Greg Ireland, il nostro ex-allenatore
Moderatore: Thor41
Re: Greg Ireland, il nostro allenatore
Alla fine, come temevo, gara 1 è stata fatale.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Re: Greg Ireland, il nostro allenatore
Per quanto mi riguarda, ho solo una richiesta da fare a Greg per la prossima stagione: migliorare l'efficacia del PP. Credo sia arrivato il momento di fare un deciso passo avanti in tal senso.
Re: Greg Ireland, il nostro allenatore
Ma a dire il vero sia in RS che nei PO l’efficacia del nostro PP è stata ottima, questo soprattutto grazie al fatto che abbiamo ottimi tiratori.
Più che altro è vero che l’estetica del nostro gioco con l’uomo in più fa abbastanza schifo
Spesso facciamo fatica pure ad entrare in zona, però appunto, alla fine spesso segniamo lo stesso e l’efficacia quindi è buona.
Però si, non mi lamenterei se si potesse mantenere la stessa efficacia con un gioco un po’ più bello
Più che altro è vero che l’estetica del nostro gioco con l’uomo in più fa abbastanza schifo

Spesso facciamo fatica pure ad entrare in zona, però appunto, alla fine spesso segniamo lo stesso e l’efficacia quindi è buona.
Però si, non mi lamenterei se si potesse mantenere la stessa efficacia con un gioco un po’ più bello

