Pre-Season 2023/2024
Moderatore: Thor41
-
- Messaggi: 953
- Iscritto il: 13 ott 2021, 14:40
Re: Pre-Season 2023/2024
Bene per i nostri stranieri che sembrano sapere dov'è la porta ma consideriamo sempre che se anche noi saremo piu' forti, gli altri non sono da meno. Noi abbiamo battuto la seconda e la quarta forza del campionato tedesco subendo pero' 10 reti. Ieri lo Zugo ha battuto il Monaco, che ha dominato sia la regular season che i playoff in Germania, per 6-0... Il livello del campionato e delle altre squadre è molto alto, arrivare nelle prime sei sarà molto difficile.
- Jean Valjean
- Messaggi: 12442
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Pre-Season 2023/2024
L’hockey di agosto non riesce ad entusiasmarmi, anche se non è del tutto vero che le amichevoli non contano nulla (l’ultimo che disse “siamo pronti” dopo aver perso un filotto di amichevoli se non erro fu Patrick Fischer e sappiamo come andò a finire
).
Per ora faccio fatica ad entusiasmarmi anche per l’inizio della stagione. Penso che faremo bene in RS, ma questa squadra nei PO ha zero probabilità di fare strada.

Per ora faccio fatica ad entusiasmarmi anche per l’inizio della stagione. Penso che faremo bene in RS, ma questa squadra nei PO ha zero probabilità di fare strada.
-
- Messaggi: 953
- Iscritto il: 13 ott 2021, 14:40
Re: Pre-Season 2023/2024
Io ho voglia di hockey e di vedere la nuova squadra all'opera, ma penso che il cammino sarà simile a quello della passata stagione, e cioè pre-playoffs e poi eliminazione ai quarti. Per puntare a qualcosa di piu' manca un difensore difensivo svizzero forte in piu' e un attaccante svizzero di peso in piu'. Ma soprattutto, penso che pagheremo il deficit di esperienza di Gianinazzi, sicuramente con grandi doti e volontà ma ancora non pronto per competere con allenatori che hanno vinto campionati, champions league, con decenni di esperienza ai massimi livelli. Potrei anche sbagliarmi e ne sarei felicissimo ma la vedo dura trovare un rendimento costante con questa squadra e questo staff. Provo a spiegarmi: Gianinazzi ha dimostrato negli scorsi playoffs contro il Friborgo e il Ginevra di saper preparare le partite e abbiamo fatto molto bene in rapporto al potenziale, basandoci su Koskinen, la grinta e una difesa ad oltranza. Ma non puoi giocare un campionato in trincea. Adesso abbiamo preso dei giocatori leggeri ma offensivamente veloci e pericolosi. Lo spettacolo aumenterà come pure le reti, ma mi chiedo: possiamo giocare un campionato speculando di fare i punti segnando a raffica? Personalmente non credo. Riuscire a trovare efficacia offensiva abbinata alla solidità difensiva é un compito difficile e non so se Gianinazzi sia già pronto per farlo. Se giochiamo con Granlund Ruotsalainen Joly tutti insieme tempo due partite e i vari Tagnes, Crawford e Tapola ci mettono contro una linea di fabbri con il solo scopo di fermarli, con le buone o le cattive. E i vari Herzog, Richard o Di Domenico ci sguazzeranno. Poi ci castigheranno con le altre linee... Condivido comunque con Jean l'opinione che per andare lontani nel post season siamo troppo leggeri e probabilmente troppo buoni e con poca esperienza. Mi sento pero' di dire che quest'anno almeno in RS qualche sera ci divertiremo e magari io mi sbaglio e il gioco che proverà a fare Gianinazzi sarà perfetto, spettacolare e costante. Guardiola con il Barcellona ci era riuscito e non aveva esperienza, magari Luca si rivelerà l'allenatore dell'anno. Sarebbe sicuramente molto bello.Jean Valjean ha scritto: ↑21 ago 2023, 16:47 L’hockey di agosto non riesce ad entusiasmarmi, anche se non è del tutto vero che le amichevoli non contano nulla (l’ultimo che disse “siamo pronti” dopo aver perso un filotto di amichevoli se non erro fu Patrick Fischer e sappiamo come andò a finire).
Per ora faccio fatica ad entusiasmarmi anche per l’inizio della stagione. Penso che faremo bene in RS, ma questa squadra nei PO ha zero probabilità di fare strada.
