Dipende perchê si cambia allenatore , se si continua a sbagliare la scelta va cambiato .
E' vero che ne abbiamo cambiati molti però va anche detto che alcune scelte nel cambiamento sono state discutibili, se prendiamo Zanatta
(non che fosse un fulmine) però nessuno ha analizzato che gli hanno tolto lo scorer per eccellenza lasciandolo in mutande, primo errore della società,
secondo errore imporre un allenatore come Runke ad una squadra che era compatta con il precedente coach.
Terzo errore raccontare balle a Sletvoll sapendo di mentire per convincerlo a restare , quando si sapeva già che sarebbe arrivato Kenta.
Quarto errore lo stesso Kenta , non si è tenuto conto del suo carattere , del suo modo molto diverso di gestire lo spogliatoio basato su un tipo
di professionalità richiesta ai giocatori che da noi non esiste e non solo a Lugano.
Boson vedremo , se il buon giorno si vede dal mattino boh!!!
Prendiamo invece i due cambi fatti da Kauffman, dove lì sì secondo me i giocatori hanno avuto un ruolo determinante:
Cambio Koleff Huras , il messaggio di Jimm non passava più quindi cambio , conseguenza? vinto il titolo
Cambio Huras/Kreiss Zanatta, contrasti con i giocatori trainanti della squadra conseguenze? rimonta sui cugini e titolo vinto.
Questo dimostra a mio modo di vedere che dipende in che contesto si cambia l'allenatore, generalmente quando si cambia perchè ci sono problemi
con i giocatori lo stesso cambio risulta vincente, quando lo si cambia per emotività o perchè la scelta iniziale è errata i frutti molto spesso non sono quelli sperati
Nuovo coach?
Moderatore: Thor41
Re: Nuovo coach?
e speriamo che rimanga acqua......



Re: Nuovo coach?
consentitemelo,
ma dopo 4 anni di scarsi risultati riconducibili a mille motivi, con il cambio di 10 e passa allenatori, crediate che un ulteriore cambio possa postare a qualcosa??? io francamente non ci credo piu!!!
ne abbiamo visti di tutti i colori..sargenti di ferro, pappemolli,esperti, non esperti,con ottimi CV ma mai qualcosa è cambiato!
non si potrebbe cominciare a pensare che in questi anni i nostri giocatori siano diventati dei perdenti sfiduciati per mancanza di risultati, o magari anche sopravvalutati...
ora mi direte,ma allora un allenatore su questo puo lavorare? il passato piu recente sembra dirci di no...
e se a questo punto sciogliessimo la maggioranza dei contratti, ripartendo dal basso con nuovi stimoli, molti giovani e 4 stranieri "maestri" non potrebbe essere l'unica via percorribile?? per me sarebbe qualcosa di coraggioso, anche impopolare, ma davvero si aprirebbe un ciclo. ovviamente a lungo termine (minimo 5 anni)
per dirla in parole povere, se un pc è invaso dai virus, per ripulire il sistema bisogna riformattare il tutto..altrimenti qualche residuo rimarrà sempre nel sistema.
ovviamente con la consapevolezza che saranno anni duri per i prossimi freddi inverni alla resega!
ma dopo 4 anni di scarsi risultati riconducibili a mille motivi, con il cambio di 10 e passa allenatori, crediate che un ulteriore cambio possa postare a qualcosa??? io francamente non ci credo piu!!!
ne abbiamo visti di tutti i colori..sargenti di ferro, pappemolli,esperti, non esperti,con ottimi CV ma mai qualcosa è cambiato!
non si potrebbe cominciare a pensare che in questi anni i nostri giocatori siano diventati dei perdenti sfiduciati per mancanza di risultati, o magari anche sopravvalutati...
ora mi direte,ma allora un allenatore su questo puo lavorare? il passato piu recente sembra dirci di no...
e se a questo punto sciogliessimo la maggioranza dei contratti, ripartendo dal basso con nuovi stimoli, molti giovani e 4 stranieri "maestri" non potrebbe essere l'unica via percorribile?? per me sarebbe qualcosa di coraggioso, anche impopolare, ma davvero si aprirebbe un ciclo. ovviamente a lungo termine (minimo 5 anni)
per dirla in parole povere, se un pc è invaso dai virus, per ripulire il sistema bisogna riformattare il tutto..altrimenti qualche residuo rimarrà sempre nel sistema.
ovviamente con la consapevolezza che saranno anni duri per i prossimi freddi inverni alla resega!
Re: Nuovo coach?
Sì non era un fulmine, e quella scusa del leader se l'era inventata lui (E Hentunen non e' un leader, non lo era a Lugano e non lo e' quest'anno a Helsinki). Quest'anno a San Pietroburgo ha avuto una squadra piena zeppa di leader ed il risultato e' stato lo stesso: non gioco, confusione in pista, ed allenamenti soft. Questa volta non gli hanno tolto i leader ma stessa zolfa, a parte che in Russia hanno messo solo 16 partite a capire che lo "squisito" non va bene come coach, invece da noi rimase in carica per ben 19 mesi!!!dennis ha scritto:Dipende perchê si cambia allenatore , se si continua a sbagliare la scelta va cambiato .
E' vero che ne abbiamo cambiati molti però va anche detto che alcune scelte nel cambiamento sono state discutibili, se prendiamo Zanatta
(non che fosse un fulmine) però nessuno ha analizzato che gli hanno tolto lo scorer per eccellenza lasciandolo in mutande, primo errore della società,
Di allenatori dopo il titolo ne abbiamo licenziati solo due, Johansson e Zanatta. Quest'ultimo deve essere considerato come scelta infelice della defunta CT, a dire il vero anche il primo. Perciò di allenatori professionisti e con esperienza vincente ne abbiamo licenziato solo uno. Infatti Ruhnke non può essere considerato coach del Lugano, visto che Zanatta diede talmente potere ai giocatori, che questi fecero le scarpe al povero Kent ancora prima che iniziasse a lavorare.
Io spero che per il prossimo coach, si stabilisca un commissione cerca

