RonSeven ha scritto:A me Lapierre le prime partite quando è tornato mi piaceva, presenza fissa nello slot,un cavallo alle assi e grinta, il suo stile è questo e all inizio lo faceva, ultimamente si è un po' perso ma spero che tornerà..
Anche io quando lo hanno ripreso, pur tra qualche dubbio, approvavo, più che altro per il timore di ritrovarmelo contro da avversario nei playoffs. Ora non mi spaventerebbe nemmeno più questa ipotesi, anzi. Oltre che provocatore fine a se stesso mi pare che cominci a perdere anche diversi ingaggi. Oggi come oggi trovo che Gardner nel ruolo di centro difensivo, forte agli ingaggi e che fa lo screen davanti alla porta in power play sia meglio di Lapierre.
Riguardo agli altri: Klasen è un fuori quota, imprescindibile. Da solo vale il biglietto. Martensson ha picchi superiori a quelli di Zackrisson, il problema è che non ha continuità di rendimento. Ormai gioca bene una partita su 3 ed è un ipoteca che non possiamo permetterci. Per questo alla lunga preferirei far giocare Zackrisson sempre, anche perchè mi aspetto un evoluzione in stile Perttu Lindgren del Davos, che è esploso solo al secondo anno. A mio avviso il limite di Zackrisson non sono le doti tecniche, ma il carattere. Secondo me è il classico giocatore che rende al suo livello solo quando è sereno e sente la fiducia, altrimenti si contrae e automaticamente si adegua al livello medio della squadra. E' un limite non da poco, ne convengo, ma secondo me se comincia a sentire la fiducia poi il rendimento avrà un'impennata. Ricordiamoci che è ancora relativamente giovane, dovesse ambientarsi e rendere potrebbe restare con noi a lungo. In Svezia non sono fessi, se lo continuano a selezionare per la nazionale un motivo ci sarà. E non è che gli mancherebbero le alternative, gente come Robert Rosen ad esempio.