Paolo Della Bella

Ladies, Ceresio, settore giovanile, storia, notizie bianconere!

Moderatore: Thor41

Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15045
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: Paolo Della Bella, il nostro allenatore dei portieri

Messaggio da Thor41 »

Grog ha scritto: 7 ago 2024, 16:41 Forse Della Bella è la vera grande incognita della nuova stagione. I portieri sono un ruolo fondamentale e Lawrence ha dimostrato di essere davvero capace (portando Merzlikins in NHL, prestazioni di Schlegel etc).

Qualcuno sa qualcosa su di lui con gli juniores? Su HSHS utenti parlavano di "decisioni incomprenisbili" nella gestione portieri juniores...qualcuno ne sa qualcosa di più?

Abbiamo bisogno di un grande rendimento da Van Pott/Schlegel, e l'allentaore giusto per ottenerlo.

Se schlegel e van pottelberg non rendono, ci attende una stagione molto difficile.
Dopo qualche mese si può dire che ci hai visto giusto, e ci hanno visto giusto anche chi parlava delle decisioni incomprensibili.

Della Bella è da diversi anni nell’organizzazione ed ha sempre avuto a che fare con i giovani, fin qui nulla di strano. Quel che c’è di strano è che nessuno è cresciuto grazie a lui, ha avuto tra le mani due “talenti” come Fatton e soprattutto Fadani e non sono stati valorizzati o meglio preparati a dovere per affrontare degnamente una NL, con il primo che ha giocato appena 6 partite quest’anno tra Losanna e Sierre con numeri indecenti. Ci sarà sicuramente tanto da parte del giocatore ma la preparazione sicuramente fa tantissimo, cosa che qui sembra non esserci stata e lo stiamo vedendo con i numeri dei nostri attuali portieri. Huska è scarsissimo ma Schlegel non merita di avere le statistiche che ha, e lo sappiamo bene. I numeri erano disastrosi già a settembre ma mascherati da diversi aspetti che oggi mancano, con le prestazioni che vediamo.

A suo tempo, sulla fiducia verso il Giana, dissi che se l’ha voluto ci sarà stato un motivo, sbagliandomi pesantemente. Anche su queste scelte ci sarà da fare un’analisi profonda senza guardare in faccia nessuno. Negli ultimi 12 anni abbiamo avuto degli ottimi preparatori, da Luongo a Lawrence passando per Sydor (che ha valorizzato Elvis, così per dire). Abbiamo forse bucato con uno svedese prima che arrivasse Lawrence ma non abbiamo mai avuto un problema serio come questo con i portieri in tutti questi anni perché c’erano dei professionisti, e non degli “interni”.

Sono tutte supposizioni basate su questi pochi mesi, però ci sarà un perché se in tutti questi anni dal nostro vivaio sono usciti “solo” due elementi che nel frattempo si sono persi.
sampei
Messaggi: 2956
Iscritto il: 22 dic 2012, 9:55

Re: Paolo Della Bella, il nostro allenatore dei portieri

Messaggio da sampei »

Thor41 ha scritto: 1 dic 2024, 18:20
Grog ha scritto: 7 ago 2024, 16:41 Forse Della Bella è la vera grande incognita della nuova stagione. I portieri sono un ruolo fondamentale e Lawrence ha dimostrato di essere davvero capace (portando Merzlikins in NHL, prestazioni di Schlegel etc).

Qualcuno sa qualcosa su di lui con gli juniores? Su HSHS utenti parlavano di "decisioni incomprenisbili" nella gestione portieri juniores...qualcuno ne sa qualcosa di più?

Abbiamo bisogno di un grande rendimento da Van Pott/Schlegel, e l'allentaore giusto per ottenerlo.

Se schlegel e van pottelberg non rendono, ci attende una stagione molto difficile.
Dopo qualche mese si può dire che ci hai visto giusto, e ci hanno visto giusto anche chi parlava delle decisioni incomprensibili.

