I top e flop degli ultimi turni di campionato secondo HSHS
Scritto da Luca Pomari
Pubblicato il: 27 ottobre 2014
Ogni inizio settimana, per tutto il corso del campionato, HSHS vi proporrà la rubrica dedicata ai “top e flop”, ovvero ai giocatori che secondo noi si sono distinti negli ultimi turni di campionato, così come a coloro da cui ci si aspettava invece qualcosa in più.
Vengono selezionati un portiere, due difensori e tre attaccanti tra chi ha fatto particolarmente bene e chi, invece, ha deluso le aspettative.
Di seguito la selezione basata sui turni di campionato giocati tra martedì e sabato.
I TOP DI HSHS
Pascal Caminada (Losanna – 1 top, 0 flop): Chiamato a sostituire l’infortunato Huet, si è fatto trovare prontissimo nel fine settimana. I suoi hanno fatto registrare due vittorie (contro Servette e Davos) grazie anche una notevole stabilità data dal portiere a tutto il reparto difensivo, confermata da una media di parate che ha superato il 94%.
Felicien Du Bois (Davos – 3 top, 0 flop): Veramente incredibile la ripresa che sta avendo Du Bois sotto la guida di Del Curto: miglior difensore svizzero del campionato come resa offensiva con il suo potente slap che da sempre lo contraddistingue, ma molto attendo pure in fase difensiva come dimostra anche un impressionante +12!
Alessandro Chiesa (Lugano – 1 top, 0 flop): È vero, anche il giovane Sartori o il neo nazionale Kienzle meriterebbero ben più di una nota di merito per le loro prestazioni, ma vogliamo premiare Chiesa per questo positivo inizio di stagione che ha zittito tutti i mugugni sul suo ritorno. Una volta ri-ambientatosi nella sua Resega, il difensore biaschese ha dimostrato tutta la crescita maturata in quel di Zugo, emergendo per la qualità e la quantità del suo lavoro. Sempre concentrato, duro quanto basta e preciso nella semplicità del suo gioco. Cresce anche il suo apporto offensivo, e nelle statistiche mostra delle cifre molto significative: solo 8′ di penalità in 17 partite e un importante +8, cifra migliore della squadra. Che gradito ritorno per i bianconeri.
Marc-Antoine Pouliot (Friborgo – 1 top, 0 flop): Con l’arrivo di Zenhäusern il Gotteron sembra essersi dato una mossa, soprattutto dopo aver conquistato 3 punti sabato sera al cospetto di uno Zugo invero un po’ confusionario e con uno Stephan non certo nella miglior serata. Merito della vittoria però va assegnato in gran parte a Pouliot, autore di tre reti (e dieci segnature stagionali in 16 partite) e di una prestazione molto solida. Per il Gotteron è una certezza avere un giocatore su queste medie realizzative!
Etienne Froidevaux (Losanna – 1 top, 0 flop): Con già sette reti questa stagione (oltre alla convocazione in Nazionale per la Deutschland Cup), Froidevaux riesce a dare una grossa mano a un Losanna che sembra essere sempre più solido, sulla falsa riga della scorsa stagione.
Mikael Johansson (Rapperswil – 1 top, 0 flop): 1 goal, 2 assist e tanta velocità per il neo topscorer del Rapperswil contro il Berna sabato sera. Arrivato nel campionato svizzero in punta di piedi, si sta piano piano ambientando al meglio alla nuova realtà.
http://heshootshescoores.com/i-top-e-fl ... o-hshs-22/