Steiner l'ho sempre saputo che era più forte dei nostri.
Soluzioni
Moderatore: Thor41
- nylanderfan
- Messaggi: 26103
- Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
- Località: Savosa, Switzerland
Re: Il nostro DS!
Il Langnau segna a raffica con i vari Moggi, Haas e compagnia...possibile che sono più forti dei nostri?
Steiner l'ho sempre saputo che era più forte dei nostri.
Steiner l'ho sempre saputo che era più forte dei nostri.
from Bure to Boeser


Re: Il nostro DS!
Quando dico che nelle ultime stagioni ci stiamo "piottizzando" mi riferisco anche a questo. Con un roster di svizzeri non eccelso non possiamo fare a meno di due/tre stranieri a cui aggrapparci, che tirino da soli le prime due linee. E quando gente da tera/quarta linea segna, allora è festa. Piú che una "visione" temo questa sia la realtà, prima ne prendiamo atto, e come giustamente dici tu, ammettiamo i nostri limiti, meglió sarà.Swissfan ha scritto:Siamo abbastanza d'accordo, però allora ammettiamo i nostri limiti, perchè con questa "visione" l'unica soluzione è avere due/tre stranieri tra i migliori stile Rappi, Ambrì e Bienne. E giocare sempre per i posti bassi della classifica. Squadre di media classifica hanno diversi svizzeri che segnano.
Re: Il nostro DS!
a Langnau sono anni e anni che giocano in queste condizioni e sono abituati. Gli hanno tagliato gli stipendi eppure rendono sempre e comunque, anche se non si qualificano per i PO. cambiano gli allenatori ma giocano con dignità e intraprendenza.
Merito ai giocatori.
Fust......no comment! sembra il nome di un elettrodomestico.......
Merito ai giocatori.
Fust......no comment! sembra il nome di un elettrodomestico.......
Re: Il nostro DS!
Non trovo un discorso coerente. Dici che non abbiamo avuto allenatori da 3 anni, eppure Sannitz migliorava un po' alla volta il suo rendimento. Dovresti quindi essere d'accordo che dagli svizzeri ci si aspetta di più 
"Lucky for me, unlucky for you."
Detroit's Pavel Datsyuk on why he wears No. 13.
Detroit's Pavel Datsyuk on why he wears No. 13.
Re: Soluzioni
Per me non siamo in crisi dove siamo è semplicemente il prodotto, allo stato attuale delle cose, di persone sbagliate al posto sbagliato.
Mentre nelle ultime due stagioni i cambi di allenatore sono sempre stati dettati dall'emotivitâ , quest'anno il tempo per scegliere con calma e
veramente cambiare c'era tutto . Invece si è voluto proseguire con una persona inesperta che personalmente non mi aveva convinto già
nei due mesi della passata stagione. Vista la condizione soprattutto mentale della squadra e il fatto di avere in rosa giocatori con contratti in essere
e quindi con difficoltà a cambiarli, ammesso e non concesso che si fosse trovato con chi sostituirli,si poteva valutare e cercare con calma un coach
che avesse già avuto esperienze nel risollevare squadre in crisi , come per esempio, anche se è un po presto per giudicare,mi sembra sia quello dei cugini.
Seconda persona sbagliata il DS , ê entrato in società come Attila sparando dichiarazioni a destra e a manca ed alla prova dei fatti per il momento
ha fallito su tutta la linea. L'unica cosa che ha mantenuto è l'allontanamento di RR ,che comunque paghiamo per grattarsi .
Altre persone sbagliate gli stranieri , questi sono direttamente collegati al DS .
Fatte queste premesse non vedo sinceramente dove ci può portare questo famigerato progetto, le crisi le abbiamo vissute anche negli anni novanta
con stranieri errati cambi di allenatore ecc ma il club nel suo insieme era comunque un'altra cosa ed i Play off non sono mai stati in discussione.
