Toto allenatore

Archivio delle conversazioni riguardanti la stagione 2011 / 2012.

Moderatore: Thor41

Peterone Andersson
Messaggi: 369
Iscritto il: 8 ott 2010, 9:10

Re: Toto allenatore

Messaggio da Peterone Andersson »

nylanderfan ha scritto:Purtroppo siamo una realtà piccola...già è piccolo il mondo dell'hockey.
Se succedono queste cose nel mondo del calcio italiano, ancor più facile che succedano nell'hockey delle nostre latitudini.
D'altronde tutti i nomi fin qui citati hanno già avuto un passato a Lugano. Per prenderne uno nuovo si dovrebbe puntare
su gente come Slava Bykov, dubito che però sia interessato alla nostra panchina traballante. :D
Purtroppo dare fiducia a personaggio inesperto non è facile, come visto l'anno scorso con Bozon!L'ideale quando gli assistenti fanno una lunga gavetta come per esempio Kossmann e Pelletier! Però non tutti i vice hanno la stoffa degli allenatori... Quindi gira e rigira i nomi sono i soliti. Strano che oltre quelli citati già sopra non sia ancora stato detto il nome di Gilligan...
Avatar utente
Misko
Messaggi: 6026
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:18
Località: Lugano / Berna
Contatta:

Re: Toto allenatore

Messaggio da Misko »

Krueger e Bykov sono le soluzioni che mi intrigano di più. Tutti gli altri nomi fatti, da Zanatta a Pelletier, non mi convincono molto.
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Peterone Andersson
Messaggi: 369
Iscritto il: 8 ott 2010, 9:10

Re: Toto allenatore

Messaggio da Peterone Andersson »

Repe ha scritto:
Peterone Andersson ha scritto:Scherzi a parte... ascoltando un po le voci mi sembra da capire:

- Zanatta: sembrerebbe in "pole", il che avrebbe del clamoroso! Un allenatore ritenuto insufficiente 4 anni fa e ora preso per curare i mali del Lugano?
(
Che sia in pole lo affermano solo i suoi amici giornalisti (Antonini, Baserga) che per mille motivi lo rivogliono. Gli stessi che hanno raccontato balle sulla sua avventura russa a tutta la Svizzera. Di allenatori veri con esperienza in giro ce ne sono parecchi e certe provocazioni (Zanatta :lol: ) o minestre riscaldate (Huras) sono per il bene del nostro club da dimenticare. Piuttosto di dover scegliere tra la peste ed il colera meglio andare avanti con McNamara/Fischer.
ma gli hai sentiti ieri a "Fuorigioco"? AIUTO :roll:

Per me la soluzione Mc Namara/Fischer non è praticabile. Potrebbero dare un imput iniziale, una scossa, ma fra 10 partite saremmo al punto di partenza!!!
Avatar utente
Metro the best
Messaggi: 2933
Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18

Re: Toto allenatore

Messaggio da Metro the best »

Lunedì sarò al Madison Square Garden a vedere i Rangers contro gli Sharks..se volete posso provare a convincere qualcuno sia allenatore che giocatore ;) :drinks:
Peterone Andersson
Messaggi: 369
Iscritto il: 8 ott 2010, 9:10

Re: Toto allenatore

Messaggio da Peterone Andersson »

Krueger porta vantaggi, ma anche svantaggi.

Premetto io l'ho sempre stimato tantissimo quando era selezionatore. Un grande motivatore, capace di trovare equilibri e costruire una squadra.

Esattamente quel "costruire" e ciò che mi preoccupa un po'. A Lugano siamo famosi per non avere la minima pazienza e non dare il tempo necessario agli allenatori.