Re: Greg Ireland, il nostro allenatore
Con Loeffel il nostro PP rischia di diventare letale.
Re: Greg Ireland, il nostro allenatore
Ora che le emozioni stanno placandosi pensando ad Ireland ed al suo hockey, spero abbia proposto il primo passo.
Quello di compattare lo spogliatoio attorno a se e alle sue idee, da ora pero' sono curioso di vedere se quello proposto é il solo hockey che sa giocare.Cuore grinta compattezza vanno bene, anche sacrificio tiri bloccati ma poi ci vorranno pure anche dei movimenti d'attacco un po più orchestrati e armonici. Tipo le manovre del Berna e dello stesso Zurigo.
Non penso si possa proporre all'infinito questo gioco grezzo ed un po primitivo. Spero che anche giocatori come Cunti Klasen e lo stesso Fazzini possano essere impiegati in modo da poter dare il loro meglio, Che non é solo ringhiare ed azzannare. Lo spero anche come spettatore in quanto l'intensità dei play off c'è solo nei play-off, e le altre 50 partite cosa ci sarà da vedere?
Non critico sia chiaro, caso mai pretendo forse a torto, non solo emozioni ma anche gioco e perchè no bellezza.
Quello di compattare lo spogliatoio attorno a se e alle sue idee, da ora pero' sono curioso di vedere se quello proposto é il solo hockey che sa giocare.Cuore grinta compattezza vanno bene, anche sacrificio tiri bloccati ma poi ci vorranno pure anche dei movimenti d'attacco un po più orchestrati e armonici. Tipo le manovre del Berna e dello stesso Zurigo.
Non penso si possa proporre all'infinito questo gioco grezzo ed un po primitivo. Spero che anche giocatori come Cunti Klasen e lo stesso Fazzini possano essere impiegati in modo da poter dare il loro meglio, Che non é solo ringhiare ed azzannare. Lo spero anche come spettatore in quanto l'intensità dei play off c'è solo nei play-off, e le altre 50 partite cosa ci sarà da vedere?
Non critico sia chiaro, caso mai pretendo forse a torto, non solo emozioni ma anche gioco e perchè no bellezza.
- Jean Valjean
- Messaggi: 12449
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Greg Ireland, il nostro allenatore
Con Ireland giocano gli uomini! Questo è il suo credo, chi da il 120% sempre. È un allenatore estremamente corretto ma anche molto esigente.
Avevamo fuori due sniper e onestamente non so quale avrebbe potuto essere l'approccio più offensivo. Cunti non si trova con il gioco di Ireland, ma non si trovava neanche a Zurigo. Ha fatto una stagione così/così. come si poteva puntare su di lui? Fazzini manca troppo di esplosività per fare la differenza nei PO e ha un unico colpo nel suo repertorio, che gli avversari conoscono bene. ha margini di miglioramento e sono certo che l'anno prossimo sarà ancora più forte.
L'hockey dei PO non è quello della RS.
e per essere una squadra difensiva, direi che abbiamo fatto tantissimi gol. Abbiamo pagato gli infortuni, la coperta corta.
Avevamo fuori due sniper e onestamente non so quale avrebbe potuto essere l'approccio più offensivo. Cunti non si trova con il gioco di Ireland, ma non si trovava neanche a Zurigo. Ha fatto una stagione così/così. come si poteva puntare su di lui? Fazzini manca troppo di esplosività per fare la differenza nei PO e ha un unico colpo nel suo repertorio, che gli avversari conoscono bene. ha margini di miglioramento e sono certo che l'anno prossimo sarà ancora più forte.
L'hockey dei PO non è quello della RS.
e per essere una squadra difensiva, direi che abbiamo fatto tantissimi gol. Abbiamo pagato gli infortuni, la coperta corta.
Re: Greg Ireland, il nostro allenatore
Ma poi cunti ha fatto le sue migliori stagioni nello zsc di hartley che aveva un gioco canadese = al 100% a quello di ireland.
qua ci sono un sacco di preconcetti. Il campionato lo vince con la difesa. Alla fine questo Lugano era dannatamente simile al davos di del curto transizioni veloci e goal in contropiede. È l'hockey moderno e può anche essere spettacolare, vedi goal con finta di bertaggia.
Sono sicuro che klasen cunti e brunner se riescono ad avere una stagione normale mentalmente e fisicamente anche con ireland daranno spettacolo.
Sent from my YD201 using Tapatalk
qua ci sono un sacco di preconcetti. Il campionato lo vince con la difesa. Alla fine questo Lugano era dannatamente simile al davos di del curto transizioni veloci e goal in contropiede. È l'hockey moderno e può anche essere spettacolare, vedi goal con finta di bertaggia.
Sono sicuro che klasen cunti e brunner se riescono ad avere una stagione normale mentalmente e fisicamente anche con ireland daranno spettacolo.
Sent from my YD201 using Tapatalk
- nylanderfan
- Messaggi: 26103
- Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
- Località: Savosa, Switzerland
Re: Greg Ireland, il nostro allenatore
Infatti. I giocatori hanno sempre detto che Ireland in attacco lascia spazio all'estro dei singoli.
Siccome i più estrosi non hanno potuto giocare mi chiedo cosa vi aspettavate. Provate a togliere Crosby, Malkin e Kessel ai Penguins e poi vediamo se sono ancora spettacolari con i soli Bonino, Hornqvist e Kunitz.
Siccome i più estrosi non hanno potuto giocare mi chiedo cosa vi aspettavate. Provate a togliere Crosby, Malkin e Kessel ai Penguins e poi vediamo se sono ancora spettacolari con i soli Bonino, Hornqvist e Kunitz.
from Bure to Boeser


Re: Greg Ireland, il nostro allenatore
Nyla vero ma non penso nemmeno però che il GM dei pinguins si sogni di liberarsi di uno di loro anche se dovessero arrivare in g7 della Stanley cosa che stiamo facendo noi... Non pensi?
"... in ogni scontro è colui il quale è disposto a morire che guadagnerà un centimetro, ..."
Al Pacino in "Ogni maledetta domenica"
Al Pacino in "Ogni maledetta domenica"
- nylanderfan
- Messaggi: 26103
- Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
- Località: Savosa, Switzerland
Re: Greg Ireland, il nostro allenatore
Questi 3 giocatori sono sempre stati decisivi nei PO. Sempre. Non per niente i Penguins dominano da anni il post season.
Non si può dire lo stesso di Klasen che è stato dominante una volta sola nei PO.
Non si può dire lo stesso di Klasen che è stato dominante una volta sola nei PO.
from Bure to Boeser