Adesso a meno di una improbabile rinascita vedo i paly out e soprattutto vedo che saranno un incubo
W i settanta anni dell'HCL
Mentre nelle ultime due stagioni i cambi di allenatore sono sempre stati dettati dall'emotivitâ , quest'anno il tempo per scegliere con calma e
veramente cambiare c'era tutto . Invece si è voluto proseguire con una persona inesperta che personalmente non mi aveva convinto già
nei due mesi della passata stagione. Vista la condizione soprattutto mentale della squadra e il fatto di avere in rosa giocatori con contratti in essere
e quindi con difficoltà a cambiarli, ammesso e non concesso che si fosse trovato con chi sostituirli,si poteva valutare e cercare con calma un coach
che avesse già avuto esperienze nel risollevare squadre in crisi , come per esempio, anche se è un po presto per giudicare,mi sembra sia quello dei cugini.
Seconda persona sbagliata il DS , ê entrato in società come Attila sparando dichiarazioni a destra e a manca ed alla prova dei fatti per il momento
ha fallito su tutta la linea. L'unica cosa che ha mantenuto è l'allontanamento di RR ,che comunque paghiamo per grattarsi .
Altre persone sbagliate gli stranieri , questi sono direttamente collegati al DS .
Fatte queste premesse non vedo sinceramente dove ci può portare questo famigerato progetto, le crisi le abbiamo vissute anche negli anni novanta
con stranieri errati cambi di allenatore ecc ma il club nel suo insieme era comunque un'altra cosa ed i Play off non sono mai stati in discussione.
Adesso a meno di una improbabile rinascita vedo i paly out e soprattutto vedo che saranno un incubo
W i settanta anni dell'HCL
Re: Il nostro DS!
Capisco che vuoi evitare di quotare, ma a chi stai rispondendo?
Re: Il nostro DS!
Niente da aggiungereMassimo ha scritto:Quando dico che nelle ultime stagioni ci stiamo "piottizzando" mi riferisco anche a questo. Con un roster di svizzeri non eccelso non possiamo fare a meno di due/tre stranieri a cui aggrapparci, che tirino da soli le prime due linee. E quando gente da tera/quarta linea segna, allora è festa. Piú che una "visione" temo questa sia la realtà, prima ne prendiamo atto, e come giustamente dici tu, ammettiamo i nostri limiti, meglió sarà.Swissfan ha scritto:Siamo abbastanza d'accordo, però allora ammettiamo i nostri limiti, perchè con questa "visione" l'unica soluzione è avere due/tre stranieri tra i migliori stile Rappi, Ambrì e Bienne. E giocare sempre per i posti bassi della classifica. Squadre di media classifica hanno diversi svizzeri che segnano.
"Lucky for me, unlucky for you."
Detroit's Pavel Datsyuk on why he wears No. 13.
Detroit's Pavel Datsyuk on why he wears No. 13.
- nylanderfan
- Messaggi: 26103
- Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
- Località: Savosa, Switzerland
Re: Il nostro DS!
Credo a me
Rispondo dicendo che Sannitz era comunque in fase ascendente e quindi, allenatori o meno, era ovvio che migliorasse.
Se avessimo avuto degli allenatori decenti avrebbe fatto ancor meglio!
Rispondo dicendo che Sannitz era comunque in fase ascendente e quindi, allenatori o meno, era ovvio che migliorasse.
Se avessimo avuto degli allenatori decenti avrebbe fatto ancor meglio!
from Bure to Boeser


Re: Il nostro DS!
A Nyla che ha il messaggio sopra la mia rispostaMassimo ha scritto:Capisco che vuoi evitare di quotare, ma a chi stai rispondendo?
"Lucky for me, unlucky for you."
Detroit's Pavel Datsyuk on why he wears No. 13.
Detroit's Pavel Datsyuk on why he wears No. 13.
Re: Il nostro DS!
Scusa se ti tartasso, cerco di farmi un'idea che stia in piedi delle varie "visioni" e possibili soluzioni.nylanderfan ha scritto:Credo a me![]()
Rispondo dicendo che Sannitz era comunque in fase ascendente e quindi, allenatori o meno, era ovvio che migliorasse.
Se avessimo avuto degli allenatori decenti avrebbe fatto ancor meglio!
Finora ho sentito quattro teorie che stanno in piedi. Quella che abbiamo un roster sopravvalutato, quella che i giocatori ci sono ma manca una guida esperta, quella che i giocatori vivono di "rendita" e quella della pressione della piazza che rende tutto più difficile. C'è altro?
"Lucky for me, unlucky for you."
Detroit's Pavel Datsyuk on why he wears No. 13.
Detroit's Pavel Datsyuk on why he wears No. 13.