Ruhnke, Virta, Slettvoll e Zanatta tutta gente che in questo momento non allena e tutte scelte piu' o meno da considerarsi infelici già in partenza.
- nylanderfan
- Messaggi: 26103
- Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
- Località: Savosa, Switzerland
Re: Nuovo coach?
Infatti il succo è tutto lì. Alla lista aggiungiamoci pure Bozon. Come volete che la squadra abbia un'evoluzione se non abbiamo una guida tecnica all'altezza?Repe ha scritto:Ruhnke, Virta, Slettvoll e Zanatta tutta gente che in questo momento non allena e tutte scelte piu' o meno da considerarsi infelici già in partenza.
from Bure to Boeser


Re: Nuovo coach?
Perchè non fare un sondaggio tipo "Cambiare Bozon SI o NO"? Il mio parere sarebbe di cambiarlo quindi voterei senza indugio SI. 

- nylanderfan
- Messaggi: 26103
- Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
- Località: Savosa, Switzerland
Re: Nuovo coach?
E' come ha detto l'utente Dennis, cambiare l'allenatore di fretta, per risparmiare (es. Zanatta) o con emotività ovvero in modo non ponderato effettivamente non serve a niente, e su questo siamo tutti d'accordo. Cambiare male non serve a niente.nylanderfan ha scritto:Infatti il succo è tutto lì. Alla lista aggiungiamoci pure Bozon. Come volete che la squadra abbia un'evoluzione se non abbiamo una guida tecnica all'altezza?Repe ha scritto:Ruhnke, Virta, Slettvoll e Zanatta tutta gente che in questo momento non allena e tutte scelte piu' o meno da considerarsi infelici già in partenza.

Re: Nuovo coach?
Zanatta qui zanatta la' dobbiamo però riconoscere che perlomeno il buon ivano è stato scelto da uno dei club più ricchi al di fuori della NHL sempre che il san pietroburgo non sia anche uno dei club più ricchi anche rispetto ai club di nhl. Non è andata pazienza, sta' nel "gioco" dell'allenatore essere esonerato. Ma ricordati è stato scelto e per averlo scelto lo avranno dapprima valutato e non venirmi a dire che in russia nulla capiscono e che l'intellighenzia sta' solo sulle rive del ceresio e di fianco alla pista di atterraggio di kloten (vedi DS luganese).Repe ha scritto:Sì non era un fulmine, e quella scusa del leader se l'era inventata lui (E Hentunen non e' un leader, non lo era a Lugano e non lo e' quest'anno a Helsinki). Quest'anno a San Pietroburgo ha avuto una squadra piena zeppa di leader ed il risultato e' stato lo stesso: non gioco, confusione in pista, ed allenamenti soft. Questa volta non gli hanno tolto i leader ma stessa zolfa, a parte che in Russia hanno messo solo 16 partite a capire che lo "squisito" non va bene come coach, invece da noi rimase in carica per ben 19 mesi!!!dennis ha scritto:Dipende perchê si cambia allenatore , se si continua a sbagliare la scelta va cambiato .
E' vero che ne abbiamo cambiati molti però va anche detto che alcune scelte nel cambiamento sono state discutibili, se prendiamo Zanatta
(non che fosse un fulmine) però nessuno ha analizzato che gli hanno tolto lo scorer per eccellenza lasciandolo in mutande, primo errore della società,
Di allenatori dopo il titolo ne abbiamo licenziati solo due, Johansson e Zanatta. Quest'ultimo deve essere considerato come scelta infelice della defunta CT, a dire il vero anche il primo. Perciò di allenatori professionisti e con esperienza vincente ne abbiamo licenziato solo uno. Infatti Ruhnke non può essere considerato coach del Lugano, visto che Zanatta diede talmente potere ai giocatori, che questi fecero le scarpe al povero Kent ancora prima che iniziasse a lavorare.
Io spero che per il prossimo coach, si stabilisca un commissione cercae che finalmente si porti a Lugano, un allenatore, con esperienza di coaching ad alto livello, e capace di lavorare con la situazione difficile che si e' venuta a creare dalla stagione 2006-2007.
Ruhnke, Virta, Slettvoll e Zanatta tutta gente che in questo momento non allena e tutte scelte piu' o meno da considerarsi infelici già in partenza.
E cavolo che pregiudizi...
Il grande kenta, virta, bozon alleneranno mai una compagine di khl?
PS: con zanatta non ne hai mai preso un 9-1 dal langnau.
la sola colpa di zanatta (e che colpa) è quella di non aver confermato wallin e nella sua seconda stagione aver preso scelto murray sempre che non vi erano dietro altri giochini che noi non conosciamo.