Della Bella è da diversi anni nell’organizzazione ed ha sempre avuto a che fare con i giovani, fin qui nulla di strano. Quel che c’è di strano è che nessuno è cresciuto grazie a lui, ha avuto tra le mani due “talenti” come Fatton e soprattutto Fadani e non sono stati valorizzati o meglio preparati a dovere per affrontare degnamente una NL, con il primo che ha giocato appena 6 partite quest’anno tra Losanna e Sierre con numeri indecenti. Ci sarà sicuramente tanto da parte del giocatore ma la preparazione sicuramente fa tantissimo, cosa che qui sembra non esserci stata e lo stiamo vedendo con i numeri dei nostri attuali portieri. Huska è scarsissimo ma Schlegel non merita di avere le statistiche che ha, e lo sappiamo bene. I numeri erano disastrosi già a settembre ma mascherati da diversi aspetti che oggi mancano, con le prestazioni che vediamo.

A suo tempo, sulla fiducia verso il Giana, dissi che se l’ha voluto ci sarà stato un motivo, sbagliandomi pesantemente. Anche su queste scelte ci sarà da fare un’analisi profonda senza guardare in faccia nessuno. Negli ultimi 12 anni abbiamo avuto degli ottimi preparatori, da Luongo a Lawrence passando per Sydor (che ha valorizzato Elvis, così per dire). Abbiamo forse bucato con uno svedese prima che arrivasse Lawrence ma non abbiamo mai avuto un problema serio come questo con i portieri in tutti questi anni perché c’erano dei professionisti, e non degli “interni”.

Sono tutte supposizioni basate su questi pochi mesi, però ci sarà un perché se in tutti questi anni dal nostro vivaio sono usciti “solo” due elementi che nel frattempo si sono persi.
Di sicuro il problema allenatore dei portieri c'è ma fino ad un certo punto. Si deve anche guardare da dove arrivano i tiri, senza dimenticare che il sistema difensivo fa acqua ed arrivano tiri da posizioni troppo pericolose.
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15045
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: Paolo Della Bella, il nostro allenatore dei portieri

Messaggio da Thor41 »

Certamente, è tutto un sistema unico che non funziona. Non funziona il boxplay, non funziona il powerplay e non funziona la difesa nel suo insieme (non è un caso se siamo ultimissimi nella classifica dei tiri bloccati). Davanti facciamo affidamento esclusivamente all’estro dei singoli, sicuramente non è sbagliato ma non è per nulla efficace nel tempo. La parte dei portieri è quella più evidente ed è quella che mi preoccupa di più in futuro, ma come detto è tutta la macchina che non viaggia più, perché affidata a “meccanici” di fortuna.
sampei
Messaggi: 2956
Iscritto il: 22 dic 2012, 9:55

Re: Paolo Della Bella, il nostro allenatore dei portieri

Messaggio da sampei »

Thor41 ha scritto: 1 dic 2024, 18:50 Certamente, è tutto un sistema unico che non funziona. Non funziona il boxplay, non funziona il powerplay e non funziona la difesa nel suo insieme (non è un caso se siamo ultimissimi nella classifica dei tiri bloccati). Davanti facciamo affidamento esclusivamente all’estro dei singoli, sicuramente non è sbagliato ma non è per nulla efficace nel tempo. La parte dei portieri è quella più evidente ed è quella che mi preoccupa di più in futuro, ma come detto è tutta la macchina che non viaggia più, perché affidata a “meccanici” di fortuna.
E allora cosa facciamo? Il quadro è abbastanza problematico. Cambiare gli assistenti? Vorrebbe dire che non hai fiducia nel tuo allenatore e come ti poni verso la squadra?
Si sono messi in una posizione davvero pericolosa e non credo sappiano come uscirne
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15045
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: Paolo Della Bella, il nostro allenatore dei portieri

Messaggio da Thor41 »

sampei ha scritto: 1 dic 2024, 18:58
Thor41 ha scritto: 1 dic 2024, 18:50 Certamente, è tutto un sistema unico che non funziona. Non funziona il boxplay, non funziona il powerplay e non funziona la difesa nel suo insieme (non è un caso se siamo ultimissimi nella classifica dei tiri bloccati). Davanti facciamo affidamento esclusivamente all’estro dei singoli, sicuramente non è sbagliato ma non è per nulla efficace nel tempo. La parte dei portieri è quella più evidente ed è quella che mi preoccupa di più in futuro, ma come detto è tutta la macchina che non viaggia più, perché affidata a “meccanici” di fortuna.
E allora cosa facciamo? Il quadro è abbastanza problematico. Cambiare gli assistenti? Vorrebbe dire che non hai fiducia nel tuo allenatore e come ti poni verso la squadra?
Si sono messi in una posizione davvero pericolosa e non credo sappiano come uscirne
Assolutamente non sanno uscirne, ormai sono stra convinti dell’universo che si sono creati dentro e fuori dal ghiaccio che sono troppo orgogliosi per prendere dei provvedimenti seri. Dicono di ammettere gli errori come fatto ieri dal DS, magari cambia qualcosina ma inevitabilmente ricadono nei loro ideali. Ed è così in ogni settore del club.

