cimice77 ha scritto: ↑7 nov 2021, 14:13
Ma cosa c entra Wolvo ??
Mi parlate dell’allenatore del futuro che abbiamo in casa. In realtà ne avevamo già uno in passato.
Wolvo via da noi ha voluto seguire il suo mentore Fischer in nazionale. Poi Raffainer quando da direttore delle nazionali é andato a davos si é portato dietro Wolvo e Mettler.
La storia é quindi diversa
RH era il braccio della dirigenza . Se dopo 10 anni di cappellate non era stato infilato appare oggi evidente come le scelte fatte fossero il frutto di indicazioni dall alto …
cimice77 ha scritto: ↑7 nov 2021, 14:13
Ma cosa c entra Wolvo ??
Mi parlate dell’allenatore del futuro che abbiamo in casa. In realtà ne avevamo già uno in passato.
Wolvo via da noi ha voluto seguire il suo mentore Fischer in nazionale. Poi Raffainer quando da direttore delle nazionali é andato a davos si é portato dietro Wolvo e Mettler.
La storia é quindi diversa
ti posso assicurare che era uno dei candidati ma fu scelto Kapanen.
Kenta ha scritto: ↑7 nov 2021, 13:29
No, sull’inno, senza virgolette!, non posso essere d’accordo! Una delle poche cose genuine e non baüscia rimaste.
Sì, da sbroja qualcuno è passato al livello baüscia!
Però è roba vecchia. Andava bene 40 anni fa. Va bene che il forum è pieno di nostalgici, ma il mondo va avanti e cambia.
Bisogna fare cose che attirano le nuove generazioni.
La tradizione non la butterei tanto facilmente via.
Non avessero introdotto la canzone di Meneguzzi, l’inno storico sarebbe stato tramandato meglio.
........ i tentativi fatti per cambiare l'inno sono falliti.....ed è stato rispolverato il vecchio dai Luganol.....sarà ma le parole sono sempre attuali