Se è vero che ha rinunciato a soldi rispetto all'offerta dei P88 (ma come fanno ad offrire tanto se hanno bisogno di soldi?), tanto di cappello.
Comunque bisogna essere stupidi (vedi l'ex 48) ad andare in una squadra in difficoltà a livello sportivo e societario.
Complimenti a Kamber!
Oliver Kamber
Moderatore: Thor41
Re: Oliver Kamber
Bisogna vedere se i piotti gli abbiano offerto un biennale come il Bienneedr10 ha scritto:Se è vero che ha rinunciato a soldi rispetto all'offerta dei P88 (ma come fanno ad offrire tanto se hanno bisogno di soldi?), tanto di cappello.
Comunque bisogna essere stupidi (vedi l'ex 48) ad andare in una squadra in difficoltà a livello sportivo e societario.
Complimenti a Kamber!
Re: Oliver Kamber
secondo me è andato a Bienne perchè voleva giocare ancora qualche anno ad alti livelli.......... 

Re: Oliver Kamber
edr10 ha scritto:Se è vero che ha rinunciato a soldi rispetto all'offerta dei P88 (ma come fanno ad offrire tanto se hanno bisogno di soldi?), tanto di cappello.
Comunque bisogna essere stupidi (vedi l'ex 48) ad andare in una squadra in difficoltà a livello sportivo e societario.
Complimenti a Kamber!

Re: Oliver Kamber
L'Ambri e' una squadra da B. Chi ci va a giocare li se hai alternative?
-
- Messaggi: 737
- Iscritto il: 25 ago 2010, 16:37
- Località: Lugano +/- 5 km (il meno non lo capisco neppore io)
Re: Oliver Kamber
io non so casa dire, e prometto di scrivere poco, nelle mie divagazioni....
Anche io se ne avessi le possibilità (tecniche o da sportivo) preferirei giocare a Bienne che ad ambrì!
Anzi, da omus hcl avrei tenuto Kamber, (riduzione stipendio, tempo sul ghiaccio o altro..) .
Per me Kamber non era così male...
Nel mio piccolo tempo di leggere cose di hockey, mi sembra di aver letto che c'è una clausola rispetto all allenatore del Bienne , suo cugino....
Ha fatto bene!! senza offesa ai piotti, ma mille volte meglio bienne che l'ambri.
Per me, Kamber, pur non esendo un super campione come si vorrebbe, a Lugano ha giocato più che decentemente. Ed è una perdita più che un guadagno per hcl.
Poi non ho sinceramente capito perché a tutti i costi lo si vuole mandarle via da due anni
In latino antico: Chi cezzo lo ha preso?
Bo??? Magari è un rompi balle nello spogliatoio, o non parla francese come il mio Conne...
Tanti auguri Oliver e forza ...
Nel mio ritardamento non mi è sembrato un cessissimo. Bo!!
Ben altri i cessi.
Es: stampa ticinese parladi nodari come un campione... per me ci vuole tanto prima che diventi come Chiesa
Cagate...
Ringrazio Oliver Kamber per suo impegno e anche per belle cose che ho visto fare da lui.
Resto per me è solo hcl.
Danke Kamber, che se ci pensate veramente mi sa tanto di un formaggio francese
KamberBer.

Anche io se ne avessi le possibilità (tecniche o da sportivo) preferirei giocare a Bienne che ad ambrì!
Anzi, da omus hcl avrei tenuto Kamber, (riduzione stipendio, tempo sul ghiaccio o altro..) .
Per me Kamber non era così male...
Nel mio piccolo tempo di leggere cose di hockey, mi sembra di aver letto che c'è una clausola rispetto all allenatore del Bienne , suo cugino....
Ha fatto bene!! senza offesa ai piotti, ma mille volte meglio bienne che l'ambri.
Per me, Kamber, pur non esendo un super campione come si vorrebbe, a Lugano ha giocato più che decentemente. Ed è una perdita più che un guadagno per hcl.
Poi non ho sinceramente capito perché a tutti i costi lo si vuole mandarle via da due anni


In latino antico: Chi cezzo lo ha preso?
Bo??? Magari è un rompi balle nello spogliatoio, o non parla francese come il mio Conne...
Tanti auguri Oliver e forza ...
Nel mio ritardamento non mi è sembrato un cessissimo. Bo!!
Ben altri i cessi.
Es: stampa ticinese parladi nodari come un campione... per me ci vuole tanto prima che diventi come Chiesa




