Pagina 2 di 12
Re: linee 2017-2018
Inviato: 22 lug 2017, 19:48
da Massimo
Lord Burg ha scritto:Come ala destra metterei Brunner, perché nonostante tutto sono sicuro che possa avere una buona intesa con Klasen.
Come sicuramente ricorderai, ogni precedente tentativo in tal senso non ha funzionato...
Re: Linee 2017-2018
Inviato: 22 lug 2017, 20:02
da Kenta
Massimo ha scritto:Lord Burg ha scritto:Come ala destra metterei Brunner, perché nonostante tutto sono sicuro che possa avere una buona intesa con Klasen.
Come sicuramente ricorderai, ogni precedente tentativo in tal senso non ha funzionato...
Salvo un periodo due stagioni fa. Magari si può ritrovare quell'alchimia.
Re: Linee 2017-2018
Inviato: 22 lug 2017, 20:36
da Lord Burg
Pure nei PO di 2 anni fa (quando eravamo arrivati in finale) Brunner giocava in prima linea con Linus e Tony nelle partite in cui Pettersson era infortunato.
Considerando che Brunner in quei PO ha messo a segno 7 gol e 7 assist in 14 partite, era andata abbastanza bene.
Re: Linee 2017-2018
Inviato: 22 lug 2017, 23:51
da glen93
Lord Burg ha scritto:Pure nei PO di 2 anni fa (quando eravamo arrivati in finale) Brunner giocava in prima linea con Linus e Tony nelle partite in cui Pettersson era infortunato.
Considerando che Brunner in quei PO ha messo a segno 7 gol e 7 assist in 14 partite, era andata abbastanza bene.
Quel anno nei playoff fecero sfracelli, altro che abbastanza bene, la gente dimentica in fretta
Re: Linee 2017-2018
Inviato: 23 lug 2017, 9:46
da Grog
Provo con 4 linee equilibrate e cercando di mantenere la terza linea Bertaggia-Sannitz-Brunner che hanno mostrato grande sinergia nell'ultima partita di playoff.
Klasen-Jani-Fazz
Hofmann-Cunti-Buergler
Bertaggia-Sannitz-Brunner
Walker-Lapierre-Morini
Roma-Reuille
Lapierre ovviamente poi con tantissimi minuti in PP e BP, e meno minuti in 5 vs 5 .
Sent from my YD201 using Tapatalk
Re: Linee 2017-2018
Inviato: 26 ago 2017, 18:15
da Lord Burg
Riprendo qua il discorso...
Kenta ha scritto:Gli schemi del PP mi piacciono. Già avere degli schemi è una gioia!
...però quotone, sono quasi commosso a vedere degli schemi precisi.
Da quello che ho potuto vedere, stiamo usando lo stesso "modulo" per entrambe le formazioni di PP:
- un difensore in posizione centrale sulla blu (Sanguinetti nel primo blocco, Ulmer nel secondo)
- un right sulla sinistra (Brunner, Fazzini) e un left sulla destra (Furrer, Hofmann) leggermente più bassi
- due giocatori possenti, uno right (Bürgler, Lapierre) e uno left (Lajunen, Sannitz), che a dipendenza si posiziona entrambi nello slot (uno alto e uno basso) oppure si allargano (il right verso sinistra, il left verso destra, in modo da tenere le linee di passaggio all'esterno e quindi più difficile da intercettare)
Solo una domanda a quelli più esperti di me: sono più gli aspetti positivi (facilità ad intercambiare giocatori) o quelli negativi (più facile per l'avversario decifrare e neutralizzare il PP) ad avere lo stesso schema per entrambe le formazioni?
Re: Linee 2017-2018
Inviato: 26 ago 2017, 19:58
da RonSeven
Lord Burg ha scritto:Riprendo qua il discorso...
Kenta ha scritto:Gli schemi del PP mi piacciono. Già avere degli schemi è una gioia!
...però quotone, sono quasi commosso a vedere degli schemi precisi.
Da quello che ho potuto vedere, stiamo usando lo stesso "modulo" per entrambe le formazioni di PP:
- un difensore in posizione centrale sulla blu (Sanguinetti nel primo blocco, Ulmer nel secondo)
- un right sulla sinistra (Brunner, Fazzini) e un left sulla destra (Furrer, Hofmann) leggermente più bassi
- due giocatori possenti, uno right (Bürgler, Lapierre) e uno left (Lajunen, Sannitz), che a dipendenza si posiziona entrambi nello slot (uno alto e uno basso) oppure si allargano (il right verso sinistra, il left verso destra, in modo da tenere le linee di passaggio all'esterno e quindi più difficile da intercettare)
Solo una domanda a quelli più esperti di me: sono più gli aspetti positivi (facilità ad intercambiare giocatori) o quelli negativi (più facile per l'avversario decifrare e neutralizzare il PP) ad avere lo stesso schema per entrambe le formazioni?
Non mi reputo un espero, ma sono dell idea di avere 2 schemi efficaci ma diversi tra i 2 blocchi..
Re: Linee 2017-2018
Inviato: 26 ago 2017, 23:57
da Kenta
Posso dire la mia anche se non sono un'esperta, ma solo una tifosa e appassionata?
Essere passati da un non-schema (disco-a-Klasen-e-poi-vediamo) ad uno schema è già un passo avanti e una volta ben assimilato si potranno inserire delle novità, delle varianti. Il fatto che al momento in PP vengano fatti ruotare un po' tutti, dovrebbe poi garantire una certa intercambiabilità in caso di necessità. Mi sembra inoltre di poter dire che il sistema presenti molte possibili linee di passaggio e tiro e che quindi - se giocato a memoria e in velocità - gli avversari si troverebbero in difficoltà, pur conoscendolo.
Re: Linee 2017-2018
Inviato: 27 ago 2017, 0:51
da Thor41
Kenta ha scritto:Posso dire la mia anche se non sono un'esperta, ma solo una tifosa e appassionata?
Essere passati da un non-schema (disco-a-Klasen-e-poi-vediamo) ad uno schema è già un passo avanti e una volta ben assimilato si potranno inserire delle novità, delle varianti. Il fatto che al momento in PP vengano fatti ruotare un po' tutti, dovrebbe poi garantire una certa intercambiabilità in caso di necessità. Mi sembra inoltre di poter dire che il sistema presenti molte possibili linee di passaggio e tiro e che quindi - se giocato a memoria e in velocità - gli avversari si troverebbero in difficoltà, pur conoscendolo.
E qui si torna al discorso delle linee "strane" viste finora: meglio farlo, se si trovano dei terzetti fissi già ora poi in caso di infortunio di uno dei tre cosa fanno tutti gli altri?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Linee 2017-2018
Inviato: 27 ago 2017, 11:36
da Kenta
Interessante intervista al nostro gentleman, Greg Ireland.
Spiega tra l'altro varie cose sulle linee.
http://heshootshescoores.com/ireland-la ... tro-linee/