Taylor Chorney

Giocatori e membri dello staff che hanno contribuito alla leggenda bianconera!

Moderatore: Thor41

Avatar utente
ciccio33
Messaggi: 11489
Iscritto il: 26 ago 2010, 16:22
Località: Breganzona

Re: Taylor Chorney

Messaggio da ciccio33 »

Misko ha scritto:Io proprio per esperienze passate tendo a non guardare proprio la pre-season. Mi lascio influenzare e mi illudo, ma le amichevoli (e nel caso dell'impegno dimostrato dai nostri, anche la CHL) vogliono dire davvero poco.

Solo un occhio veramente attento ed esperto può davvero capire qualcosa da un'amichevole e, non ho problemi ad ammetterlo, non è il mio caso.
Concordo al 100%.
Nell'anno che avevano ingaggiato Johansson come head coach mi ricordo di un amichevole estiva all'allora Resega contro uno squadrone russo (se ben ricordo era la Dinamo Riga) in cui il Lugano vinse e convinse con gol, azioni spettacolari strappa applausi, ecc...; ebbene quella stagione il Lugano nemmeno fece i playoff! Quindi come ben vedete le amichevoli pre-season contano come il due di picche.
Immagine
Massimo
Messaggi: 7490
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:26
Località: Zurich/Vezia

Re: Taylor Chorney

Messaggio da Massimo »

Misko ha scritto:Io proprio per esperienze passate tendo a non guardare proprio la pre-season. Mi lascio influenzare e mi illudo, ma le amichevoli (e nel caso dell'impegno dimostrato dai nostri, anche la CHL) vogliono dire davvero poco.

Solo un occhio veramente attento ed esperto può davvero capire qualcosa da un'amichevole e, non ho problemi ad ammetterlo, non è il mio caso.
Vale assolutamente lo stesso per me.
Non nego che un occhio esperto possa carpire segnali importanti senza bisogno di aspettare la fine del primo turno di RS, ma non è il mio caso. Dunque aspetto con il misto di ansie e speranze che accompagna ogni tifoso :D
Avatar utente
ciccio33
Messaggi: 11489
Iscritto il: 26 ago 2010, 16:22
Località: Breganzona

Re: Taylor Chorney

Messaggio da ciccio33 »

Massimo ha scritto:
Misko ha scritto:Io proprio per esperienze passate tendo a non guardare proprio la pre-season. Mi lascio influenzare e mi illudo, ma le amichevoli (e nel caso dell'impegno dimostrato dai nostri, anche la CHL) vogliono dire davvero poco.

Solo un occhio veramente attento ed esperto può davvero capire qualcosa da un'amichevole e, non ho problemi ad ammetterlo, non è il mio caso.
Vale assolutamente lo stesso per me.
Non nego che un occhio esperto possa carpire segnali importanti senza bisogno di aspettare la fine del primo turno di RS, ma non è il mio caso. Dunque aspetto con il misto di ansie e speranze che accompagna ogni tifoso :D
Anche per me è così. Difatti da quella partita descritta sopra non ho più visto amichevoli estive, infischiandomene proprio.
Immagine
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Taylor Chorney

Messaggio da cimice77 »

C'é però una differenza tra quello che é la prestazione della squadra e quello che sono le qualità del giocatore.

Se prendiamo l'esempio di una squadra che cambia allenatore o che cambia sistema di gioco ecco che le amichevoli fanno viste con un occhio diverso.
Ci sono delle cose che forzatamente no funzionano e altre che cose che si intravvedono. Con lo stesso occhio bisogna valutare l'avversario.
Hai tempi d'oro il Lugano svolgeva sempre un campo d'allenamento durissimo a Grindenwald. La partita immediatamente seguente al campo era quasi sempre uno scempio perché i giocatori avevano le gambe rotte dalla mole di lavoro. Se qualcuno voleva giudicare quella partita doveva tenerne conto.

Per i giocatori é leggermente diverso....un giocatore può non essere ancora integrato nel gioco, può essere magari in ritardo di condizione o aver aver sopportato un carico di lavoro straordinario ma alcune qualità le si vedono abbastanza rapidamente.
Lo stile di pattinaggio non cambia se non sei integrato nel gioco...."l'hockey sense" no cambia se sei fermo da 4 mesi o se pista é grande o piccola....
D'altronde se pensate ai tryout che vengano fatti ai giocatori non viene lasciato tempo d'ambientamento ecc.... proprio perché alcune qualità le si capiscono subito

Con questo occhio mi sono permesso di giudicare questo pre-season e i giocatori (Chorney nello specifico)
Avatar utente
wyoming
Messaggi: 7998
Iscritto il: 26 ago 2010, 8:33
Località: Pregassona

Re: Taylor Chorney

Messaggio da wyoming »

ti vogliamo così. :drinks:
Immagine
formaggino
Messaggi: 4070
Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27

Re: Taylor Chorney

Messaggio da formaggino »

cimice77 ha scritto:C'é però una differenza tra quello che é la prestazione della squadra e quello che sono le qualità del giocatore.

Se prendiamo l'esempio di una squadra che cambia allenatore o che cambia sistema di gioco ecco che le amichevoli fanno viste con un occhio diverso.
Ci sono delle cose che forzatamente no funzionano e altre che cose che si intravvedono. Con lo stesso occhio bisogna valutare l'avversario.
Hai tempi d'oro il Lugano svolgeva sempre un campo d'allenamento durissimo a Grindenwald. La partita immediatamente seguente al campo era quasi sempre uno scempio perché i giocatori avevano le gambe rotte dalla mole di lavoro. Se qualcuno voleva giudicare quella partita doveva tenerne conto.

