Light gli hai detto che doveva ricredersi si wellinger, se non sbaglio una volta avevi scritto che per lei non era nulla di cheLightning ha scritto:Mia zia, che abita a Bienne da più di 40 anni, è molto perplessa dell'acquisto di Brunner. Una scelta che pare un po' strana considerando la strategia che stanno adottando in questi anni.
Inoltre, per citare un parere di una persona che ha seguito il Bienne durante la stagione, secondo lei Jecker è un ottimo acquisto. Gioca semplice ma pulito, vediamo.
Damien Brunner
Moderatore: Thor41
Re: Damien Brunner
Re: Damien Brunner
Verissimo, hai ragione, ricordi bene, bravo. Si gliel'ho detto che ha fatto un'ottima stagione, infatti anche lei mi ha detto che a Lugano ha giocato bene facendo dei progressi. Onestamente, bisogna anche ammettere che ha sorpreso un po' tutti noi nei playoff dove ga alzato notevolmente il suo livello.glen93 ha scritto:Light gli hai detto che doveva ricredersi si wellinger, se non sbaglio una volta avevi scritto che per lei non era nulla di cheLightning ha scritto:Mia zia, che abita a Bienne da più di 40 anni, è molto perplessa dell'acquisto di Brunner. Una scelta che pare un po' strana considerando la strategia che stanno adottando in questi anni.
Inoltre, per citare un parere di una persona che ha seguito il Bienne durante la stagione, secondo lei Jecker è un ottimo acquisto. Gioca semplice ma pulito, vediamo.
- Jean Valjean
- Messaggi: 12442
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Damien Brunner
Più probabile una combinazione delle due.Grog ha scritto:Non siamo noi che lo diamo via.
È lui che ha detto basta Lugano.
Giusto che l'allenatore costruisca una squadra funzionale. E le sue parole riguardo allo spogliatoio a me sono suonate chiarissime.Grog ha scritto: Ireland ha acquistato troppo potere ed è intoccabile. Lui ha la tipa a Berna.
E poi era solo in rotta con Ireland o anche con il resto della squadra?
Sicuramente tanta classe ma non un giocatore di facile gestione. oltretutto spessissimo rotto.
- Jean Valjean
- Messaggi: 12442
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Damien Brunner
Indubbiamente al Lugano, perché comunque il 20% dello stipendio resta scoperto, i premi assicurativi sono alle stelle, e nessun importo può coprire l'assenza sportiva di un giocatore da ca. 1 milione di franchi di stipendio.dzurilla ha scritto: Ps: x chi parla di milioni: ma è costato di più al lugano o all’assicurazione???
Re: Damien Brunner
Certo dispiace. Ma con il senno di poi, ci viene a mancare un giocatore da recuperare fisicamente ma soprattutto psicologicamente. E sappiamo tutti quanto il mentale sia importante. Per lui non sarà facile togliersi la paura di farsi male. Guardiamo il lato finanziario, è indubbio che viene abbassato il monte-ingaggi, quindi un offertona as un Jooris o Richard ci sta. Certo che dopo una stagione ricca di emozioni, il mercato non è da meno. Non ci si annoia. E per stasera Hopp Suisse.
Re: Damien Brunner
Le "interpretazioni" di Viglezio...
Ma c'è senza dubbio di più. Brunner – che non è comunque sbarcato in Ticino per fare vacanza – non è un giocatore facile da gestire. Il gruppo, a cominciare da Greg Ireland – e non ci riferiamo alla "litigata" tra il tecnico e l'attaccante durante la stagione – non ha mai accettato alcuni suoi atteggiamenti. Sono stati tollerati, ma dopo la cavalcata bianconera nei playoff il bubbone è esploso. Brunner è lontano anni luce dalla filosofia hockeistica – e da quella mentale - di Ireland, che esce ancora più rinforzato da questa situazione.
Permettere a Brunner di trovarsi un'altra squadra – in altre parole, il giocatore è stato scaricato – fotografa bene la nuova via intrapresa dal club bianconero: tutti per uno e uno per tutti. Con Ireland nelle vesti di un moderno moschettiere. Chi non segue questa strada – come ha invece fatto Linus Klasen, rimasto vicino alla squadra anche nei momenti più difficili – può accomodarsi altrove.
Qui l'intero articolo: http://www.cdt.ch/sport/hockey/193805/u ... um=twitter
Ma c'è senza dubbio di più. Brunner – che non è comunque sbarcato in Ticino per fare vacanza – non è un giocatore facile da gestire. Il gruppo, a cominciare da Greg Ireland – e non ci riferiamo alla "litigata" tra il tecnico e l'attaccante durante la stagione – non ha mai accettato alcuni suoi atteggiamenti. Sono stati tollerati, ma dopo la cavalcata bianconera nei playoff il bubbone è esploso. Brunner è lontano anni luce dalla filosofia hockeistica – e da quella mentale - di Ireland, che esce ancora più rinforzato da questa situazione.
