CdA (e marketing)

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

barabitt
Messaggi: 11084
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: CdA (e marketing)

Messaggio da barabitt »

5aprile1999 ha scritto: 30 nov 2021, 10:19 Io forse sono troppo ottimista di natura, ma non la vedo nera come voi. Ci sono, è vero, svariati motivi per lamentarsi, ma vi sono anche tante cose positive. Alatalo, Mirco Müller e Carr sono arrivati e vedremo quale squadra metteremo sul ghiaccio la prossima stagione. Il settore giovanile sta lavorando benissimo e porterà dei frutti (molto meglio rispetto al passato). Abbiamo la pista più vecchia della serie A e attualmente ci penalizza ma questo a me fa pensare che, prima o poi, ne avremo una nuova e a quel punto saremo di nuovo molto attrattivi visto che quelle degli altri club avranno già 5-10 anni. Forse a Lugano per cominciare a parlare di nuova pista ci vorranno altri 5 anni ma non è realistico pensare che giocheremo per sempre alla Cornèr Arena. Nel 2019 abbiamo avuto il record di pubblico e ancora oggi con le varie restrizioni Covid non siamo al livello di pubblico di 6-7 anni fa, quando a vedere le partite eravamo in 3500. Inoltre io leggo sempre i risultati e gli articoli del calcio e del basket e occasionalmente vado anche a vedere una partita ma mai abbandonerei il Lugano di hockey. Magari con più tempo un giorno farò anche la tessera del calcio o del basket, ma non a detrimento dell'hockey. E come me ce ne sono molti. Animo gente!
Prma che il PSE sia completato (e si parla di 2029) sicuramente non verrà presa in considerazione la possibilità di una nuova pista. Secondo me prima che fra 20 anni sarà impossibilie avere realmente una nuova pista a Lugano.
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: CdA (e marketing)

Messaggio da cimice77 »

5aprile1999 ha scritto: 30 nov 2021, 10:19 Io forse sono troppo ottimista di natura, ma non la vedo nera come voi. Ci sono, è vero, svariati motivi per lamentarsi, ma vi sono anche tante cose positive. Alatalo, Mirco Müller e Carr sono arrivati e vedremo quale squadra metteremo sul ghiaccio la prossima stagione. Il settore giovanile sta lavorando benissimo e porterà dei frutti (molto meglio rispetto al passato). Abbiamo la pista più vecchia della serie A e attualmente ci penalizza ma questo a me fa pensare che, prima o poi, ne avremo una nuova e a quel punto saremo di nuovo molto attrattivi visto che quelle degli altri club avranno già 5-10 anni. Forse a Lugano per cominciare a parlare di nuova pista ci vorranno altri 5 anni ma non è realistico pensare che giocheremo per sempre alla Cornèr Arena. Nel 2019 abbiamo avuto il record di pubblico e ancora oggi con le varie restrizioni Covid non siamo al livello di pubblico di 6-7 anni fa, quando a vedere le partite eravamo in 3500. Inoltre io leggo sempre i risultati e gli articoli del calcio e del basket e occasionalmente vado anche a vedere una partita ma mai abbandonerei il Lugano di hockey. Magari con più tempo un giorno farò anche la tessera del calcio o del basket, ma non a detrimento dell'hockey. E come me ce ne sono molti. Animo gente!
Mi piace il tuo ottimismo anzi sono quasi geloso di come riesci a vedere il pieno.
Non voglio abbattere i tuoi pensieri positivi ma :
1) ad oggi, salvo il derby, gli spettatori REALI in pista non hanno mai superato le 3'500 persone.
2) il settore giovanile sta lavorando molto bene ma, nonostante le promesse, vediamo pochi giovani in pista
3) una nuova pista non é minimamente in progetto.....figurati quindi se arriva da 5-10 anni.....
barabitt
Messaggi: 11084
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: CdA (e marketing)

Messaggio da barabitt »