- Jean Valjean
- Messaggi: 12442
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Pre-Season 2023/2024
Con quel Barcellona avrebbe vinto anche Oronzo Canà 

Re: Pre-Season 2023/2024
Carr thurkauf Zanetti
Granlund Ruotsalainen Muller
Joly Morini(Arcobello) Faz
Walker Patry Gerber
Canonica Verboon Cormier Cjunskis
Granlund Ruotsalainen Muller
Joly Morini(Arcobello) Faz
Walker Patry Gerber
Canonica Verboon Cormier Cjunskis
-
- Messaggi: 4036
- Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27
Re: Pre-Season 2023/2024
5aprile1999 ha scritto: ↑21 ago 2023, 17:21Io ho voglia di hockey e di vedere la nuova squadra all'opera, ma penso che il cammino sarà simile a quello della passata stagione, e cioè pre-playoffs e poi eliminazione ai quarti. Per puntare a qualcosa di piu' manca un difensore difensivo svizzero forte in piu' e un attaccante svizzero di peso in piu'. Ma soprattutto, penso che pagheremo il deficit di esperienza di Gianinazzi, sicuramente con grandi doti e volontà ma ancora non pronto per competere con allenatori che hanno vinto campionati, champions league, con decenni di esperienza ai massimi livelli. Potrei anche sbagliarmi e ne sarei felicissimo ma la vedo dura trovare un rendimento costante con questa squadra e questo staff. Provo a spiegarmi: Gianinazzi ha dimostrato negli scorsi playoffs contro il Friborgo e il Ginevra di saper preparare le partite e abbiamo fatto molto bene in rapporto al potenziale, basandoci su Koskinen, la grinta e una difesa ad oltranza. Ma non puoi giocare un campionato in trincea. Adesso abbiamo preso dei giocatori leggeri ma offensivamente veloci e pericolosi. Lo spettacolo aumenterà come pure le reti, ma mi chiedo: possiamo giocare un campionato speculando di fare i punti segnando a raffica? Personalmente non credo. Riuscire a trovare efficacia offensiva abbinata alla solidità difensiva é un compito difficile e non so se Gianinazzi sia già pronto per farlo. Se giochiamo con Granlund Ruotsalainen Joly tutti insieme tempo due partite e i vari Tagnes, Crawford e Tapola ci mettono contro una linea di fabbri con il solo scopo di fermarli, con le buone o le cattive. E i vari Herzog, Richard o Di Domenico ci sguazzeranno. Poi ci castigheranno con le altre linee... Condivido comunque con Jean l'opinione che per andare lontani nel post season siamo troppo leggeri e probabilmente troppo buoni e con poca esperienza. Mi sento pero' di dire che quest'anno almeno in RS qualche sera ci divertiremo e magari io mi sbaglio e il gioco che proverà a fare Gianinazzi sarà perfetto, spettacolare e costante. Guardiola con il Barcellona ci era riuscito e non aveva esperienza, magari Luca si rivelerà l'allenatore dell'anno. Sarebbe sicuramente molto bello.Jean Valjean ha scritto: ↑21 ago 2023, 16:47 L’hockey di agosto non riesce ad entusiasmarmi, anche se non è del tutto vero che le amichevoli non contano nulla (l’ultimo che disse “siamo pronti” dopo aver perso un filotto di amichevoli se non erro fu Patrick Fischer e sappiamo come andò a finire).
Per ora faccio fatica ad entusiasmarmi anche per l’inizio della stagione. Penso che faremo bene in RS, ma questa squadra nei PO ha zero probabilità di fare strada.
-
- Messaggi: 4036
- Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27
Re: Pre-Season 2023/2024
spunto che reputo interessante ma che mi trova in disaccordo sulla parte del gioco offensivo. Forse quest'anno abbiamo un attacco più profondo e capace di mettere in difficoltà le difese con più linee ed questo che ci mancava. Avere un attacco del genere sicuramente permetterà al mister di trovare più alternative nei momenti di difficoltà..e quindi di impensierire maggiormente le difese.
sulla difesa chiaro che si dovrà trovare un equilibrio in modo che non si subiscano 5 reti a match.
è solo teoria...al momento ho seguito poco o nulla.
sulla difesa chiaro che si dovrà trovare un equilibrio in modo che non si subiscano 5 reti a match.
è solo teoria...al momento ho seguito poco o nulla.
Re: Pre-Season 2023/2024
..il mio ottimismo é moderato, abbiamo una squadra che lotterà per il titolo?...
probabilmente no, ma semplicemente il fatto che si segna con buona regolarità,
che l'idea di base del Giana di proporre un hockey offensivo, che riporterà
il tanto atteso spettacolo in pista già mi rende felice e solo il vedere delle
partite più belle porterà più gente e più regolarmente in pista....poi vero
che qualche rete di troppo in questo pre-season la si é incassata, ma per
la stagione regolare penso sia il male minore...
probabilmente no, ma semplicemente il fatto che si segna con buona regolarità,
che l'idea di base del Giana di proporre un hockey offensivo, che riporterà
il tanto atteso spettacolo in pista già mi rende felice e solo il vedere delle
partite più belle porterà più gente e più regolarmente in pista....poi vero
che qualche rete di troppo in questo pre-season la si é incassata, ma per
la stagione regolare penso sia il male minore...
