Metro the best ha scritto:Mi sembra piuttosto evidente che nel 2020 non abbiano un vera conoscenza dei propri tifosi e che non lavorino con un database in ordine. Il passo successivo sarebbe quello di segmentare il proprio mercato e studiare delle strategie comunicative mirate in base al target. Devi stabilire uno stile comunicativo standard ma allo stesso tempo non puoi comunicare con i ragazzini nello stesso modo con cui comunichi con le fasce d'età più alte (p.es dai 25 ai 34 anni o dai 35 ai 44) perchè hanno esigenze differenti. Poi ovviamente ogni canale comunicativo ha le sue caratteristiche (ps: su facebook e su instagram non comunichi allo stesso modo). Una semplice macro-segmentazione nello sport è quella relativa ai non tifosi, ai tifosi occasionali e gli abbonati. Le tue strategie di marketing dovrebbero andare nella direzione di attirare coloro che non sono mai venuti alla pista, di far diventare i tifosi occasionali degli abbonati e di fidelizzare gli abbonati. Ora è difficile andare nel concreto, bisognerebbe ragionarci un attimo. Però percepisco che questi ragionamenti da chi se ne occupa ora non vengono (ancora) fatti. Le novità (partite speciali, ecc..) sono rimaste quelle degli anni precedenti.
Ottima analisi, concordo pienamente!
Parlando di novità io sto ancora aspettando la nuova mascotte che mi era stata "promessa" 2 anni fa dal team marketing e che sarebbe dovuta arrivare al più tardi all'inizio della corrente stagione...
Metro the best ha scritto:Mi sembra piuttosto evidente che nel 2020 non abbiano un vera conoscenza dei propri tifosi e che non lavorino con un database in ordine. Il passo successivo sarebbe quello di segmentare il proprio mercato e studiare delle strategie comunicative mirate in base al target. Devi stabilire uno stile comunicativo standard ma allo stesso tempo non puoi comunicare con i ragazzini nello stesso modo con cui comunichi con le fasce d'età più alte (p.es dai 25 ai 34 anni o dai 35 ai 44) perchè hanno esigenze differenti. Poi ovviamente ogni canale comunicativo ha le sue caratteristiche (ps: su facebook e su instagram non comunichi allo stesso modo). Una semplice macro-segmentazione nello sport è quella relativa ai non tifosi, ai tifosi occasionali e gli abbonati. Le tue strategie di marketing dovrebbero andare nella direzione di attirare coloro che non sono mai venuti alla pista, di far diventare i tifosi occasionali degli abbonati e di fidelizzare gli abbonati. Ora è difficile andare nel concreto, bisognerebbe ragionarci un attimo. Però percepisco che questi ragionamenti da chi se ne occupa ora non vengono (ancora) fatti. Le novità (partite speciali, ecc..) sono rimaste quelle degli anni precedenti.
Analisi molto interessante e presuppongo corretta visto che mi pare di capire che sei conoscitore del ramo del marketing.
D'altra parte sono anche convito che molto é influenzato dai risultati stessi della squadra....se la squadra vince i tifosi se ne fregano dello stile di comunicazione. Se invece si perde si inizia a puntare i dito e a criticare qualsiasi cosa.
Su quello hai perfettamente ragione, per una società sportiva i risultati hanno la loro (e spesso grande) incidenza. Per chi lavora nel marketing di questo settore l'obiettivo dovrebbe perciò essere quello di ridurre al minimo possibile l'impatto di tali risultati. Per esempio aumentando il valore e la percezione del proprio brand e lavorare sulla propria offerta al di là della "sola" partita. Comunque un po' di tempo fa avevo anche letto un articolo in cui provavano a calcolare l'incidenza dei risultati sul valore del brand per le squadre di NHL sommandolo poi ad altre variabili. Non so quanto fosse valido come approccio però sicuramente faceva capire l'importanza anche di altri fattori oltre ai risultati.
Ma avete visto la faccia della Vicky pochissimo fa quando Sciarini ha detto "fra poco sentiamo quello che hanno da dire Kapanen, Chiesa e Klasen" ?
Altro che contenta...
Mah, la Vicky mi sembra (fin troppo) tranquilla. Con questa storia della “pazienza”, non penso proprio che nei prossimi giorni succederà qualcosa. Certo che però mi chiedo fino a che punto si arriverà prima che si pensi di silurare Kapanen... Perderne 14 su 15? 18 su 20?
Lord Burg ha scritto:Mah, la Vicky mi sembra (fin troppo) tranquilla. Con questa storia della “pazienza”, non penso proprio che nei prossimi giorni succederà qualcosa. Certo che però mi chiedo fino a che punto si arriverà prima che si pensi di silurare Kapanen... Perderne 14 su 15? 18 su 20?
Boh.
Eh ma c'è il progetto sai !! Che se lo facciano con la pista vuota il progetto strampalato !!!