cimice77 ha scritto: 30 nov 2021, 11:06
5aprile1999 ha scritto: 30 nov 2021, 10:19 Io forse sono troppo ottimista di natura, ma non la vedo nera come voi. Ci sono, è vero, svariati motivi per lamentarsi, ma vi sono anche tante cose positive. Alatalo, Mirco Müller e Carr sono arrivati e vedremo quale squadra metteremo sul ghiaccio la prossima stagione. Il settore giovanile sta lavorando benissimo e porterà dei frutti (molto meglio rispetto al passato). Abbiamo la pista più vecchia della serie A e attualmente ci penalizza ma questo a me fa pensare che, prima o poi, ne avremo una nuova e a quel punto saremo di nuovo molto attrattivi visto che quelle degli altri club avranno già 5-10 anni. Forse a Lugano per cominciare a parlare di nuova pista ci vorranno altri 5 anni ma non è realistico pensare che giocheremo per sempre alla Cornèr Arena. Nel 2019 abbiamo avuto il record di pubblico e ancora oggi con le varie restrizioni Covid non siamo al livello di pubblico di 6-7 anni fa, quando a vedere le partite eravamo in 3500. Inoltre io leggo sempre i risultati e gli articoli del calcio e del basket e occasionalmente vado anche a vedere una partita ma mai abbandonerei il Lugano di hockey. Magari con più tempo un giorno farò anche la tessera del calcio o del basket, ma non a detrimento dell'hockey. E come me ce ne sono molti. Animo gente!
Mi piace il tuo ottimismo anzi sono quasi geloso di come riesci a vedere il pieno.
Non voglio abbattere i tuoi pensieri positivi ma :
1) ad oggi, salvo il derby, gli spettatori REALI in pista non hanno mai superato le 3'500 persone.
2) il settore giovanile sta lavorando molto bene ma, nonostante le promesse, vediamo pochi giovani in pista
3) una nuova pista non é minimamente in progetto.....figurati quindi se arriva da 5-10 anni.....
...purtroppo questi sono i fatti !! Senza dimenticare la disaffezione dei giovani nei confronti dell'hockey, mi sembra ce ne siano sempre meno in pista.
5aprile1999
Messaggi: 964
Iscritto il: 13 ott 2021, 14:40

Re: CdA (e marketing)

Messaggio da 5aprile1999 »

Mamma mia, siete veramente negativi!
Per me gli spettatori presenti sono mediamente ben più di 3'000 anche senza derby. Non li ho contati mai ma penso nemmeno voi. Inoltre se gli abbonamenti risultano venduti e poi la gente non va la società ci perde a livello di ristorazione e souvenir ma il prezzo per il posto è pagato. Io per esempio stasera non potrò essere presente per motivi famigliari ma il biglietto con il mio abbonamento è pagato. E gli abbonati ufficiali mi pare siano oltre 4'000 (Kenta sicuramente conosce la cifra esatta ;) ).
Riguardo alla nuova pista, personalmente non penso proprio che non se ne parlerà per i prossimi 20 anni. Non per forza bisognerà aspettare la fine del PSE per farla. ci potrebbero anche essere investitori privati interessati. A Friborgo per esempio non hanno fatto una pista nuova, hanno modificato la pista precedente, cambiandola radicalmente. Magari questo si potrà fare anche da noi.
Riguardo al settore giovanile. Nel 2018 quasi vincevamo un titolo con in pista Elvis, Riva, Vedova, Fazzini, Romanenghi, Bertaggia, Vauclair, Morini e forse anche qualche altro che dimentico, tutti giocatori passati dal nostro settore giovanile. Erano in pista durante la finale, non in tribuna e Chiesa era fuori, altrimenti bisognava contare pure lui. E' vero che abbiamo perso e che vincere con quella squadra sarebbe stato un miracolo sportivo, ma quasi ci erano arrivati. Ad oggi alcuni dei giovani migliori sono in Nord America e penso che quando qualcuno di loro tornerà li faranno giocare. Onestamente oggi non credo che Werder e Näser abbiano il livello per giocare sempre titolari in serie A. Qualcuno tra i vari nazionali giovanili si farà e ci darà soddisfazioni.
Per i giovani in pista: se ricominciamo a vincere pian piano tornano, anche per loro non è facile ripartire da zero ma mi risulta che ci mettano molto impegno ed entusiasmo. Il fattore ambiente in pista a mio avviso viene sottovalutato anche per quanto riguarda i risultati delle partite giocate in casa. McS quando è venuto diceva che era sempre stata durissima giocare a Lugano perchè l'ambiente era caldissimo e si rallegrava di avere ora un ambiente così a suo favore. Oggi purtroppo la realtà è un'altra e lo scioglimento della Curva incide molto, oltre al Covid che ha smorzato molto gli entusiasmi. Contro il Friborgo i giocatori sono entrati mosci ma il pubblico non era da meno, non ha trascinato la squadra. Quanto prima riusciamo a ritrovare il calore del pubblico, specialmente quello delle tribune (Est in particolare) quanto prima torneranno entusiasmo, risultati e giovani a vedere le partite.
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: CdA (e marketing)

Messaggio da cimice77 »

Mi inchino davanti al tuo ottimismo.
Spero veramente che nn verrai deluso
barabitt
Messaggi: 11084
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: CdA (e marketing)

Messaggio da barabitt »