Quindi io dico Krüeger SI, ma se lo si prende bisogna schierarsi in maniera incondizionata dietro di lui (come già ha detto qualcuno) e concedergli tutto il tempo necessario per fare passare i suoi messaggi e i suoi concetti!
weswalz
Messaggi: 1065
Iscritto il: 3 nov 2010, 17:53

Re: Toto allenatore

Messaggio da weswalz »

La società ha dato già la colpa a Smith i giocatori si sentono tutelati quindi capiscono chiaramente di avere il potere dalla loro parte :D

Fino a quando sarà cosi la nostra gloriosa società non tornerà dove si meriterebbe di essere :shout:
Avatar utente
Misko
Messaggi: 6026
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:18
Località: Lugano / Berna
Contatta:

Re: Toto allenatore

Messaggio da Misko »

La società non ha dato colpe a Smith, ha semplicemente detto che non c'erano motivi gravi per dare le dimissioni.
Che poi abbia avuto dei difetti - come ogni essere umano - è evidente.

Qui nessuno ha dato la colpa a nessuno, sono rimasti tutti sorpresi dalle sue dimissioni e basta. Tutto il resto è roba da bar sport.
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Avatar utente
guelfo
Messaggi: 571
Iscritto il: 27 ago 2010, 15:54
Località: Lugano

Toto allenatore

Messaggio da guelfo »

............sarò negativo......ma io ho paura che Berry Smith presto farà ritorno in CH.
mi spiego ho paura che prenderà la guida del Berna!!

:pope: :pope: Meditate gente :pope: :pope: meditate gente :pope: :pope: :pope:


:diablo:
dennis
Messaggi: 292
Iscritto il: 12 ott 2010, 20:04

Re: Toto allenatore

Messaggio da dennis »

Concordo con chi dice che in questo caso la società non ha dato colpe a nessuno , semplicemente BS ha dato le dimissioni per motivi suoi sia personali che sportivi, probabilmente ha sopravalutato il potenziale della squadra.
Va anche detto che molti degli allenatori di questi ultimi anni sono stati allontanati più da decisioni societarie che non da ammutinamenti vari.

E possimao anche elencarli:
Huras, la società aveva già deciso di non rinnovargli più il contratto, probabilmente questo gli aveva fatto perdere il potere verso soprattutto gli stranieri che poi però ci hanno fatto vincere il campionato. (del resto Il periodo di durata di Huras e di due tre anni al massimo)

Zanatta: decisione della societâ

Runke: giocatori
Slett. ; casini della società
Virta/Bertaggia: provvisori per decisione societaria
Kenta: decisione della societâ , secondo me si poteva arrivare a fine stagione e poi tirare le somme
Boson: Società/ giocatori, società perchè chiaramente non era all'altezza e si doveva capirlo già quando è subentrato a Kenta (nessuno stimolo , niente di niente), giocatori ne hanno un po approfittato
Fischer/MCN : provvisori , Ireland , provvisorio

BS: decisione sua e di difficile interpretazione e se anche avesse avuto dei problemi non era certo con i senatori ma eventualmente con i nuovi stranieri.

Questo a mio modo di vedere è il quadro , quindi occorre anche sfatare il mito che venire a Lugano vuol dire confrontarsi con giocatori capricciosi , lazzaroni ecc. Ci sono anche delle decisioni prese dai vertici societari che gli stessi giocatori hanno dovuto subire.
Avatar utente
Swissfan
Messaggi: 2224
Iscritto il: 27 ago 2010, 14:09
Località: Lugano

Re: Toto allenatore

Messaggio da Swissfan »

Mah, non sono così d'accordo Dennis...praticamente tutti gli allenatori sono stati mandati via, sono scappati o se ne sono andati perchè ad un certo punto la squadra perdeva intensità, stessa cosa che sta succedendo in questo periodo. Non ricordo di preciso ma credo che la maggior parte di questi allenatori sia stata allontanata, sia scappata o se ne sia andata quando eravamo sopra la riga, ma in discesa libera. Quindi la domanda è, perchè i giocatori del Lugano non reggono a medio livello per 50 partite e ogni stagione ci sono delle ricadute? O sono sopravvalutati o non danno il massimo. Oppure accettiamo che sia una cosa "casuale", "una serata storta", così come sento dalla dirigenza?
"Lucky for me, unlucky for you."

Detroit's Pavel Datsyuk on why he wears No. 13.
Bloccato