......di solito si giustifica con il fatto che il messaggio non passa più.
E' la triste realtà ma è così. I casi di allenatori che durano 2-3 stagioni è già un miracolo al giorno d'oggi. Per questo è importante creare un nucleo che anche in caso di cambio sia solido e porti avanti la mentalità giusta.
Patrick Fischer, il nostro ex-allenatore
Moderatore: Thor41
Re: Patrick Fischer, il nostro ex-allenatore
Io lo spero fortemente per lui.ciccio33 ha scritto:Potrei anche sbagliarmi ma Fischer va in nazionale.
-
- Messaggi: 2966
- Iscritto il: 27 ago 2010, 11:10
Re: Patrick Fischer, il nostro ex-allenatore
Sono sorpreso un po' sia su Fischer (pensavo che attendevano le sfide del week-end) ma soprattutto su Andersson...avevo immaginato che se saltasse Fischer lo avrebbero promosso Head Coach....invece niente...
Ora in primis vediamo come reagirà la squadra..e secondo chi sarà il nuovo mister...di stampo nordico? Vedremo, non saprei neanche che nomi dire...Virta?
a parte le battute, veramente non saprei..
Fischer ora in nazionale??
Ora in primis vediamo come reagirà la squadra..e secondo chi sarà il nuovo mister...di stampo nordico? Vedremo, non saprei neanche che nomi dire...Virta?



Fischer ora in nazionale??
Re: Patrick Fischer, il nostro ex-allenatore
Anche secondo me andrá in nazionale...
-
- Site Admin
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: 25 ago 2010, 10:49
- Località: Nuovo Forum
Re: Patrick Fischer, il nostro ex-allenatore
Non è assolutamente mia intenzione difendere Fischer, ma sono curioso di sapere se ed entro quanto si comincerà a rimpiangerlo.
You think I am a fool, but you are a greater fool than I am.
Re: Patrick Fischer, il nostro ex-allenatore
Secondo me diventerà un ottimo allenatore. Purtroppo qui da noi è arrivato troppo presto.
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
-
- Messaggi: 4024
- Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27
Re: Patrick Fischer, il nostro ex-allenatore
2 anni massimoMr. Hockey ha scritto:Non è assolutamente mia intenzione difendere Fischer, ma sono curioso di sapere se ed entro quanto si comincerà a rimpiangerlo.
Re: Patrick Fischer, il nostro ex-allenatore
Cambiare a metà stagione è quasi sempre deleterio, trovi solo le scartine degli altri e noi abbiamo bisogno di un allenatore diverso rispetto a Fischer (perchè se no tanto valeva tenere lui), cioè un allenatore con esperienza che se possibile conosce il campionato svizzero o almeno quello europeo.
Allenatori nordamericani che non hanno mai allenato in Svizzera, tipo Claude Julien o altri. Non arriveranno perchè dovrebbero prima abituarsi all'hockey europeo. Lo puoi fare ad inizio stagione, non a stagione inoltrata e in questa situazione.
Kari Jalonen: sarebbe sicuramente interessante e probabilmente interessato ma ha un contratto con la nazionale che gli impedirà di venire subito
Ralph Krüger: non adatto ai giocatori che abbiamo e inoltro sotto contratto con Southampton nel calcio, dunque non può venire
Slava Bykov: secondo me molto interessante, meglio di Jalonen, ma fa parte del consiglio di amministrazione del Friborgo. Difficile che accetti di venire a fare l'allenatore a Lugano, ma forse...
Doug Shedden: conosce il campionato, è amico di diversi giocatori (Brunner in primis, ma anche Diaz), ha già allenato svedesi (Omark) e gioca un hockey offensivo. Direi il candidato nr. 1 al momento
Hans Kossman: c'è il rischio concreto che arrivi lui, di certo non farei salti di gioia...
Altri tipo Kent Runkhe o John Fust tenderei a scartarli.
Pronostico: spero in Bykov ma penso arriverà Doug Shedden. Se non arriva subito mi pare logico che in panca andrà Christian Wohlwend, l'allenatore degli Juniori Elite. Uno straniero nuovo arriverà di sicuro e lo sceglierà l'allenatore nuovo.
Allenatori nordamericani che non hanno mai allenato in Svizzera, tipo Claude Julien o altri. Non arriveranno perchè dovrebbero prima abituarsi all'hockey europeo. Lo puoi fare ad inizio stagione, non a stagione inoltrata e in questa situazione.
Kari Jalonen: sarebbe sicuramente interessante e probabilmente interessato ma ha un contratto con la nazionale che gli impedirà di venire subito
Ralph Krüger: non adatto ai giocatori che abbiamo e inoltro sotto contratto con Southampton nel calcio, dunque non può venire
Slava Bykov: secondo me molto interessante, meglio di Jalonen, ma fa parte del consiglio di amministrazione del Friborgo. Difficile che accetti di venire a fare l'allenatore a Lugano, ma forse...
Doug Shedden: conosce il campionato, è amico di diversi giocatori (Brunner in primis, ma anche Diaz), ha già allenato svedesi (Omark) e gioca un hockey offensivo. Direi il candidato nr. 1 al momento
Hans Kossman: c'è il rischio concreto che arrivi lui, di certo non farei salti di gioia...
Altri tipo Kent Runkhe o John Fust tenderei a scartarli.
Pronostico: spero in Bykov ma penso arriverà Doug Shedden. Se non arriva subito mi pare logico che in panca andrà Christian Wohlwend, l'allenatore degli Juniori Elite. Uno straniero nuovo arriverà di sicuro e lo sceglierà l'allenatore nuovo.
Re: Patrick Fischer, il nostro ex-allenatore
Bisognava per forza arrivarne a una, non si poteva più andare avanti così, grave errore rinnovargli il contratto il giorno prima dell'inizio della stagione, da lì è iniziata la catastrofe. Non mi aspettavo per niente il licenziamento del Peterone, altra bandiera sul ghiaccio bruciata in panchina 
Per me è molto probabile l'arrivo di Shedden, canadese ma con visione molto europea.

Per me è molto probabile l'arrivo di Shedden, canadese ma con visione molto europea.
Re: Patrick Fischer, il nostro ex-allenatore
Ah, e il Blick ci ha preso...