Il piazzare gli interni sono abbastanza sicuro sia una decisione che arriva dall’alto, vuoi per risparmiare, vuoi per mancanza di volontà nel voler guardare oltre al proprio orticello. Funziona così tutta la società, e nel 2025 non puoi più permettertelo se vuoi veramente “sfidare le potenze d’oltre Gottardo”.
sampei
Messaggi: 2956
Iscritto il: 22 dic 2012, 9:55

Re: Paolo Della Bella, il nostro allenatore dei portieri

Messaggio da sampei »

Thor41 ha scritto: 1 dic 2024, 19:09
sampei ha scritto: 1 dic 2024, 18:58
Thor41 ha scritto: 1 dic 2024, 18:50 Certamente, è tutto un sistema unico che non funziona. Non funziona il boxplay, non funziona il powerplay e non funziona la difesa nel suo insieme (non è un caso se siamo ultimissimi nella classifica dei tiri bloccati). Davanti facciamo affidamento esclusivamente all’estro dei singoli, sicuramente non è sbagliato ma non è per nulla efficace nel tempo. La parte dei portieri è quella più evidente ed è quella che mi preoccupa di più in futuro, ma come detto è tutta la macchina che non viaggia più, perché affidata a “meccanici” di fortuna.
E allora cosa facciamo? Il quadro è abbastanza problematico. Cambiare gli assistenti? Vorrebbe dire che non hai fiducia nel tuo allenatore e come ti poni verso la squadra?
Si sono messi in una posizione davvero pericolosa e non credo sappiano come uscirne
Assolutamente non sanno uscirne, ormai sono stra convinti dell’universo che si sono creati dentro e fuori dal ghiaccio che sono troppo orgogliosi per prendere dei provvedimenti seri. Dicono di ammettere gli errori come fatto ieri dal DS, magari cambia qualcosina ma inevitabilmente ricadono nei loro ideali. Ed è così in ogni settore del club.

Il piazzare gli interni sono abbastanza sicuro sia una decisione che arriva dall’alto, vuoi per risparmiare, vuoi per mancanza di volontà nel voler guardare oltre al proprio orticello. Funziona così tutta la società, e nel 2025 non puoi più permettertelo se vuoi veramente “sfidare le potenze d’oltre Gottardo”.
Le parole di HD per me contano poco. Quando poi dice che è da 20 anni che è così a Lugano e ha dimenticato cosa ha fatto lui quando giocava a Lugano. Se Barry Smith, John Slettvoll volevano cacciarlo e ci è riuscito fischi capisci che uomo è.

Quello è un mercenario, fa solo i suoi affari. Müllo tra l altro era un suo giocatore e ora lo caccia? Mah
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15045
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: Paolo Della Bella, il nostro allenatore dei portieri

Messaggio da Thor41 »

sampei ha scritto: 1 dic 2024, 19:17
Thor41 ha scritto: 1 dic 2024, 19:09
sampei ha scritto: 1 dic 2024, 18:58

E allora cosa facciamo? Il quadro è abbastanza problematico. Cambiare gli assistenti? Vorrebbe dire che non hai fiducia nel tuo allenatore e come ti poni verso la squadra?
Si sono messi in una posizione davvero pericolosa e non credo sappiano come uscirne
Assolutamente non sanno uscirne, ormai sono stra convinti dell’universo che si sono creati dentro e fuori dal ghiaccio che sono troppo orgogliosi per prendere dei provvedimenti seri. Dicono di ammettere gli errori come fatto ieri dal DS, magari cambia qualcosina ma inevitabilmente ricadono nei loro ideali. Ed è così in ogni settore del club.

