Barcollo ha scritto:Grog ha scritto:Non è fischer a sbagliare tutti quei controlli di disco.....inoltre i nostri non giocano mai al volo, devono sempre prima fermare il disco, e non è certo fischer a farglielo fare....
Allora mi pongo una domanda.
Fischer ha i giocatori adatti per attuare il suo tipo di gioco ideale?
Se si, bene. Aspettiamo fiduciosi. E l'ottimismo dispensato a getto continuo da tutti in pre-season troverà riscontri nei risultati.
Se no, male. Vediamo se avrà la capacità di adattare il modulo. Allora però all'inizio della stagione un po' tutti (staff tecnico, dirigenza, giocatori) avrebbero dovuto volare bassi e dichiarare apertamente l'unico obiettivo realistico: cioé iniziare a costruire qualcosa. E basta. Altro che 4° posto!
L'unico obiettivo credibile adesso come adesso è evitare l'ultimo posto al termine della RS.
Purtroppo il non riuscire a fermare un disco o a fare un passaggio al volo ha a che fare con la concentrazione, la testa del singolo. Qualsiasi sistema di gioco, davvero qualunque, richiede che si riescano a fare due passaggi senza che uno perda il disco e debba rincorrerlo.
Comunque niente panico, guardate dove sono Berna e Friborgo, lì con noi. Sono solo 5 partite, tutte difficili, la più debole era con il Rappi ma era cmq una partita d'esordio, quindi tanto nervosismo.
Parliamoci chiaro io non pensavo avremmo avuto punti in più: preventivavo una vittoria con il Rapperswil, una con il Ginevra ai supplementari e una sconfitta con Zurigo e Berna, con il derby che come al solito è totalmente imprevedibile. Quindi da 5 agli 8 punti.