Abby ha scritto: ↑28 mar 2022, 16:49
“Siamo felici per il ritorno di Calle a Lugano. Siamo convinti che sia un elemento di qualità in grado di darci una mano come giocatore “right” e di
completare con le sue caratteristiche il nostro reparto difensivo. Calle ha solo 27 anni e pensiamo che un cambiamento di squadra possa essere ciò che gli serve per un brillante futuro”.
In che senso? Vuol dire che non arriverà più nessuno in difesa? Magari fosse vero
Siamo seri:
1) Schlegel è bravo ma non è Genoni e neppure Elvis. Non possiamo calcolare di fare la differenza in difesa con i portieri.
2) Pur calcolando l'arrivo di Calle Andersson, senza uno straniero dietro ci troveremmo piu' o meno a giocare cosi': Mueller Alatalo, Riva Andersson, Wolf Guerra, Villa Naeser. Voi giochereste cosi'? Secondo voi con una difesa cosi' andremmo lontani?
3) Cosa succede se si fa male Mueller o Alatalo, richiamiamo Ugazzi?
Per uno straniero dietro arriva. Pensavo ieri a questa cosa: Mikko Lehtonen, difensore finlandese fortissimo, ha sbattuto la porta in NHL ed è tornato in Russia, con un contratto di lunga durata al SKA St.Pietroburgo. Ora, non so se vuole restare a giocare li', magari pagato in rubli, con la Russia che minaccia praticamente la Finlandia e costretto a fare la Z sul ghiaccio con gli altri giocatori prima della partita (successo settimana scorsa). Se non è matto se ne va. In NHL, anche se volesse, non so se lo riprenderebbero dopo essersene andato cosi'. Potrebbe certamente tornare in Scandinavia ma se guarda anche le finanze la Svizzera sembra una scelta logica. E in Svizzera quasi tutte le squadre sono a posto con i difensori stranieri (Zugo, Bienne, Friborgo, Servette, Berna, Rapperswill, Langnau, Davos, in teoria anche il Losanna con Gernat e il ritorno del canadese). Restiamo noi, i piotti, le neopromosse dalla B e lo Zurigo, che deve sostituire Noreau. Lo Zurigo, oltretutto con la pista nuova, sarebbe la logica favorita, ma penso che anche noi avremmo le nostre belle carte da giocare con lui. Certo a cifre molto lontane da quelle che prende in Russia, ma di sicuro non inferiori a quelle di Svezia e Finlandia. Poi magari Lehtonen è amicissimo di Putin e vuole restare là...