Pagina 2 di 18

Re: Linee 2016/2017

Inviato: 19 mag 2016, 12:37
da Lightning
Io invece Morini Fazzini e Bertaggia non li vedo proprio insieme (soprattutto nei giochi che contano) perchè fisicamente è una linea troppo debole secondo me. L'unico che può davvero farsi valere fisicamente è Morini, Fazzini deve imparare ad usare meglio il fisico (possibilità di migliorare ne ha sicuramente) e Bertaggia, pur essendo uno che porta molta energie in pista, non si può pretendere che vinca duelli su duelli con gente di 20-30 kg in più.

Re: Linee 2016/2017

Inviato: 19 mag 2016, 13:06
da Lord Burg
Inoltre una linea del genere mi sembra troppo facilmente "sacrificabile" se le cose dovessero iniziare a non funzionare (come la quarta linea nei PO).

Re: Linee 2016/2017

Inviato: 19 mag 2016, 14:27
da Misko
nylanderfan ha scritto:Visto che oramai il 90% del roster è confermato, iniziamo a metter giù delle probabili linee della squadra che andrà sul ghiaccio nel prossimo campionato:

Martensson - Klasen - Bürgler
Zackrisson - Bertaggia - Brunner
Morini - Hofmann - Fazzini
Sannitz - Walker - Gardner
Romanenghi - Reuille

Sondell - Hirschi
Furrer - Chiesa
Julio - Ulmer
Sartori - Ronchetti
Kparghai (inf.)
Mi metti Brunner in seconda? Ma non scherziamo :D

Re: Linee 2016/2017

Inviato: 19 mag 2016, 15:38
da edr10
Misko ha scritto:
nylanderfan ha scritto:Visto che oramai il 90% del roster è confermato, iniziamo a metter giù delle probabili linee della squadra che andrà sul ghiaccio nel prossimo campionato:

Martensson - Klasen - Bürgler
Zackrisson - Bertaggia - Brunner
Morini - Hofmann - Fazzini
Sannitz - Walker - Gardner
Romanenghi - Reuille

Sondell - Hirschi
Furrer - Chiesa
Julio - Ulmer
Sartori - Ronchetti
Kparghai (inf.)
Mi metti Brunner in seconda? Ma non scherziamo :D
E Bürgler in prima... è una provocazione? :lol:

Re: Linee 2016/2017

Inviato: 19 mag 2016, 16:03
da nylanderfan
:D no dai ho utilizzato il sistema PF...ossia ci sono delle coppie fisse a cui aggiungere il terzo
In prima la coppia fissa è Klasen-Martensson, in seconda Brunner-Bertaggia, in terza Hofmann e Fazzini.
Tutti questi hanno già mostrato in passato che hanno un buon feeling. Poi il terzo si può anche cambiare finchè non si trovano i giusti equilibri. Partendo da questo principio Bürgler lo vedo solo in prima linea a meno di non farlo giocare in quarta.

Re: Linee 2016/2017

Inviato: 19 mag 2016, 16:33
da Grog
Tony serviva soprattutto a tenere in riga petterrsson.... Magari ci saranno delle rivoluzioni?? Qualcosa come Zack+Klasen in prima? Zack ha più energia e può giocare più minuti...

Zack Klasen Brunner
Tony Hofmann Fazzini
Sannitz Bertaggia buergler
Gardner Morini Walker


Sent from my YD201 using Tapatalk

Re: Linee 2016/2017

Inviato: 19 mag 2016, 16:39
da nylanderfan
Io spero che Brunner e Klasen giocheranno in linee diverse. Sono entrambi fortissimi, entrambi portano il disco e sanno far girare le proprie linee. Metterli assieme è si stuzzicante ma secondo me diventiamo più prevedibili nelle altre linee.

Re: Linee 2016/2017

Inviato: 19 mag 2016, 16:43
da Metro the best
La prospettiva non è sicuramente quella di avere Bürgler in terza:

Martensson Klasen Bürgler
Zack Brunner Fazzini
Sannitz Hofmann Bertaggia
Morini Gardner Walker

Re: Linee 2016/2017

Inviato: 19 mag 2016, 17:22
da cimice77
Io proverei anche
Klasen-Martensson-Hofmann
Brunner-Zack-Buergler

Hofmann è il giocatore piu simile a Pettersson che abbiamo.
Veloce, bel tiro e "gosso" come Pettersson

Re: Linee 2016/2017

Inviato: 19 mag 2016, 17:48
da nylanderfan
Ma abbiamo preso Bürgler per dare più sostanza alle ali right e lo vuoi far giocare con Brunner, pure lui right?
Se si vogliono fare delle linee equilibrate Fazzini, Bürgler e Brunner vanno fatti giocare in linee diverse.