"Conflitto" tra societa e tifoseria storica...

Archivio delle conversazioni riguardanti la stagione 2010 / 2011.

Moderatore: Thor41

nick#25
Messaggi: 737
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:37
Località: Lugano +/- 5 km (il meno non lo capisco neppore io)

Re: "Conflitto" tra societa e tifoseria storica...

Messaggio da nick#25 »

D'accordo con quanto detto da voi.
Per non gonfiare questo ipotetico conflitto vorrei sottolineare che i personaggi non troppo saggi (che gentile che sono :angel: ) erano grosso modo una cinquantina e il 'problema' che vedo è che se una tifoseria si definisce organizzata lo dovrebbe essere in ogni contesto: dal tifo, alle critiche alla gioia...
Non mi sembra ideale il fatto che una ventina di personaggi possano fare lo striscione che gli pare, magari anche a nome di tutti gli altri 1500 :diablo:
Come in ogni cosa, e forum insegna, dove vige l'anarchia vince il più forte o chi grida di più. In questo caso mi sembra che certi 'bulletti' facciano quello che gli salta in mente senza ragionare un attimo di più.
Nulla di gravissimo, ma certo non è una bella figura per tutto l'hcl, tifosi in primis.
Forse basterebbe essere una tifoseria un poco più organizzata, ma ovviamente costa tempo e fatica e di solito il tempo è 'denaro' e normalmente nessuno della curva è pagato...
Per assurdo dico che il prossimo striscione che curva, tribuna metterà sarà: "Pagateci o non cantiamo più"
Scherzi a parte basterebbe qualche persona 'carismatica' in curva e che il suo carisma non derivi unicamente dalle bullate da ribelle ma da una certa 'saggezza'. Il vescovo sarebbe perfetto, in più canta pure bene :pope:

Ciao
Avatar utente
weissbier
Messaggi: 1026
Iscritto il: 26 ago 2010, 8:37

Re: "Conflitto" tra societa e tifoseria storica...

Messaggio da weissbier »

Tifoseria storica??? La curva della vecchia Resega, non questa.
Prost. Kippis. Kia Ora.
Avatar utente
Canucks
Messaggi: 1360
Iscritto il: 27 ago 2010, 7:23

Re: "Conflitto" tra societa e tifoseria storica...

Messaggio da Canucks »

Secondo me cmq qualcosa si è veramente rotto tra tifoso e società; a prescindere da quello che è successo sabato. In questo momento penso che ci sia una vera e propria disaffezione del Tifoso per questa squadra.
"... in ogni scontro è colui il quale è disposto a morire che guadagnerà un centimetro, ..."
Al Pacino in "Ogni maledetta domenica"
nick#25
Messaggi: 737
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:37
Località: Lugano +/- 5 km (il meno non lo capisco neppore io)

Re: "Conflitto" tra societa e tifoseria storica...

Messaggio da nick#25 »

weissbier ha scritto:Tifoseria storica??? La curva della vecchia Resega, non questa.
Non per fare il vegio tipo "ai miei tempi era meglio" ma condivido.
Iè più i tifus da na volta, ai me tempi...
Sarà la mia invidia per la giuventù

Ciao
Avatar utente
Lukash
Messaggi: 380
Iscritto il: 28 ago 2010, 22:49

Re: "Conflitto" tra societa e tifoseria storica...

Messaggio da Lukash »

Swissfan ha scritto:Penso sia più determinante la filosofia, direi fede quasi religiosa, che alcuni hanno verso le società sportive, e questo capita un po' in tutta Europa per non dire in mezzo mondo. C'è gente che sta male per davvero quando la propria squadra perde, gente che si sente talmente parte della squadra da pensare di rappresentarla per tutti, e se non sei d'accordo, non sei un "vero" tifoso.
hai ragione! tifo = religione :pope: ... effettivamente mi rendo conto che il paragone è perfetto... basti pensare che a volte ci sono degli striscioni con scritto UNICA FEDE.. piu chiaro di cosi...

ma ad essere sincero devo ammettere che anke per me e un po cosi... :lool: faccio fatica a stare lontano dall hockey. vorrei che la mi squadra giocasse ogni giorno... poi pero uso la testa e mi rendo conto che non bisogna stare male per queste cose... :pardon:

cmq, il discorso e interessante.
CHI NOI SIAMO?!?!

SIAMO L'ARMATA BIANCONERA, E MAI NESSUN CI FERMERA..... SHALALALA LALALA... MA CHE @£#&¢%$ CI FA L AMBRI-PIOTTA IN A?!
Avatar utente
Misko
Messaggi: 6026
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:18
Località: Lugano / Berna
Contatta:

Re: "Conflitto" tra societa e tifoseria storica...

