Sabato 16.09.2023; HC Fribourg-Gottéron - HC Lugano 2-5

Archivio delle conversazioni riguardanti la passata stagione.

Moderatore: Thor41

nyrangers1
Messaggi: 601
Iscritto il: 21 lug 2020, 4:15

Re: Sabato 16.09.2023; HC Fribourg-Gottéron - HC Lugano 0:0

Messaggio da nyrangers1 »

Jean Valjean ha scritto: 16 set 2023, 22:20
barabitt ha scritto: 16 set 2023, 22:12
Jean Valjean ha scritto: 16 set 2023, 22:04 3o tempo è stato Friborgo contro Schlegel, poi Carr ti inventa un gol incredibile 8-)
Beh ieri il primo tempo è stato Lugano contro Säteri, quindi siamo pari !!
Probabilmente abbiamo visto un’altra partita tu ed io ieri ;-) nel primo tempo abbiamo fatto 7 tiri e io di miracoli di Säteri non ne ho visti, al contrario di Schlegel stasera (15 tiri nel 3o tempo)
E nessuno ha mai messo in discussione il valore di Schlegel (in RS).
Beh Dai, noi nel 2ndo tempo, 27 tiring. Ammetto che non ho visto il 3zo tempo..
Avatar utente
Paul Martel
Messaggi: 2469
Iscritto il: 3 giu 2011, 20:29
Località: Giubiasco

Re: Sabato 16.09.2023; HC Fribourg-Gottéron - HC Lugano 0:0

Messaggio da Paul Martel »

Contento x i 3 pti e il power play… nel terzo tempo xró mi sarei aspettato che fossimo noi a spingere maggiormente visto che loro terza partita in 4 giorni invece ci hanno schiacciati. Fortuna poi ci han regalato la superiorità sul finale… primo week end che mi soddisfa per metà. Vedo che tanti sono stupiti dal poco pubblico di ieri… io per niente, ormai si sa che prima dei playoff (se ci arriviamo…) ed esclusi i derby i numeri son questi.
La gente come noi ...
Avatar utente
Kenta
Messaggi: 6768
Iscritto il: 13 set 2013, 21:10

Re: Sabato 16.09.2023; HC Fribourg-Gottéron - HC Lugano 0:0

Messaggio da Kenta »

Carr fa tutto da solo e segna. Vengono attribuiti due assist.
Resto sempre basita in questi casi.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
K_Kurlash
Messaggi: 229
Iscritto il: 25 set 2022, 21:26

Re: Sabato 16.09.2023; HC Fribourg-Gottéron - HC Lugano 2-5

Messaggio da K_Kurlash »

Bella e importante vittoria, era fondamentale non inaugurare un filotto negativo. Mi è piaciuta molto l’intervista a Giana a fine partita (una volta di più): pacato e anche piuttosto critico sul modo in cui è stato giocato il terzo tempo. Siamo in buone mani. Adelante Lugano!
Avatar utente
Grog
Messaggi: 6618
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:31

Re: Sabato 16.09.2023; HC Fribourg-Gottéron - HC Lugano 2-5

Messaggio da Grog »

Ottimi i TOI, nessuno sopra i 22 (alatalo il più utilizzato), tutti i giovani a parte verboon e hauseer sui 10 minuti.

Sè si contano i tiri bloccati, abbiamo fatto 63 tiri contro 39. Più di un tiro al minuto, e non viene neanche contata l'asta di Carr che non conta come tiro in porta o bloccato :lool:
S
Ci si è costruiti una notevole mole di gioco, aiutati dal PP.
tfs
Messaggi: 217
Iscritto il: 23 feb 2020, 1:04

Re: Sabato 16.09.2023; HC Fribourg-Gottéron - HC Lugano 2-5

Messaggio da tfs »

K_Kurlash ha scritto: 17 set 2023, 7:16 Bella e importante vittoria, era fondamentale non inaugurare un filotto negativo. Mi è piaciuta molto l’intervista a Giana a fine partita (una volta di più): pacato e anche piuttosto critico sul modo in cui è stato giocato il terzo tempo. Siamo in buone mani. Adelante Lugano!
:drinks: :drinks: :drinks: :drinks:
tfs
Messaggi: 217
Iscritto il: 23 feb 2020, 1:04

Re: Sabato 16.09.2023; HC Fribourg-Gottéron - HC Lugano 0:0

Messaggio da tfs »

Jean Valjean ha scritto: 16 set 2023, 22:24
Stesso tuo pensiero.

