
HC Lugano 2024/2025
Moderatore: Thor41
Re: HC Lugano 2024/2025
In effetti guardando quell'elenco di caratteristiche necessarie siamo messi malino 

“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
- Metro the best
- Messaggi: 2961
- Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18
Re: HC Lugano 2024/2025
Molto interessante e mi sembra anche molto logico. Se in tutti questi anni invece che prendere giocatori "a caso" per provare a vincere subito si fosse lavorato e investito per le infrastrutture e per la struttura societaria, oggi staremmo parlando di altro.
Re: HC Lugano 2024/2025
il fatto e‘ che siamo gente del sud, e troppo „tifosi“Metro the best ha scritto: ↑21 nov 2024, 13:12 Molto interessante e mi sembra anche molto logico. Se in tutti questi anni invece che prendere giocatori "a caso" per provare a vincere subito si fosse lavorato e investito per le infrastrutture e per la struttura societaria, oggi staremmo parlando di altro.
E si trova sempre una miriade di scuse perche‘ la tal
cosa o giocatore non funziona, invece di domandarsi se
Strutturalmente se ce‘ da cambiare qualcosa,vorrebbe
dire mettere in causa se stessi.Ecco adesso io lo dico.
Se e‘ cosi‘ da anni e‘ colpa della derigenza.
- Under Ashes
- Messaggi: 2187
- Iscritto il: 30 ago 2010, 13:31
Re: HC Lugano 2024/2025
dal punto 2) al punto 6) si può riassumere con "Devi avere tanti, ma proprio tanti soldi"5aprile1999 ha scritto: ↑21 nov 2024, 11:17 Ciao a tutti.
Ho letto negli scorsi giorni una interessante intervista a Sven Leuenberger, al quale hanno appena prolungato il contratto come DS dei Lions. Leuenberger come giocatore e DS ha vinto 11 titoli (!). Nell'intervista (che non ritrovo) ha spiegato quale secondo lui deve essere la ricetta vincente per vincere un campionato. Ecco in breve quello che dice, PER ORDINE DI IMPORTANZA:
1) La cosa piu' importante sono i piani alti. "Se non c'è una struttura chiara con ruoli ben definiti non potrai mai vincere. Il presidente, il CEO, il DS, l'allenatore, tutti devono lavorare per il bene del club e nessuno deve sentirsi piu' importante degli altri, ma rispettare il lavore degli altri e remare nella stessa direzione. Ci vogliono capacità ma anche umiltà."
2) Ci vogliono strutture all'altezza. Devi avere un'organizzazione e delle infrastrutture di punta, al top.
3) A livello di squadra è fondamentale avere almeno 1 portiere molto forte, decisamente sopra la media. Se questa posizione non è coperta in questo modo, è quasi impossibile vincere.
4) Il sistema difensivo non deve concedere in media piu' di 2 reti a partita. Per vincere il sistema difensivo deve essere solidissimo. Praticamente sempre le squadre che hanno vinto avevano la miglior difesa del campionato.
5) In attacco la prima cosa che devi avere è un asse centrale forte/molto forte. Se sei piu' debole degli altri a livello di centri, hai un serio problema.
6) Infine, per ordine di importanza, devi avere in squadra almeno un paio di stars, di leader, con i quali i tifosi si possono identificare.
Lascio a voi giudicare come siamo messi noi in questi punti...
E' chiaro che non puntiamo dichiaratamente alla vittoria del campionato, ma se ci basiamo sulla formula vincente di Sven Leuenberger (che sa quello che dice, 11 titoli!) siamo lontanissimi.
L'intelligenza sulla terra è costante. La popolazione in aumento.
- Metro the best
- Messaggi: 2961
- Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18
Re: HC Lugano 2024/2025
Pensare solo da un punto di vista economico è limitante. Il nostro problema è sempre stato proprio quello di pensare che con i soldi era fattibile tutto invece di fare le cose con più efficienza e meglio ragionate. Oltretutto i punti sono indicati per vincere ma se si provasse a seguirli (non vuol dire raggiungerli appieno, anche perchè una squadra sola vince il campionato all'anno) almeno si potrebbe riportare un po' di entusiasmo e pubblico.
Re: HC Lugano 2024/2025
Vediamo come si vorrà impostare la squadra con Müller fuori, se verrà dato spazio a Meile o se verrà reinserito Dahlström. Dopo ieri sera andrei avanti così, avrebbe poco senso scombinare l’attacco.
- Paul Martel
- Messaggi: 2492
- Iscritto il: 3 giu 2011, 20:29
- Località: Giubiasco
Re: HC Lugano 2024/2025
Proprio di giocare con la squadra (quasi) al completo non ne vogliamo sapere, troppo facile
dopo due mesi rientra il capitano e nazionale, nella stessa sera si fa male il “capitano” in seconda della difesa e nazionale






La gente come noi ...
Re: HC Lugano 2024/2025
Si, a questo punto, per non modificare l’attacco, e con Hausheer fuori dal progetto futuro, investiamo su Meile dandogli ghiaccio e vediamo come risponde
Re: HC Lugano 2024/2025
Il fatto che subiamo così tanti gol con così pochi tiri è la nostra più grande piaga, ci stiamo rovinando da soli con questa passività sulle conclusioni. Prendere pochi tiri secondo me è sinonimo di buon sistema, a parte la partita col Bienne non ricordo altri episodi dove abbiamo lasciato così tanti buchi.
Dove sta allora il problema? A mio avviso per un sistema che funziona come “filtro” ci manca la cattiveria giusta da parte dei singoli, portieri compresi. Nello slot nessuno ha quella disperazione che fa snervare gli avversari, e subiamo anche troppe reti con tiri dalla distanza. Ieri sera abbiamo visto come si può vincere subendo anche più tiri ma coprendo meglio lo slot e le linee di tiro, non per niente abbiamo bloccato una marea di tiri, cosa fino a ieri fatta pochissimo.
Dopo stasera penso che stiamo riprendendo una direzione accettabile, ma singolarmente dobbiamo aumentare la cattiveria e chi di dovere nello staff (penso a Cantoni e Della Bella) dovrà concentrarsi tantissimo su questi aspetti. Preferirei prendere qualche penalità in più ma vedere i giocatori che sono disposti a mordere pur di non far tirare gli altri.
Dove sta allora il problema? A mio avviso per un sistema che funziona come “filtro” ci manca la cattiveria giusta da parte dei singoli, portieri compresi. Nello slot nessuno ha quella disperazione che fa snervare gli avversari, e subiamo anche troppe reti con tiri dalla distanza. Ieri sera abbiamo visto come si può vincere subendo anche più tiri ma coprendo meglio lo slot e le linee di tiro, non per niente abbiamo bloccato una marea di tiri, cosa fino a ieri fatta pochissimo.
Dopo stasera penso che stiamo riprendendo una direzione accettabile, ma singolarmente dobbiamo aumentare la cattiveria e chi di dovere nello staff (penso a Cantoni e Della Bella) dovrà concentrarsi tantissimo su questi aspetti. Preferirei prendere qualche penalità in più ma vedere i giocatori che sono disposti a mordere pur di non far tirare gli altri.
Re: HC Lugano 2024/2025
MAI una stagione tranquilla, incredibile! Ma quando usciremo da questo calvario che si presenta puntuale ogni cazzus di anno? Siamo vergognosi