Cagate...
Ringrazio Oliver Kamber per suo impegno e anche per belle cose che ho visto fare da lui.
Resto per me è solo hcl.
Danke Kamber, che se ci pensate veramente mi sa tanto di un formaggio francese

KamberBer.
-
- Messaggi: 737
- Iscritto il: 25 ago 2010, 16:37
- Località: Lugano +/- 5 km (il meno non lo capisco neppore io)
Re: Oliver Kamber
Pensavo di non aver inviato il tutto,
Però, anche se la clausola è da viziati, ha fatto bene.
Senza commenti sull Ambrì, che questa volta non`è una colletta ma un comprare azioni
Come le mie azioni del Titanic.
Scusate divagazione su ambri.
Vai Kamber e grazie.
Dal mio punto di vista non era così male.
Bona lî
Però, anche se la clausola è da viziati, ha fatto bene.
Senza commenti sull Ambrì, che questa volta non`è una colletta ma un comprare azioni


Come le mie azioni del Titanic.


Scusate divagazione su ambri.
Vai Kamber e grazie.
Dal mio punto di vista non era così male.
Bona lî
- nylanderfan
- Messaggi: 26103
- Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
- Località: Savosa, Switzerland
Re: Oliver Kamber
Kamber: "Troppo nervosismo nei playout, si rischia il posto di lavoro"
L'ex bianconero ha analizzato la stagione del Bienne culminata con la vittoria nello spareggio promozione/relegazione contro il Visp
Articolo di Christian Botta

Keystone
BIENNE - La stagione di hockey su ghiaccio è terminata e se da una parte lo Zurigo ha vinto il titolo, dall'altra il Bienne é riuscito a salvarsi sconfiggendo nello spreggio promozione/relegazione il Visp - non senza difficoltà - 4-1 nella serie. Fra i protagonisti di questa salvezza c'è sicuramente l'ex centro del Lugano Oliver Kamber, autore di 35 punti in 60 partite.
Oliver Kamber, vi siete salvati, ma avete un po' rischiato contro il Visp...
“Effettivamente non abbiamo giocato molto bene, la squadra era un po’ nervosa. Era inoltre la prima volta che i nostri giovani disputavano i playout e non sapevano come affrontarli. Al gruppo è mancata un po' di esperienza e questo si è visto soprattutto in difesa, con i troppi errori commessi. Non è comunque facile giocare i playout, bisogna gestire tutto in un altro modo e poi si rischia il posto di lavoro".
Tutti credevano che fosse il Rapperswil la squadra destinata a disputare lo spareggio e invece siete andati voi. Cos’è successo?
“Il fatto è che noi avevamo perso tre volte su quattro in regular season contro i Lakers. Sapevamo molto bene che sarebbe stato difficile giocare contro di loro. Anche i nostri avversari erano consapevoli di questo e hanno dato quindi tutto quello che avevano riuscendo a salvarsi contro di noi. La serie è stata giocata sui dettagli e sui powerplay, visto che il loro era ottimo, mentre il nostro non era così efficace".
Effettivamente il Rapperswil poteva contare su quattro stranieri fortissimi…
“Gli stranieri erano veramente il loro valore aggiunto, anche perché hanno sempre giocato insieme nel corso della stagione. Per questo motivo nei powerplay erano efficaci, noi invece continuavamo a cambiarli, quindi sono mancati gli automatismi giusti e alla fine in rosa ne avevamo addirittura sette".
Quanto è stato importante avere sette stranieri nello spareggio visto che il Visp ne aveva solo due? Voi avevate la possibilità di fare la rotazione in ogni partita mentre loro no. Non sarebbe stato più giusto sceglierne 2 a inizio spareggio che giocavano tutta la serie contro i vallesani?
“Chiaramente se fosse stato così avremmo dovuto scegliere i due migliori e se avessimo sbagliato la scelta, sarebbe stato molto più difficile vincere. Oltretutto il nostro allenatore non era contento nelle prime due gare dei due stranieri che aveva schierato, quindi ha cambiato. Penso comunque che in una situazione come questa sono importantissimi i giocatori svizzeri, sono loro alla fine che fanno la differenza".
Capitolo Lugano. L’anno scorso sei stato uno dei migliori svizzeri della squadra, ma la società ti ha comunque ceduto. Quest’anno saresti servito come il pane per affondare il Ginevra non credi?
“Penso che contro il Ginevra sia molto difficile per tutti giocare, quindi non penso che sarebbe cambiato qualcosa se fossi rimasto a Lugano. Ero comunque convinto che i bianconeri andassero avanti, forse è mancata un po’ di esperienza e probabilmente in un momento delicato come quello sarebbe stata preziosa la fantasia di Metropolit. In ogni caso è sempre facile parlare dopo, se avessero vinto il titolo, sarebbero state tutte mosse vincenti".
http://www.tio.ch/News/Sport/788281/Kam ... di-lavoro/
L'ex bianconero ha analizzato la stagione del Bienne culminata con la vittoria nello spareggio promozione/relegazione contro il Visp
Articolo di Christian Botta