5aprile1999 ha scritto: 30 nov 2021, 12:45 Mamma mia, siete veramente negativi!
Per me gli spettatori presenti sono mediamente ben più di 3'000 anche senza derby. Non li ho contati mai ma penso nemmeno voi. Inoltre se gli abbonamenti risultano venduti e poi la gente non va la società ci perde a livello di ristorazione e souvenir ma il prezzo per il posto è pagato. Io per esempio stasera non potrò essere presente per motivi famigliari ma il biglietto con il mio abbonamento è pagato. E gli abbonati ufficiali mi pare siano oltre 4'000 (Kenta sicuramente conosce la cifra esatta ;) ).
Riguardo alla nuova pista, personalmente non penso proprio che non se ne parlerà per i prossimi 20 anni. Non per forza bisognerà aspettare la fine del PSE per farla. ci potrebbero anche essere investitori privati interessati. A Friborgo per esempio non hanno fatto una pista nuova, hanno modificato la pista precedente, cambiandola radicalmente. Magari questo si potrà fare anche da noi.
Riguardo al settore giovanile. Nel 2018 quasi vincevamo un titolo con in pista Elvis, Riva, Vedova, Fazzini, Romanenghi, Bertaggia, Vauclair, Morini e forse anche qualche altro che dimentico, tutti giocatori passati dal nostro settore giovanile. Erano in pista durante la finale, non in tribuna e Chiesa era fuori, altrimenti bisognava contare pure lui. E' vero che abbiamo perso e che vincere con quella squadra sarebbe stato un miracolo sportivo, ma quasi ci erano arrivati. Ad oggi alcuni dei giovani migliori sono in Nord America e penso che quando qualcuno di loro tornerà li faranno giocare. Onestamente oggi non credo che Werder e Näser abbiano il livello per giocare sempre titolari in serie A. Qualcuno tra i vari nazionali giovanili si farà e ci darà soddisfazioni.
Per i giovani in pista: se ricominciamo a vincere pian piano tornano, anche per loro non è facile ripartire da zero ma mi risulta che ci mettano molto impegno ed entusiasmo. Il fattore ambiente in pista a mio avviso viene sottovalutato anche per quanto riguarda i risultati delle partite giocate in casa. McS quando è venuto diceva che era sempre stata durissima giocare a Lugano perchè l'ambiente era caldissimo e si rallegrava di avere ora un ambiente così a suo favore. Oggi purtroppo la realtà è un'altra e lo scioglimento della Curva incide molto, oltre al Covid che ha smorzato molto gli entusiasmi. Contro il Friborgo i giocatori sono entrati mosci ma il pubblico non era da meno, non ha trascinato la squadra. Quanto prima riusciamo a ritrovare il calore del pubblico, specialmente quello delle tribune (Est in particolare) quanto prima torneranno entusiasmo, risultati e giovani a vedere le partite.
Abbonati 3800, poi nei 4000 e passa annunciati (come vi avevo già spiegato, ci sono posti non occupati realmente come gli inservienti della pista, i giocatori delle squadre, gli accompagnatori ecc.), perchè con il COVID bisogna sapere esattamente quante persone ci sono in pista e non solo gli spettatori veri e propri.
Avatar utente
Paul Martel
Messaggi: 2521
Iscritto il: 3 giu 2011, 20:29
Località: Giubiasco

Re: CdA (e marketing)

Messaggio da Paul Martel »

In effetti anch'io mi sto ancora chiedendo cme abbiamo fatto a firmare due come Müller e Alatalo...questo è già da considerarsi un mezzo miracolo sportivo coi tempi che corrono
La gente come noi ...
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12449
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: CdA (e marketing)

Messaggio da Jean Valjean »

Paul Martel ha scritto: 30 nov 2021, 15:40 In effetti anch'io mi sto ancora chiedendo cme abbiamo fatto a firmare due come Müller e Alatalo...questo è già da considerarsi un mezzo miracolo sportivo coi tempi che corrono
grazie ai soldi?
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15175
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: CdA (e marketing)

Messaggio da Thor41 »

Il progetto sportivamente è importante e ambizioso, ma si limita lì. Si vuole probabilmente puntare a creare un collettivo solido (che ci sta) aggiungendo anno per anno qualche elemento di punta, il tutto riducendo il budget. Non vedo come sia possibile…
Conte1986
Messaggi: 769
Iscritto il: 26 ott 2010, 21:14

Re: CdA (e marketing)

Messaggio da Conte1986 »

Jean Valjean ha scritto: 30 nov 2021, 16:58
Paul Martel ha scritto: 30 nov 2021, 15:40 In effetti anch'io mi sto ancora chiedendo cme abbiamo fatto a firmare due come Müller e Alatalo...questo è già da considerarsi un mezzo miracolo sportivo coi tempi che corrono
grazie ai soldi?
:clapping: :clapping:
Senza aumento del budget scordatevi qualsiasi successo! Solo propaganda!
Rispondi