggi: 11441
Iscritto il: 26 ago 2010, 16:22
Località: Breganzona

Re: Ryan Glenn

Messaggio da ciccio33 »

Altro sconosciuto, e chi è? Certo per tanto così potevano lasciar stare.
Immagine
Avatar utente
Grog
Messaggi: 6637
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:31

Re: Ryan Glenn

Messaggio da Grog »

punto numero 1: tutte le squadre hanno un sacco di infortunati e la fatica si fa sentire: inutile prestare qualcuno di sano al Lugano per la Spengler. Volevo vedere qui dentro i commenti se prestavamo Furrer al Berna per la Spengler con fuori 10 giocatori. Veniva giù il forum dagli insulti alla dirigenza.

Secondo: KHL, Liiga e SHL giocano, quindi giocatori forti non ne vengono

Terzo: mancano i dindi magari?

Quarto: si sono presi giocatori in grado di svolgere il loro ruolo così Furrer e Chiesa possono giocare 15 minuti invece di 50 :D

Quinto: entrambi hanno vinto il titolo nella liga con il karpat l'anno scorso, magari erano pure compagni di linea....portano magari un po' di gioco da playoff....
Lord Burg
Messaggi: 25461
Iscritto il: 27 ago 2010, 12:38

Re: Ryan Glenn

Messaggio da Lord Burg »

Ufficiale.

Dan Spang e Ryan Glenn, due difensori per la Spengler

Immagine

L’Hockey Club Lugano comunica l’ingaggio di due giocatori che disputeranno dal 26 al 31 dicembre 2015 l’89esima edizione della Coppa Spengler a Davos.

Si tratta di due difensori: l’italo-statunitense Dan Spang e il canadese Ryan Glenn.

Dan Spang (183 cm. x 92 kg.) è nato il 16.8.1983 a Winchester (USA) ed è stato draftato nel 2002 dai San José Sharks come 52esima scelta assoluta. La sua carriera si è sviluppata in una prima fase in ambito universitario (Boston University), successivamente in AHL (Cleveland Barons, Worcester Sharks, Quad City Flames, Texas Stars) con una parentesi a Norimberga nella stagione 2009/2010.
Tra il 2012 e il 2015 ha poi militato in Europa dove ha vestito le maglie di HPK, SaiPa e Kärpät Oulu in Finlandia e HV 71 in Svezia. Nella stagione in corso ha giocato 11 partite con la Torpedo Nizhny Novgorod in KHL. Il momento clou nel suo palmares è stata indubbiamente la conquista del titolo finlandese al termine dello scorso campionato con i colori del Kärpät Oulu.

E proprio la stessa medaglia l’ha messa al collo Ryan Glenn (185 cm. x 90 kg.), nato il 7.6.1980 a Port Coquitlam nella British Columbia e per l’appunto compagno di squadra di Spang nell’avventura vincente con il Kärpät Oulu in Finlandia.

Draftato nel 2000 al quinto turno dai Montréal Canadiens, Glenn ha pure giocato a livello universitario (St. Lawrence University), prima di maturare una lunga esperienza tra AHL (Hartford Wolf Pack, Milwaukee Admirals, Syracuse Crunch, Lowell Lock Monsters, Providence Bruins, Peoria Rivermen) e EHCL (Charlotte Checkers). Il suo cammino lungo il Nordeuropa tra il 2008 e il 2015 si è in seguito esteso tra la Svezia (IF Troja-Ljungby, Södertälje) e la Finlandia (Ilves Tampere, KalPa Kuopio, SaiPa e Kärpät Oulu) con una parentesi nel 2012/2013 con i Red Bull Salisburgo. In questi ultimi mesi Glenn è sceso in pista a 14 riprese con lo Sparta Praga nel campionato ceco.

Dan Spang e Ryan Glenn, due difensori per la Spengler

L’Hockey Club Lugano comunica l’ingaggio di due giocatori che disputeranno dal 26 al 31 dicembre 2015 l’89esima edizione della Coppa Spengler a Davos.

Si tratta di due difensori: l’italo-statunitense Dan Spang e il canadese Ryan Glenn.

Dan Spang (183 cm. x 92 kg.) è nato il 16.8.1983 a Winchester (USA) ed è stato draftato nel 2002 dai San José Sharks come 52esima scelta assoluta. La sua carriera si è sviluppata in una prima fase in ambito universitario (Boston University), successivamente in AHL (Cleveland Barons, Worcester Sharks, Quad City Flames, Texas Stars) con una parentesi a Norimberga nella stagione 2009/2010.
Tra il 2012 e il 2015 ha poi militato in Europa dove ha vestito le maglie di HPK, SaiPa e Kärpät Oulu in Finlandia e HV 71 in Svezia. Nella stagione in corso ha giocato 11 partite con la Torpedo Nizhny Novgorod in KHL. Il momento clou nel suo palmares è stata indubbiamente la conquista del titolo finlandese al termine dello scorso campionato con i colori del Kärpät Oulu.

E proprio la stessa medaglia l’ha messa al collo Ryan Glenn (185 cm. x 90 kg.), nato il 7.6.1980 a Port Coquitlam nella British Columbia e per l’appunto compagno di squadra di Spang nell’avventura vincente con il Kärpät Oulu in Finlandia.

Draftato nel 2000 al quinto turno dai Montréal Canadiens, Glenn ha pure giocato a livello universitario (St. Lawrence University), prima di maturare una lunga esperienza tra AHL (Hartford Wolf Pack, Milwaukee Admirals, Syracuse Crunch, Lowell Lock Monsters, Providence Bruins, Peoria Rivermen) e EHCL (Charlotte Checkers). Il suo cammino lungo il Nordeuropa tra il 2008 e il 2015 si è in seguito esteso tra la Svezia (IF Troja-Ljungby, Södertälje) e la Finlandia (Ilves Tampere, KalPa Kuopio, SaiPa e Kärpät Oulu) con una parentesi nel 2012/2013 con i Red Bull Salisburgo. In questi ultimi mesi Glenn è sceso in pista a 14 riprese con lo Sparta Praga nel campionato ceco.
edr10
Messaggi: 3660
Iscritto il: 20 mar 2012, 15:15

Re: Ryan Glenn

Messaggio da edr10 »

Spang nella foto sembra Holden...
Comunque a questi i fisico non manca.
Avatar utente
Th€@n
Messaggi: 489
Iscritto il: 4 set 2010, 8:26
Località: Vicino alle mucche!

Re: Ryan Glenn

Messaggio da Th€@n »

Cavolo ci lamentiamo delle pubblicità sulle nostre maglie in Finlandia sono messi molto peggio. :D
Per i giocatori se servono per non schiantare i nostri e ruzzano un po' per me hanno fatto bene così.
Avatar utente
L.V.G.A.
Messaggi: 1471
Iscritto il: 31 ago 2010, 8:20
Località: Burgdorf (Berna)
Contatta:

Re: Ryan Glenn

Messaggio da L.V.G.A. »

Ma quante storie per questo tornero inutile! Chi doveva arrivare? Roman Josi?
Ultima modifica di L.V.G.A. il 22 dic 2015, 12:30, modificato 1 volta in totale.
NON MOLLARE MAI!
Rispondi