Messaggio da Misko »

Io francamente non me la sento di criticare troppo la curva, a mio avviso sono e saranno sempre il vero cuore pulsante del Lugano (questo non vuol dire che siano meglio di altri eh, è solo quello che penso). Non sono in grado di dire chi abbia organizzato quello striscione, ma si tratta di un errore in fin dei conti non così grave (la storia dei bambini spaventati mi fa un po' ridere francamente).
Non vorrei che la tensione si creasse proprio criticando ogni minimo gesto di protesta della curva, gesti che accomunano tra l'altro ogni tifoseria del mondo, visto che una tifoseria è passionale ed esprime i propri sentimenti, non sempre i maniera politicamente corretta. Molto meglio una tifoseria che reagisce e faccia sentire la propria voce quando qualcosa non va, piuttosto che una tifoseria arrendevole e silenziosa (o arresa all'evidenza).
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Avatar utente
wyoming
Messaggi: 7998
Iscritto il: 26 ago 2010, 8:33
Località: Pregassona

Re: "Conflitto" tra societa e tifoseria storica...

Messaggio da wyoming »

Misko, la prossima volta ti invito insieme alle mie figlie.......e il giorno che ne avrai dei tuoi apprezzerai il tutto immenso piacere.

Mi viene spontaneo a questo punto scusarmi per aver portato dei bambini a una festa, del resto avrei dovuto immaginarmi che ci sarebbe stata contestazione, con lancio di oggetti, insulti alle persone sottostanti e striscioni offensivi. Del resto lo stadio, la pista è dei "tifosi".

Fortuna che i bambini di adesso saranno i tifosi di domani. Da bambino ho sempre visto la curva come uno spazio dovre avrei voluto andarci il prima possibile per sostenere la mia squadra. Frase di mia figlia al rientro a casa......"col cavolo che ci vado la in mezzo un giorno o l'altro...mi fanno paura".
Immagine
Avatar utente
Misko
Messaggi: 6026
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:18
Località: Lugano / Berna
Contatta:

Re: "Conflitto" tra societa e tifoseria storica...

Messaggio da Misko »

Si beh ho capito, e se i bambini li porti al derby cosa fanno? Rimangono traumatizzati a vita? Dipende dall'età dei bambini, a 8 anni la curva mi spaventava, a 13 mi ci volevo fiondare dentro, sono evoluzioni normali.
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Massimo
Messaggi: 7490
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:26
Località: Zurich/Vezia

Re: "Conflitto" tra societa e tifoseria storica...

Messaggio da Massimo »

wyoming ha scritto:"col cavolo che ci vado la in mezzo un giorno o l'altro...mi fanno paura".
Mia figlia ha espresso con parole diverse lo stesso concetto. Di anni ne ha 13.
Avatar utente
L.V.G.A.
Messaggi: 1471
Iscritto il: 31 ago 2010, 8:20
Località: Burgdorf (Berna)
Contatta:

Re: "Conflitto" tra societa e tifoseria storica...

Messaggio da L.V.G.A. »

Ciao a tutti

Io personalmente sono d’accordo con la contestazione, anche se non condivido la maniera. Trovo giusto che una parte dei tifosi si oppone ogni tanto alle decisioni della società. Negli ultimi anni sono stati fatti troppi cambiamenti (logo prima di tutti) e se non c’è una parte che fa notare che non è d’accordo con tutto questo, fra non molto non avremo più l’ H.C. Lugano ma i Lugano Panthers che giocherà non più in bianconero, ma in un colore scelto dallo sponsor (tipo maglia dei Lakers).

Avendo 33 anni mi considero abbastanza tradizionalista e sono contro l’introduzione di troppe “americanate”. Mi rendo conto che c’è gente che la vede diversamente, ma io personalmente non ho ancora digerito del tutto il cambiamento del logo. Dobbiamo renderci conto, che abbiamo anche in Svizzera degli esempi che veramente non vorrei che si ripetano anche a Lugano (Lakers, vedi sopra). Un cambiamento dei colori della squadra per me sarebbe inaccettabile o anche il cambio del nome. Sotto questo punto di vista sono molto contento che sia successo tutto questo (anche se il modo era sbagliato), perché almeno stiamo qui a discutere su certe cose che trovo molto importante. Quanto dell’anima il Lugano può rinunciare per essere “moderno” e andare con il tempo?
NON MOLLARE MAI!
Rispondi