Re: Pre-Season 2023/2024
Io credo che lo spettacolo lo debba essere la partita in sé: ci siamo noi, che ci proveremo, e ci saranno gli avversari, che a volte ci saranno superiori e ci metteranno in difficoltà. Normale e giusto che sia così. Pretendere spettacolo da parte nostra a prescindere è dimenticare che sul ghiaccio ci sono anche gli avversari. Mica siamo gli Harlem Globetrotters che giocano contro un gruppetto di dopolavoristi.
Io pretendo entusiasmo. Sia sul ghiaccio che sugli spalti. Quello sì che possiamo e dobbiamo garantirlo. Noi tifosi per primi.
E do piena fiducia al Giana e alla squadra che ha costruito. Mancano un paio di tasselli importanti? Sì, lo credo anch'io. Ma sono convinto che faremo bene, c'è più qualità e profondità di prima. E se si riuscisse a pompare un po d'entusiasmo in tutto l'ambiente ci potremmo divertire.
Forza bianconeri.
Io pretendo entusiasmo. Sia sul ghiaccio che sugli spalti. Quello sì che possiamo e dobbiamo garantirlo. Noi tifosi per primi.
E do piena fiducia al Giana e alla squadra che ha costruito. Mancano un paio di tasselli importanti? Sì, lo credo anch'io. Ma sono convinto che faremo bene, c'è più qualità e profondità di prima. E se si riuscisse a pompare un po d'entusiasmo in tutto l'ambiente ci potremmo divertire.
Forza bianconeri.
Re: Pre-Season 2023/2024
La penso esattamente anch'io così. Questa stagione dovremmo segnare più reti ed essere maggiormente spettacolari. Penso che, in generale, ci si divertirà ben di più alla pista (a prescindere dal risultato visto che non è possibile vincere sempre) e, di conseguenza, sarà molto più piacevole e soddisfacente andare a casa a fine match.5aprile1999 ha scritto: ↑21 ago 2023, 17:21Io ho voglia di hockey e di vedere la nuova squadra all'opera, ma penso che il cammino sarà simile a quello della passata stagione, e cioè pre-playoffs e poi eliminazione ai quarti. Per puntare a qualcosa di piu' manca un difensore difensivo svizzero forte in piu' e un attaccante svizzero di peso in piu'. Ma soprattutto, penso che pagheremo il deficit di esperienza di Gianinazzi, sicuramente con grandi doti e volontà ma ancora non pronto per competere con allenatori che hanno vinto campionati, champions league, con decenni di esperienza ai massimi livelli. Potrei anche sbagliarmi e ne sarei felicissimo ma la vedo dura trovare un rendimento costante con questa squadra e questo staff. Provo a spiegarmi: Gianinazzi ha dimostrato negli scorsi playoffs contro il Friborgo e il Ginevra di saper preparare le partite e abbiamo fatto molto bene in rapporto al potenziale, basandoci su Koskinen, la grinta e una difesa ad oltranza. Ma non puoi giocare un campionato in trincea. Adesso abbiamo preso dei giocatori leggeri ma offensivamente veloci e pericolosi. Lo spettacolo aumenterà come pure le reti, ma mi chiedo: possiamo giocare un campionato speculando di fare i punti segnando a raffica? Personalmente non credo. Riuscire a trovare efficacia offensiva abbinata alla solidità difensiva é un compito difficile e non so se Gianinazzi sia già pronto per farlo. Se giochiamo con Granlund Ruotsalainen Joly tutti insieme tempo due partite e i vari Tagnes, Crawford e Tapola ci mettono contro una linea di fabbri con il solo scopo di fermarli, con le buone o le cattive. E i vari Herzog, Richard o Di Domenico ci sguazzeranno. Poi ci castigheranno con le altre linee... Condivido comunque con Jean l'opinione che per andare lontani nel post season siamo troppo leggeri e probabilmente troppo buoni e con poca esperienza. Mi sento pero' di dire che quest'anno almeno in RS qualche sera ci divertiremo e magari io mi sbaglio e il gioco che proverà a fare Gianinazzi sarà perfetto, spettacolare e costante. Guardiola con il Barcellona ci era riuscito e non aveva esperienza, magari Luca si rivelerà l'allenatore dell'anno. Sarebbe sicuramente molto bello.Jean Valjean ha scritto: ↑21 ago 2023, 16:47 L’hockey di agosto non riesce ad entusiasmarmi, anche se non è del tutto vero che le amichevoli non contano nulla (l’ultimo che disse “siamo pronti” dopo aver perso un filotto di amichevoli se non erro fu Patrick Fischer e sappiamo come andò a finire).
Per ora faccio fatica ad entusiasmarmi anche per l’inizio della stagione. Penso che faremo bene in RS, ma questa squadra nei PO ha zero probabilità di fare strada.
Detto ciò, in questa rosa vedo delle non piccole lacune come ad esempio la mancanza di fisicità. Quando nei playoff ti ritrovi dall'altra parte giocatori forti fisicamente che sanno giocare a hockey poi diventerà tutto più complicato per noi che un po' pecchiamo da quel lato.