Pagina 2 di 145
Re: HC Lugano 2020/2021
Inviato: 24 feb 2020, 10:15
da Jean Valjean
L'analisi va fatta di continuo, ma non può essere emotiva (tipico nostro. non eravamo dei fenomeni 10 giorni fa, non siamo dei brocchi oggi) o puramente idealista ("mi piacerebbe che il Lugano giocasse come il Kalpa alla Spengler").
Purtroppo nelle aziende di tipo famigliare si tende ad analizzare con i criteri sopra. Un altro problema in questo tipo di aziende è che chi comanda si circonda di "yes men" (anche non volutamente. ma quando hai poteri assoluti, chi ti sta intorno tende a non contraddirti).
Vedremo come sarà il corso di Hnat. Di certo non lo aspetta un compito facile, né all'interno, né all'esterno del club.
Re: HC Lugano 2020/2021
Inviato: 6 apr 2020, 11:13
da Lord Burg
Iniziata oggi la preparazione estiva in vista della stagione 2020/21.
Re: HC Lugano 2020/2021
Inviato: 12 apr 2020, 14:30
da Thor41
Non so dove scriverlo. Ho apprezzato gli auguri da parte della società...
Re: HC Lugano 2020/2021
Inviato: 28 apr 2020, 22:36
da Lord Burg
Il Blick scrive che domani il CF potrebbe decidere di vietare eventi con più di 1000 persone fino ad inizio ottobre.
https://www.blick.ch/news/politik/so-wi ... 65803.html
Da una parte mi dico “che palle” (sono comunque ancora 5 mesi), dall’altra però per l’hockey non sarebbe così grave, anzi. Sempre che poi questo divieto non venga prolungato, ovviamente...
Re: HC Lugano 2020/2021
Inviato: 29 apr 2020, 8:58
da Solo Lugano
Lord Burg ha scritto:Il Blick scrive che domani il CF potrebbe decidere di vietare eventi con più di 1000 persone fino ad inizio ottobre.
https://www.blick.ch/news/politik/so-wi ... 65803.html
Da una parte mi dico “che palle” (sono comunque ancora 5 mesi), dall’altra però per l’hockey non sarebbe così grave, anzi. Sempre che poi questo divieto non venga prolungato, ovviamente...
Salterebbero solo 8 turni, che in fin dei conti potrebbe anche portare a un campionato "normale" da 4 turni completi (11 x 4 turni=44 partite totali), senza gironcini che falsano un po' il tutto.
Re: HC Lugano 2020/2021
Inviato: 29 apr 2020, 10:09
da Misko
Solo Lugano ha scritto:Lord Burg ha scritto:Il Blick scrive che domani il CF potrebbe decidere di vietare eventi con più di 1000 persone fino ad inizio ottobre.
https://www.blick.ch/news/politik/so-wi ... 65803.html
Da una parte mi dico “che palle” (sono comunque ancora 5 mesi), dall’altra però per l’hockey non sarebbe così grave, anzi. Sempre che poi questo divieto non venga prolungato, ovviamente...
Salterebbero solo 8 turni, che in fin dei conti potrebbe anche portare a un campionato "normale" da 4 turni completi (11 x 4 turni=44 partite totali), senza gironcini che falsano un po' il tutto.
Esatto, facendo tutti i dovuti scongiuri e toccando ferro (e altre cose), non sarebbe così male come tempistica.
Re: HC Lugano 2020/2021
Inviato: 29 apr 2020, 15:03
da Lord Burg
Il calcio in Svizzera ricomincia l’8 giugno.
Il divieto per manifestazioni con più di 1000 persone dura invece “solo” fino a fine agosto. Quindi un mese in meno di quello che scriveva il Blick ieri.
https://www.blick.ch/sport/gruenes-lich ... 67334.html
Bene dai, belle notizie. Speriamo che vada tutto per il meglio e che non bisogna prolungare i divieti.
Re: HC Lugano 2020/2021
Inviato: 29 apr 2020, 16:10
da Lord Burg
Tra l’altro mi sembra di capire che l’11 maggio si potrà finalmente iniziare la “vera” preparazione estiva.
PS: Ah si ecco, non avevo visto l’articolo su HSHS che conferma ciò.
http://heshootshescoores.com/dall11-mag ... 5-persone/
Re: HC Lugano 2020/2021
Inviato: 29 apr 2020, 16:31
da Misko
Molto bene!
Re: HC Lugano 2020/2021
Inviato: 1 mag 2020, 14:40
da nylanderfan
Non capisco il vostro ottimismo. Basta che si ammala un giocatore o un membro dello staff che salta il campionato. Anche perchè il CF ha detto che quando i nuovi contagi scenderanno sotto i 100 giornalieri inizieranno nuovamente a fare il tracciamento del contagio e quindi le quarantene forzate anche per chi non ha sintomi.
Senza contare che bisogna verificare cosa comporterà la riapertura ai fini dei nuovi contagi.
Il brutto (forse) l'abbiamo lasciato alle spalle ma non è mica finita qui, anzi.