Keystone
BIENNE - La stagione di hockey su ghiaccio è terminata e se da una parte lo Zurigo ha vinto il titolo, dall'altra il Bienne é riuscito a salvarsi sconfiggendo nello spreggio promozione/relegazione il Visp - non senza difficoltà - 4-1 nella serie. Fra i protagonisti di questa salvezza c'è sicuramente l'ex centro del Lugano Oliver Kamber, autore di 35 punti in 60 partite.
Oliver Kamber, vi siete salvati, ma avete un po' rischiato contro il Visp...
“Effettivamente non abbiamo giocato molto bene, la squadra era un po’ nervosa. Era inoltre la prima volta che i nostri giovani disputavano i playout e non sapevano come affrontarli. Al gruppo è mancata un po' di esperienza e questo si è visto soprattutto in difesa, con i troppi errori commessi. Non è comunque facile giocare i playout, bisogna gestire tutto in un altro modo e poi si rischia il posto di lavoro".
Tutti credevano che fosse il Rapperswil la squadra destinata a disputare lo spareggio e invece siete andati voi. Cos’è successo?
“Il fatto è che noi avevamo perso tre volte su quattro in regular season contro i Lakers. Sapevamo molto bene che sarebbe stato difficile giocare contro di loro. Anche i nostri avversari erano consapevoli di questo e hanno dato quindi tutto quello che avevano riuscendo a salvarsi contro di noi. La serie è stata giocata sui dettagli e sui powerplay, visto che il loro era ottimo, mentre il nostro non era così efficace".
Effettivamente il Rapperswil poteva contare su quattro stranieri fortissimi…
“Gli stranieri erano veramente il loro valore aggiunto, anche perché hanno sempre giocato insieme nel corso della stagione. Per questo motivo nei powerplay erano efficaci, noi invece continuavamo a cambiarli, quindi sono mancati gli automatismi giusti e alla fine in rosa ne avevamo addirittura sette".
Quanto è stato importante avere sette stranieri nello spareggio visto che il Visp ne aveva solo due? Voi avevate la possibilità di fare la rotazione in ogni partita mentre loro no. Non sarebbe stato più giusto sceglierne 2 a inizio spareggio che giocavano tutta la serie contro i vallesani?
“Chiaramente se fosse stato così avremmo dovuto scegliere i due migliori e se avessimo sbagliato la scelta, sarebbe stato molto più difficile vincere. Oltretutto il nostro allenatore non era contento nelle prime due gare dei due stranieri che aveva schierato, quindi ha cambiato. Penso comunque che in una situazione come questa sono importantissimi i giocatori svizzeri, sono loro alla fine che fanno la differenza".
Capitolo Lugano. L’anno scorso sei stato uno dei migliori svizzeri della squadra, ma la società ti ha comunque ceduto. Quest’anno saresti servito come il pane per affondare il Ginevra non credi?
“Penso che contro il Ginevra sia molto difficile per tutti giocare, quindi non penso che sarebbe cambiato qualcosa se fossi rimasto a Lugano. Ero comunque convinto che i bianconeri andassero avanti, forse è mancata un po’ di esperienza e probabilmente in un momento delicato come quello sarebbe stata preziosa la fantasia di Metropolit. In ogni caso è sempre facile parlare dopo, se avessero vinto il titolo, sarebbero state tutte mosse vincenti".
http://www.tio.ch/News/Sport/788281/Kam ... di-lavoro/
from Bure to Boeser