Il piazzare gli interni sono abbastanza sicuro sia una decisione che arriva dall’alto, vuoi per risparmiare, vuoi per mancanza di volontà nel voler guardare oltre al proprio orticello. Funziona così tutta la società, e nel 2025 non puoi più permettertelo se vuoi veramente “sfidare le potenze d’oltre Gottardo”.
Le parole di HD per me contano poco. Quando poi dice che è da 20 anni che è così a Lugano e ha dimenticato cosa ha fatto lui quando giocava a Lugano. Se Barry Smith, John Slettvoll volevano cacciarlo e ci è riuscito fischi capisci che uomo è.

Quello è un mercenario, fa solo i suoi affari. Müllo tra l altro era un suo giocatore e ora lo caccia? Mah
Cavoli hai ragione, non ci ho minimamente pensato a questa cosa che è una delle cause di questi 20 anni…
Bianconero#19
Messaggi: 2966
Iscritto il: 27 ago 2010, 11:10

Re: Paolo Della Bella, il nostro allenatore dei portieri

Messaggio da Bianconero#19 »

Thor41 ha scritto: 1 dic 2024, 18:20
Grog ha scritto: 7 ago 2024, 16:41 Forse Della Bella è la vera grande incognita della nuova stagione. I portieri sono un ruolo fondamentale e Lawrence ha dimostrato di essere davvero capace (portando Merzlikins in NHL, prestazioni di Schlegel etc).

Qualcuno sa qualcosa su di lui con gli juniores? Su HSHS utenti parlavano di "decisioni incomprenisbili" nella gestione portieri juniores...qualcuno ne sa qualcosa di più?

Abbiamo bisogno di un grande rendimento da Van Pott/Schlegel, e l'allentaore giusto per ottenerlo.

Se schlegel e van pottelberg non rendono, ci attende una stagione molto difficile.
Dopo qualche mese si può dire che ci hai visto giusto, e ci hanno visto giusto anche chi parlava delle decisioni incomprensibili.

Della Bella è da diversi anni nell’organizzazione ed ha sempre avuto a che fare con i giovani, fin qui nulla di strano. Quel che c’è di strano è che nessuno è cresciuto grazie a lui, ha avuto tra le mani due “talenti” come Fatton e soprattutto Fadani e non sono stati valorizzati o meglio preparati a dovere per affrontare degnamente una NL, con il primo che ha giocato appena 6 partite quest’anno tra Losanna e Sierre con numeri indecenti. Ci sarà sicuramente tanto da parte del giocatore ma la preparazione sicuramente fa tantissimo, cosa che qui sembra non esserci stata e lo stiamo vedendo con i numeri dei nostri attuali portieri. Huska è scarsissimo ma Schlegel non merita di avere le statistiche che ha, e lo sappiamo bene. I numeri erano disastrosi già a settembre ma mascherati da diversi aspetti che oggi mancano, con le prestazioni che vediamo.

A suo tempo, sulla fiducia verso il Giana, dissi che se l’ha voluto ci sarà stato un motivo, sbagliandomi pesantemente. Anche su queste scelte ci sarà da fare un’analisi profonda senza guardare in faccia nessuno. Negli ultimi 12 anni abbiamo avuto degli ottimi preparatori, da Luongo a Lawrence passando per Sydor (che ha valorizzato Elvis, così per dire). Abbiamo forse bucato con uno svedese prima che arrivasse Lawrence ma non abbiamo mai avuto un problema serio come questo con i portieri in tutti questi anni perché c’erano dei professionisti, e non degli “interni”.

Sono tutte supposizioni basate su questi pochi mesi, però ci sarà un perché se in tutti questi anni dal nostro vivaio sono usciti “solo” due elementi che nel frattempo si sono persi.

In un intervista a Schlegel mi pare che abbia detto che Della Bella lavoro molto sui video analizzando le prestazioni e lasciando al portiere il proprio stile a differenze di Lawrence che lavorava tanto sul ghiaccio e magari imponendo un po' della sua idea del portiere lavorandoci su...

Capisco che non vuoi magari intaccare lo stile che ha un portiere ma devi lavorarci per migliorarlo e magari lavorare sulle pecche che ha di suo e con quello stile per rendere di più in partita...a me sembra che Schlegel quest'anno abbia avuto un involuzione a confronto di quando lavorava con Lawrence
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12433
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Paolo Della Bella, il nostro allenatore dei portieri

Messaggio da Jean Valjean »

È l’ultimo dei nostri problemi ma palesemente è un downgrade importante rispetto a Lawrence. Certo è importante per la nostra identità ticinese :lool:
Rispondi