Non voglio sembrare supponente o semplicemente fare lo "sborone". Però fidati, p.f., quello che qui scrivo risponde alla realtà dei fatti. La porzione destinata all'acquisto dei giocatori sino all'anno scorso era molto limitata: dalla proprietà, stufa di spendere per presunte Star, e da 3-4 salari onerosissimi (Helbling, Robitaille, Aebischer in primis).Massimo ha scritto:Hai informazioni precise riguardo al budget o solo ipotesi? In base a cosa definisci il budget dello scorso anno "limitatissimo rispetto a quello attuale"?Petteri Superstar ha scritto:Gli stranieri di cui sopra sono però stati acquistati quando il budget a disposizione del DS era limitatissimo rispetto a quello attuale. Meno i giocatori costano, maggiore è la possibilità di "catare ciofeche"![]()
Ciò premesso, ammesso che non costi così poco come Thomas, per me il vero imbarazzo è Hendry. Un uomo, un perché
Quando la proprietà si è rimessa in prima linea e questi giocatori (ed il loro salario) sono stati liquidati, abbiamo avuto: il rinnovo di Stevie, l'acquisto di Steiner, il prestito (pesantissimo) di Conz, l'ingaggio del Barboncino (che non costa proprio come Greg Ireland) e quello del Rob (per quanto incredibile possa essere, Bednar e Rintintin costano molto meno di quel che si pensi). Questi ingaggi non sarebbero stati possibili senza le condizioni di cui sopra, considerato che a Lugano un paio di giocatori in rosa costano ancora un occhio della testa (Numy, Dome, Sannitz).
Fidati, dico il vero.