Per i giocatori é leggermente diverso....un giocatore può non essere ancora integrato nel gioco, può essere magari in ritardo di condizione o aver aver sopportato un carico di lavoro straordinario ma alcune qualità le si vedono abbastanza rapidamente.
Lo stile di pattinaggio non cambia se non sei integrato nel gioco...."l'hockey sense" no cambia se sei fermo da 4 mesi o se pista é grande o piccola....
D'altronde se pensate ai tryout che vengano fatti ai giocatori non viene lasciato tempo d'ambientamento ecc.... proprio perché alcune qualità le si capiscono subito

Con questo occhio mi sono permesso di giudicare questo pre-season e i giocatori (Chorney nello specifico)
nello specifico che stile di pattinaggio ha Chorney, io non l'ho mai visto al momento
perché dai report lo danno come uno dei suoi punti forti (anche Sanguinetti aveva il pattinaggio come atout)
MonoTono
Messaggi: 6
Iscritto il: 15 ott 2013, 17:28

Re: Taylor Chorney

Messaggio da MonoTono »

cimice77 ha scritto:Per i giocatori é leggermente diverso....un giocatore può non essere ancora integrato nel gioco, può essere magari in ritardo di condizione o aver aver sopportato un carico di lavoro straordinario ma alcune qualità le si vedono abbastanza rapidamente.
Lo stile di pattinaggio non cambia se non sei integrato nel gioco...."l'hockey sense" no cambia se sei fermo da 4 mesi o se pista é grande o piccola....
D'altronde se pensate ai tryout che vengano fatti ai giocatori non viene lasciato tempo d'ambientamento ecc.... proprio perché alcune qualità le si capiscono subito

Con questo occhio mi sono permesso di giudicare questo pre-season e i giocatori (Chorney nello specifico)
Come interpreteresti dunque l’affermazione di Klein, rilasciata in un’intervista alla NZZ, dove afferma che deve ancora abituarsi al gioco su piste grandi? Secondo lui ci vuole un tempo di adattamento visto che i maggiori spazi permettono agli attaccanti di sviluppare una velocitá maggiore e che con gli spazi maggiori cambiano anche gli angoli da coprire in fase difensiva.

Questa risposta l’ha data quando è stato chiesto se riesce a spiegarsi come mai era sul ghiaccio su 9 dei 16 gol subiti a inizio del campionato scorso.
nyrangers
Messaggi: 943
Iscritto il: 18 set 2010, 20:45

Re: Taylor Chorney

Messaggio da nyrangers »

MonoTono ha scritto:Per i giocatori é leggermente diverso....un giocatore può non essere ancora integrato nel gioco, può essere magari in ritardo di condizione o aver aver sopportato un carico di lavoro straordinario ma alcune qualità le si vedono abbastanza rapidamente.
Lo stile di pattinaggio non cambia se non sei integrato nel gioco...."l'hockey sense" no cambia se sei fermo da 4 mesi o se pista é grande o piccola....
D'altronde se pensate ai tryout che vengano fatti ai giocatori non viene lasciato tempo d'ambientamento ecc.... proprio perché alcune qualità le si capiscono subito

Con questo occhio mi sono permesso di giudicare questo pre-season e i giocatori (Chorney nello specifico)
Come interpreteresti dunque l’affermazione di Klein, rilasciata in un’intervista alla NZZ, dove afferma che deve ancora abituarsi al gioco su piste grandi? Secondo lui ci vuole un tempo di adattamento visto che i maggiori spazi permettono agli attaccanti di sviluppare una velocitá maggiore e che con gli spazi maggiori cambiano anche gli angoli da coprire in fase difensiva.

Questa risposta l’ha data quando è stato chiesto se riesce a spiegarsi come mai era sul ghiaccio su 9 dei 16 gol subiti a inizio del campionato scorso.[/quote]

una bella scusa. :) ;)
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Taylor Chorney

Messaggio da cimice77 »

Premesso che nn ho letto l intervista ma il discorso non discosta da quanto ho detto.
Se un giocatore è abile nel pattinaggio, avrà magari bisogno di tempo per prendere le misure ma l abilità nel pattinaggio c e.
Se un difensore sa inpostare il gioco è sa lanciare gli attaccanti le qualità non cambieranno....uscita sempre a testa alta e farà il lancio. Magari sbaglierà le misure ma uscirà sempre a testa alta indipendentemente dal tipo di pista.
È questo che voglio dire!
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12451
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Taylor Chorney

Messaggio da Jean Valjean »

Klein non ha certo impressionato in RS.

TC è stato preso per le sue caratteristiche e si è chiesto a chi lo ha allenato. Poi magari hanno raccontato tutti frottole. Ma ribadisco, crocifiggerlo o dire di rimpiangere Sanguinetti dopo qualche allenamento e partite in cui quasi tutti hanno fatto pena farei fatica ad accettarlo persino se lo dicesse Babcock (che infatti dubito lo farebbe).

Nei tryout uno deve dare il massimo perché non ha ancora un contratto. È una situazione completamente diversa. E anche lì si prendono cantonate clamorose.
Rispondi