Re: HC Lugano 2023/2024
Inviato: 27 mar 2023, 14:09
Devono liberarsi di Arcobello che ha ancora ben 2 anni di contratto. Di stranieri buoni con la fine della concorrenza KHL ce ne sono e tanti.
Thor, concordo su molte cose che hai scritto, non sul fatto che la maggioranza dei tifosi si sono rassegnati alla mediocrità, al "siamo a metà classifica ma lottano sempre". Funziona ad Ambrì ma a Lugano non funziona e, detto tra di noi, spero anche che non funzionerà mai. Barabitt non é il solo a sentirsi come si sente, ve ne sono tantissimi, che se continuiamo così da tifosi del Lugano diventeranno sempre piu' solo dei simpatizzanti. A Lugano è sempre stato così, in tutti gli sport, da sempre. O vinci o abbastanza rapidamente resti con lo zoccolo duro e basta. Lo zoccolo duro a Lugano sono 3'000 tessere che ti seguono anche in B. Guarda il calcio, guarda il Basket. Non conta molto se sia giusto o meno, se al passo con i tempi o fuori dalla realtà di oggi. E' così. Io sono un perfetto esempio. Questa stagione nonostante la tessera saro' andato a vedere un po' piu' della metà delle partite. Se, come prevedo, la prossima stagione sarà molto simile a questa (pre-playoffs ed eventualmente eliminazione ai quarti dei playoffs) continuerò così. Se non ricominciano a spendere per fare una squadra che possa realisticamente arrivare tra le prime, non abbiamo un gran futuro. Poi magari mi sorprendono, stiamo a vedere...Thor41 ha scritto: ↑27 mar 2023, 13:37 Per lanciare al meglio la prossima stagione a mio avviso vanno obbligatoriamente fatti dei passi indietro a livello di ambizione e comunicazione: ormai è chiaro che non possiamo ambire al titolo per diversi motivi, e la gente lo ha capito e accettato, però la società ora deve parlare chiaro, dire apertamente che sono stati fatti degli errori a livello comunicativo, chiedere comprensione e dimostrare con i fatti che si vuole però arrivare a giocarsela, perché si può, ma non deve essere un obbligo. Questo diminuisce le pretese da parte di tifosi e media e permette alla squadra di lavorare più tranquilla e magari andare oltre i limiti, per buona pace di tutti. I tifosi nell’ultimo mese hanno risposto presente pur consapevoli che non sarebbe arrivato il risultato grosso, si è lamentato qualcuno? Assolutamente no! A dimostrazione che il tifoso medio non ha più il palato fino che aveva 15/20 anni fa.
La parola d’ordine per la prossima stagione dovrà essere STABILITÀ. Porsi l’obiettivo di lasciare lavorare in pace l’ambiente, intervenendo però assolutamente in maniera mirata a seconda delle richieste del Giana per quanto riguarda il ghiaccio e mostrandosi più vicini alla gente per quanto concerne la parte amministrativa/organizzativa. Bisogna ad ogni livello ritrovare un’identità, e l’ultimo mese in questo senso è stato incoraggiante, perché ha permesso di gettare basi solide su chi vogliamo essere e chi vogliamo diventare. La squadra lo sta facendo e lo ha dimostrato, ora tocca alla società.
Il fuoco sacro a Lugano c’è ancora, ci sarà ancora, ma bisogna tenerlo vivo con l’impegno quotidiano, mai come quest’anno siamo disposti a perdonare, ma dobbiamo avere buona memoria, per far sì che non ricapiti più una stagione così sciagurata tanto da avere crisi d’identità vere e proprie.
Personalmente non credo, senza Koskinen non avremmo fatto il finale di stagione che abbiamo fatto. Ma il fattore decisivo in questa discussione è che Koskinen ha un contratto valido e ha piu' volte dichiarato di stare benissimo a Lugano. Il contratto è pesante. La squadra e Gianinazzi lo apprezzano molto, come apprezzano anche Schlegel. Koskinen resta, che piaccia o meno, per cui questa discussione la possiamo anche fare ma di fatto si discute su qualcosa di già deciso.ciccio33 ha scritto: ↑27 mar 2023, 13:01 Ho letto con attenzione le vostre interessanti osservazioni, a tal proposito ho una domanda che mi frulla in testa già da un po': siamo sicuri di aver bisogno di un portiere straniero? Non toglie il posto a uno straniero di movimento in più che secondo me servirebbe maggiormente?
...tu sai essere equilibrata, io fino ad ora non ci riuscivo, come detto questo distacco mi ha fatto bene in quanto mi ha permesso di comprendere delle cose importanti.Kenta ha scritto: ↑27 mar 2023, 15:02 Io credo che si possa essere passionali ed appassionati senza farsi “rovinare” la vita dall’hockey che rimane un gioco. Io mi incazzo, gioisco, impreco, mi gaso, sfanculo, ecc., ma poi la mia vita va avanti lo stesso, sia che vinciamo un titolo, sia che lo perdiamo all’overtime di gara 7 in casa.
...oggi sono rilassato anch'io, ma ieri sera le imprecazioni fioccavano...Kenta ha scritto: ↑27 mar 2023, 15:02 Io credo che si possa essere passionali ed appassionati senza farsi “rovinare” la vita dall’hockey che rimane un gioco. Io mi incazzo, gioisco, impreco, mi gaso, sfanculo, ecc., ma poi la mia vita va avanti lo stesso, sia che vinciamo un titolo, sia che lo perdiamo all’overtime di gara 7 in casa.