Permettere a Brunner di trovarsi un'altra squadra – in altre parole, il giocatore è stato scaricato – fotografa bene la nuova via intrapresa dal club bianconero: tutti per uno e uno per tutti. Con Ireland nelle vesti di un moderno moschettiere. Chi non segue questa strada – come ha invece fatto Linus Klasen, rimasto vicino alla squadra anche nei momenti più difficili – può accomodarsi altrove.
Qui l'intero articolo: http://www.cdt.ch/sport/hockey/193805/u ... um=twitter
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
- Jean Valjean
- Messaggi: 12442
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Damien Brunner
ottimo pezzo. io consiglio a tutti di riascoltare l'intervista ad Ireland a FuorigiocoBernie ha scritto:Le "interpretazioni" di Viglezio...
Ma c'è senza dubbio di più. Brunner – che non è comunque sbarcato in Ticino per fare vacanza – non è un giocatore facile da gestire. Il gruppo, a cominciare da Greg Ireland – e non ci riferiamo alla "litigata" tra il tecnico e l'attaccante durante la stagione – non ha mai accettato alcuni suoi atteggiamenti. Sono stati tollerati, ma dopo la cavalcata bianconera nei playoff il bubbone è esploso. Brunner è lontano anni luce dalla filosofia hockeistica – e da quella mentale - di Ireland, che esce ancora più rinforzato da questa situazione.
Permettere a Brunner di trovarsi un'altra squadra – in altre parole, il giocatore è stato scaricato – fotografa bene la nuova via intrapresa dal club bianconero: tutti per uno e uno per tutti. Con Ireland nelle vesti di un moderno moschettiere. Chi non segue questa strada – come ha invece fatto Linus Klasen, rimasto vicino alla squadra anche nei momenti più difficili – può accomodarsi altrove.
Qui l'intero articolo: http://www.cdt.ch/sport/hockey/193805/u ... um=twitter

Re: Damien Brunner
Noi, considerando il suo rientro da un infortunio, la rosa che ha raggiunto la finale e il recupero di elementi come Bürgler e Klasen, non potevamo più garantirgli sin dall'inizio il suo posto preferito sul ghiaccio (in prima linea, ndr)
Non possiamo dire che non ha fatto il suo, a Lugano ha viaggiato alla media di quasi un punto a partita e non ha fatto nulla di male, ma in questo momento la rosa ha una profondità tale da non permettere a un giocatore di tornare ed essere subito nel primo blocco
Tutte le squadre che cercano Brunner lo fanno perché vogliono un attaccante da prima o al massimo seconda linea. Noi ora abbiamo però altri giocatori che possono soddisfare queste richieste e lo hanno dimostrato in questa stagione
Tre frasi dette da Habis... tre risposte sul perché Brunni non andava più bene per la nostra, nuova, realtà. Quando un giocatore pretende...
https://www.tio.ch/sport/hockey/1260043 ... coinvolte-
Non possiamo dire che non ha fatto il suo, a Lugano ha viaggiato alla media di quasi un punto a partita e non ha fatto nulla di male, ma in questo momento la rosa ha una profondità tale da non permettere a un giocatore di tornare ed essere subito nel primo blocco
Tutte le squadre che cercano Brunner lo fanno perché vogliono un attaccante da prima o al massimo seconda linea. Noi ora abbiamo però altri giocatori che possono soddisfare queste richieste e lo hanno dimostrato in questa stagione
Tre frasi dette da Habis... tre risposte sul perché Brunni non andava più bene per la nostra, nuova, realtà. Quando un giocatore pretende...
https://www.tio.ch/sport/hockey/1260043 ... coinvolte-
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
Re: Damien Brunner
Scelta del club giusta, come dice Viglezio nel suo scritto nei 4 anni a Lugano vuoi perché la maggior parte delle volte era infortunato vuoi per altro mai abbiamo visto il Brunner di Zugo, considerando poi che il suo contratto non era di quelli leggeri, anzi... certo da una parte spiace soprattutto per quel che avrebbe potuto essere ma quasi mai è stato.
Re: Damien Brunner
Incredibile come l’impressione che fa Brunner da fuori cozzi con quello che si lascia intendere da dentro.
Che atteggiamenti avrà avuto?
Durante i PO cosa avrà fatto di diverso rispetto a Bürgler?
Che atteggiamenti avrà avuto?
Durante i PO cosa avrà fatto di diverso rispetto a Bürgler?
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!