Pagina 125 di 310

Re: Il nostro DS

Inviato: 4 mag 2013, 11:52
da Bianconero#19
nylanderfan ha scritto:Ma non avete ancora capito che l'Habis spare un sacco di balle?
Mentre diceva queste cose rideva sotto i baffi. :lool:
io son convinto che il quarto arriverà....l'Habis è furbo a fare queste dichiarazioni....

Re: Il nostro DS

Inviato: 4 mag 2013, 12:27
da AléLugano
Ho sempre sostenuto Rolli da 1 anno e mezzo (da quando ha smesso con i flop) ma se davvero non dovesse arrivare il quarto rimarrei deluso. Partire con 4 stranieri non vuol dire per forza averne 5 in seguito. Che ragionamenti sono?

Re: Il nostro DS

Inviato: 4 mag 2013, 12:41
da Grog
Spero anch'io sia solo una mossa psicologica per stimolare gli svizzeri in fase di preparazione...

Re: Il nostro DS

Inviato: 4 mag 2013, 13:32
da Lord Burg
AléLugano ha scritto:Ho sempre sostenuto Rolli da 1 anno e mezzo (da quando ha smesso con i flop) ma se davvero non dovesse arrivare il quarto rimarrei deluso. Partire con 4 stranieri non vuol dire per forza averne 5 in seguito. Che ragionamenti sono?
Quotone :good:

R: Il nostro DS

Inviato: 4 mag 2013, 13:38
da wing
Ammesso e non concesso che al Rolli, quando fa queste interviste, credo poco, posso dedurre che, fosse vero, il recupero di Brady Murray sia cosa "certa": in mezzo a tutto potrebbe essere una buona notizia. Non dimentichiamoci poi che i buoni stranieri si trovano tranquillamente sino ad ottobre, in occasione dei tagli nhl...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Re: Il nostro DS

Inviato: 4 mag 2013, 18:42
da nick#25
Miele7 ha scritto:Scusatemi tanto ma che ragionamenti fate se io come ds mi date una palate di milioni vi porto anche 5 nazionali !la bravura che centra!
Dopo leggo il resto dei ragionamenti, ma questa non fa una piega :lol: :oops:
(scusa ho cambiato idea mentre scrivevo)
Anzi, fa una piega, bravura sarebbe prendere forti giocatori già affermati pagandoli meno, in cambio di un progetto o chissà che altro.
Tralascio settore giovanile, scout (boy scout) che ritengo facciano parte della società di hockey in generale.
Nonostante io sia convinto che i soldi siano 80/100 del tutto c'è quel margine del 20 che può far la differenza su un bravo DS ed uno meno bravo.
Ma un DS, alla fine, senza una società valida, solida e aggiungo felice :lol: , non può fare un bel niente.
Io, indipendentemente dal DS o dai soldi che potrei guadagnare (esempio, io sono una merdaccia qualunque) preferirei giocare nel Basilea (calcio :diablo: fighette) per 3'400 Fr. al mese che nel Corippo per 19'700 fr.
Chiaro che giudicare un DS è difficile, alla fine del mio quasi pensiero, è che spesso ogni persona deve quadagnare poi c'è chi fa opinionista, DS, dirigente sull'organizzazione dei caffè e/o ciabette per doccia.
Presidente dei DS, collaboratore della dirigenza (pulman verso coira)...
Ciò che a me fa strano, e vi assicuro che non sono uno sfigato ed apprezzo chi lavora bene, è che fondamentalmente i giocatori giocano e vincono, ma che spesso in questo mondo ci son incapaci che quadagnano soldoni e soldoni da parassiti ganasoni. (penso ai procuratori..)
Nulla contro il habis. Non centra.
non per fare il vec, ma che non si esageri a far i cafoni con i soldoni (tipo italia) e che ci sia un poco più di umiltà e saggezza.
Son caduto nei sentimenti. Soldi ci vogliono per una squadra decente e più, ma non esageriamoa tutti i costi.
Bo son partito :shock: Scusem

Re: Il nostro DS

Inviato: 4 lug 2013, 8:21
da nylanderfan
"Il nostro mercato è in stand by"
Roland Habisreutinger ha fatto il punto della situazione in casa Lugano dove la situazione straniero e l’infortunio di Hirschi tengono sempre banco

Articolo di add

Immagine
Ti-Press / Davide Agosta

LUGANO – Dopo gli arrivi già definiti di Dan Fritsche, di Walsky, di Kparghai, il ritorno alla Resega di Sannitz e la promozione in prima squadra di Dal Pian, in casa Lugano sul fronte mercato tutto tace da diverso tempo. La situazione sembra fin troppo tranquilla per una squadra e una società abituata ad infiammare l’estate con colpi di mercato da far sobbalzare sulla sedia i tifosi bianconeri; come stanno veramente le cose? L’abbiamo chiesto al Direttore Sportivo Roland Habisreutinger.

