Re: Pre-Season 2023/2024
Inviato: 27 lug 2023, 8:50
In fondo l'ha detto anche la "tuttologa e competente" direttrice del casino': noi non siamo il club piu' importante a livello cantonale. 

Oltre alle cose giustissime che tu dici, Secondo me bisogna fare anche un po' di risultati positivi nelle amichevoli, in modo che la gente sia più propensa a presenziare alla prima partita in casa di campionato. Se su 6/7 amichevoli ne vinci 5 tutti sono più gasati, se inizi a perderne già 4 p.es, il malumore inizia a serpeggiare.sampei ha scritto: ↑27 lug 2023, 8:11Quest'anno si deve partire subito bene. Fare una bella partenza in campionato e così si crea un buon entusiasmo, il calo arriverà ma se in cascina hai diverso fieno non si creano malumori e la piazza non ribolle. La società deve metterci pure del suo con un miglioramento della comunicazione sia nei bei momenti ma anche in quelli più brutti.Thor41 ha scritto: ↑26 lug 2023, 19:56 Dobbiamo cambiare mentalità, e forse ci sono i presupposti per farlo davvero stavolta, ma dobbiamo volerlo tutti quanti. Non basta parlare di entusiasmo ritrovato, bisogna coltivarlo e farlo crescere con una cura mai vista prima. Prima migliorando l’ambiente in pista, poi con i risultati: sono convinto che le due cose siano collegate, se l’ambiente è gasato, la squadra si gasa di conseguenza.
In tal senso ci sto “lavorando” (senza che nessuno me l’abbia chiesto o mi dia un centesimo), sperando che si ricordino di quanto dissi loro già mesi fa, buttando giù idee, creando playlist e quant’altro. Bisogna rinfrescare un po’ il tutto, ma bisogna volerlo fare fortemente. Come obiettivo mi sono posto da qui a tre anni di puntare ad aumentare la media spettatori di 700 unità, per me è una cosa più che fattibile, perché la gente a Lugano ha voglia di hockey e delle emozioni che ne derivano, e il finale della scorsa stagione sta a dimostrare che basta poco per arrivare sui 4700 spettatori presenti in pista (quindi non solo “paganti”).
Identificazione e emozioni, e ripartiamo, assieme.
Tanti malumori negli anni passati sono stati aumentati anche da una cattiva gestione della società in seno alla società. Detto questo forza Lugano, ci si vede in pista
secondo me non è un paragone valido. il bacino del Zugo è tutta la svizzera centrale, quindi attorno ai 900'000 abitabti, mentee il nostro e il canton ticino che dobbiamo condividere con i contadini.5aprile1999 ha scritto: ↑26 lug 2023, 17:31 Pista di Zugo, 7200 posti, tessere esaurite
Pista di Lugano, 7200 posti, probabilmente 4500 tessere vendute
Prezzi delle tessere a Zugo molto superiori rispetto a quelli di Lugano (i piu' bassi della lega)
Abitanti della città di Zugo: 30'000
Abitanti della città di Lugano: 64'000
Abitanti del canton Zugo: 123'000
Abitanti del canton Ticino: 364'000
Ok, a Zugo guadagnano di piu' e pagano meno tasse, ma le tessere costano decisamente di piu'. Insomma, hai piu' soldi per acquistare la tessera ma costa decisamente di piu' rispetto a Lugano. A Lugano abbiamo anche una squadra di calcio in A e molti tifano per l'Ambri', va bene, ma gli abitanti sono piu' del doppio.
Possiamo girarla come vogliamo, ma se ci arrivano loro potremmo e dovremmo farcela anche noi.