Una nota, pista esaurita, il doppio di quelli che eravamo noi ieri….
Sigh. Nota dolentissima. Non tanto per quanti sono loro, ma per quanti (pochi) siamo noi.

Il Friborgo sarebbe però un bel caso da studiare. Ok hanno rinnovato pesantemente la pista ma fino a qualche anno fa non erano tanti più di noi in pista, ricordo medie simili alle nostre. Cosa sono riusciti a fare loro negli anni che a Lugano non si è fatto? Il titolo non è mai arrivato eppure adesso riempiono costantemente una pista di 9000 posti. Come hanno fatto? Come se la sono giocata a livello di marketing? Hanno avuto idee particolari? Studiare e per quanto possibile copiare, magari ci aiuta.
Avatar utente
Grog
Messaggi: 6618
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:31

Re: Sabato 16.09.2023; HC Fribourg-Gottéron - HC Lugano 2-5

Messaggio da Grog »

Facilità d'accesso. Dal 2014 Stazione nuova della Poya, poi il ponte stradale della Poya. Alla sera dalle 18 vedo centinaia di persone che salgono dalla parte germanofona (flamatt, wunnevil, schmitten, dudingen) che scendono a Poya. Prima per questi era scomodissimo andare e aspettavi in coda per uscire.
Ho l'impressione poi che la parte germanofona è maggioritaria, la facilità d'accesso dal 2014 ha aiutato non poco.

Inoltre crescita generale della popolazione e mancanza di alternative.
formaggino
Messaggi: 4016
Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27

Re: Sabato 16.09.2023; HC Fribourg-Gottéron - HC Lugano 2-5

Messaggio da formaggino »

Grog ha scritto: 17 set 2023, 12:24 Facilità d'accesso. Dal 2014 Stazione nuova della Poya, poi il ponte stradale della Poya. Alla sera dalle 18 vedo centinaia di persone che salgono dalla parte germanofona (flamatt, wunnevil, schmitten, dudingen) che scendono a Poya. Prima per questi era scomodissimo andare e aspettavi in coda per uscire.
Ho l'impressione poi che la parte germanofona è maggioritaria, la facilità d'accesso dal 2014 ha aiutato non poco.

Inoltre crescita generale della popolazione e mancanza di alternative.

hai detto giusto..non ci sono alternative. da noi fcl ambri bellinzona chiasso Milan Inter juve e via dicendo
Loro o vanno a vedere il gotteron o stanno a casa
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12427
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Sabato 16.09.2023; HC Fribourg-Gottéron - HC Lugano 2-5

Messaggio da Jean Valjean »

Grog ha scritto: 17 set 2023, 12:24 Facilità d'accesso. Dal 2014 Stazione nuova della Poya, poi il ponte stradale della Poya. Alla sera dalle 18 vedo centinaia di persone che salgono dalla parte germanofona (flamatt, wunnevil, schmitten, dudingen) che scendono a Poya. Prima per questi era scomodissimo andare e aspettavi in coda per uscire.
Ho l'impressione poi che la parte germanofona è maggioritaria, la facilità d'accesso dal 2014 ha aiutato non poco.

Inoltre crescita generale della popolazione e mancanza di alternative.
ma l'Olympic basket non esiste più?
Lo Young Boys è ad un tiro di schioppo.

E a livello sportivo non è che abbiano ottenuto grandi risultati....
Rispondi