“Dopo gli acquisti fatti negli ultimi mesi possiamo dire che la rosa è una rosa di alta qualità, nonostante il fatto che abbiamo a disposizione tre stranieri. Oltre al fatto che non vogliamo più ritrovarci nella situazione dell’anno scorso in cui avevamo sotto contratto cinque stranieri tra cui scegliere, c’è da tenere conto che il budget non consente e non permette di acquistarne un altro”, ha esordito il Direttore Sportivo luganese.

Il mercato ovviamente, fino a febbraio, non va mai in letargo. Questo può avere diversi significati. “Dobbiamo valutare la situazione dell’infortunio di Hirschi e capire la tempistica del suo recupero, oltre che capire cosa può succedere con gli altri durante la preparazione: l’anno scorso con 30 giocatori in rosa, ad ottobre ci siamo ritrovati con 13 uomini infortunati. Da qui potrebbero cambiare i nostri movimenti futuri”, ha continuato Habisreutinger.

Fare dei nomi di giocatori utili alla causa di una squadra o di un’altra non è mai facile, ma quello di Yannick Weber che è stato lasciato a piedi dai Montreal Canadiens è risultato impossibile non proporlo al DS bianconero: “Sicuramente lui cercherà un nuovo contratto in NHL, in caso contrario potrebbe diventare appetibile per il mercato svizzero, vista la cittadinanza rossocrociata, ma in quel caso soltanto un paio di squadre del nostro campionato potrebbero permettersi di pagare il suo stipendio. Noi non siamo tra queste pretendenti”.

Facendo il punto sul mercato dell’HCL, guardando al futuro prossimo, Habisreutinger ha così concluso: “Il mercato di una squadra di hockey non è mai chiuso, almeno fino a febbraio quando davvero chiude il mercato. Il nostro compito è quello di restare vigili e di capire cosa può succedere: noi restiamo in stand by sia per quanto riguarda il difensore che lo straniero. Inizieremo, a meno di infortuni e stravolgimenti, con questa rosa e poi vedremo cosa accadrà in corsa”.

http://www.tio.ch/News/Sport/Hockey/743 ... -stand-by/

Re: Il nostro DS

Inviato: 4 lug 2013, 8:48
da slapshot
Sugli stranieri: "Oltre al fatto che non vogliamo più ritrovarci nella situazione dell’anno scorso in cui avevamo sotto contratto cinque stranieri tra cui scegliere, c’è da tenere conto che il budget non consente e non permette di acquistarne un altro” (HABIS)

Non mi sorprenderebbe se anche questa frase fosse il frutto della strategia "scuotere i tifosi": più abbonamenti e più entrate = giocatori più forti.

PS: ho trovato geniale la trovata della pubblicità della città di Lugano degli asciugamani. Un'idea sicuramente non eccessivamente costosa ma efficace! Di questo forse avrebbe bisogno l'hockey: pubblicità "diversa".

Re: Il nostro DS

Inviato: 4 lug 2013, 9:32
da barabitt
....ma non capisco le parole del DS:

-prima dice che il budget non permette di acquistare stranieri nuovi (e che quindi si parte con 3), poi nell'intervista viene detto che il mercato non è ancora chiuso in quanto in stand by. Che si decida !!! Tutte parole di circostanza secondo me (i soldi per prenderne un 4 o ev. un 5. ci sono eccome, il fatto è che non vogliono spenderli a sproposito come fatto negli ultimi anni).

Comunque sono un po' geloso dell'acquisto di Giroux da parte dell'Ambri, sono 5 anni che vorrei vedere questo giocatore vestire la nostra maglia :( , anche qui non capisco i dirigenti dei Piotti, sono pieni di debiti, continuano a piangere soldi e comprano un giocatore così che sicuramente non costerà due cicche !!!!

Re: Il nostro DS

Inviato: 4 lug 2013, 9:37
da McFra
Certo che Habis è veramente imprevedibile :lol:

Ovviamente la società dice che non ha soldi per il quarto straniero perché vuole la gente si abboni! Stanno iniziando a rompere le pall...come su in valle, è giusto così perché sicuramente qualche abbonamento in più sarà fatto sicuramente! Devono mantenere questa linea fino all'inizio del campionato e noi tifosi dobbiamo incentivare gli amici tramite i social network a fare sto abbonamento!