Pagina 24 di 29

Re: Oliwer Kaski

Inviato: 23 nov 2022, 22:55
da Solo Lugano
Quindi é un buon stay-at-home defenceman :D
Comunque non male per un difensore offensivo questa capacità di saper difendere e vincere duelli. Quando inizierà a infilare anche qualche punto/goal diventerà un bel difensore completo :good:

Re: Oliwer Kaski

Inviato: 23 nov 2022, 23:47
da Jean Valjean
Mah… quante volte ha perso il suo uomo e abbiamo preso gol?
E il vero problema è che davanti siamo giusti/giusti senza infortuni e con 5 stranieri…

Re: Oliwer Kaski

Inviato: 24 nov 2022, 0:17
da sampei
Jean Valjean ha scritto: 23 nov 2022, 23:47 Mah… quante volte ha perso il suo uomo e abbiamo preso gol?
E il vero problema è che davanti siamo giusti/giusti senza infortuni e con 5 stranieri…
Esatto, ieri sera ho visto finalmente una seconda linea di pp forte. Con i vari infortuni ad un certo puntoo giocavamo con vedova im cabina di regia in pp. Non si poteva vedere.
In questo momento ci mancherebbe um difensore ch perchè dietro siamo corti ed um attaccante ch di qualità

Re: Oliwer Kaski

Inviato: 24 nov 2022, 8:56
da Grog
da notare che anche nlicedata fa notare come ha un WinShare di 0, valore bassissimo, vuol dire che dei 29 punti fatti dal lugano, lui ha contribuito 0. Enorme delusione dato che era proiettato per avere uno dei valori più alti, attorno al 4-5.
Loro stanno guardando i video di tutte le partite e fanno un tracking manuale, perlomeno sembra che qualche duello in difesa lo vinca.

Re: Oliwer Kaski

Inviato: 24 nov 2022, 9:52
da barabitt
Si anche Villa e Wolf qualche duello in difesa lo vincono, e ci mancherebbe sono pagati per fare quello !! Noi abbiamo preso un D straniero per fare la differenza, questo la differenza la sta facendo solo in negativo !!

Re: Oliwer Kaski

Inviato: 24 nov 2022, 11:30
da Bernie
Chiedo magari a chi a maggiori conoscenze tecnico-tattiche (Cimice?).

I due sistemi difensivi, "a uomo" adottato da McSorley e "a zona" messo in pista da Gianinazzi, possono influire così tanto sul rendimento di un singolo giocatore?

Me lo chiedo anche in rapporto ai palesi miglioramenti di Wolf e Guerra (e in parte anche Riva) una volta assimilato il nuovo sistema a zona, che a mio modo di vedere lascia più spazio di movimento e favorisce "l'intraprendenza" di ogni singolo giocatore. Forse Kaski, che a differenza dei due citati prima ha maggiore bagaglio tecnico e tattico, ha sofferto maggiormente di quel sistema "antiquato"... (così come ne hanno sofferto i vari Arcobello, Müller, Granlund in attacco con il sistema "butta-il-disco-e-pedala")

Re: Oliwer Kaski

Inviato: 24 nov 2022, 11:44
da cimice77
Sicuramente ci sono giocatori che prediligono un sistema piuttosto che un'altro (vuoi per gli skills del giocatore stesso vuoi piu semplicemente perché abituato a giocare da anni in un sistema).
Ci sono i pro e i contro in ogni sistema (forse in quello a uomo é il piu semplice ma piu dispendioso e in questo sistema l'errore del singolo é piu "visibile" all'occhio anche del tifoso e rischia di costare piu caro).
A mio avviso piu che il sistema quello che ha fatto fare il passo é avanti ai 2 giocatori citati é la fiducia che il giocatore sente dall'allenatore (e viceversa).

Non direi però il sistema a zona lascia piu libero spazio....in difesa non c'é spazio per la creatività come magari intendi. Il sistema a zona richiede una capacità di lettura del gioco maggiore...il saper leggere la situazione. È meno dispendioso fisicamente ma richiede il famoso hockey sense.

Re: Oliwer Kaski

Inviato: 24 nov 2022, 13:09
da Bernie
cimice77 ha scritto: 24 nov 2022, 11:44 Sicuramente ci sono giocatori che prediligono un sistema piuttosto che un'altro (vuoi per gli skills del giocatore stesso vuoi piu semplicemente perché abituato a giocare da anni in un sistema).
Ci sono i pro e i contro in ogni sistema (forse in quello a uomo é il piu semplice ma piu dispendioso e in questo sistema l'errore del singolo é piu "visibile" all'occhio anche del tifoso e rischia di costare piu caro).
A mio avviso piu che il sistema quello che ha fatto fare il passo é avanti ai 2 giocatori citati é la fiducia che il giocatore sente dall'allenatore (e viceversa).

Non direi però il sistema a zona lascia piu libero spazio....in difesa non c'é spazio per la creatività come magari intendi. Il sistema a zona richiede una capacità di lettura del gioco maggiore...il saper leggere la situazione. È meno dispendioso fisicamente ma richiede il famoso hockey sense.
Grazie mille per la risposta! Il mio concetto di "spazio libero", anche se espresso in modo alquanto goffo, lo intendevo appunto come poi hai spiegato meglio tu, vale a dire di utilizzare la propria "intelligenza hockeistica" per leggere il gioco e, di conseguenza, uscire meglio dal terzo, controllare con più "facilità" certe situazioni con meno dispendio di forze e energia, e via dicendo.

Appurato che per Wolf e Guerra quindi un grosso ruolo lo gioca la fiducia... dopo le tue spiegazioni sempre più convinta che per Kaski, che detiene un certo hockey sense (lè mia stüpid...), il "sistema McSorley" ne ha fortemente influenzato il rendimento.

Per me lo si può recuperare!

Re: Oliwer Kaski

Inviato: 24 nov 2022, 15:25
da falko
Questa mattina Kaski si è allenato con maglia rossa.

Re: Oliwer Kaski

Inviato: 24 nov 2022, 15:26
da Ragno
falko ha scritto: 24 nov 2022, 15:25 Questa mattina Kaski si è allenato con maglia rossa.
..spero in un suo rapido recupero e che inizi a dimostrare il suo potenziale
finora inespresso.... :shout: