Re: Dario Simion
Inviato: 16 set 2011, 19:07
Il Dario l'ho visto bene, in più ha i cm e kg giusti.
Ottimo il discorso di Repe che gaurda più in generale (lavoro 'ticinese' sui giovani).
Visto che siamo una federazione 'ricca' meglio costruire, così fra qualche anno avremo del nostro da 'vendere' (penso a CH) senza dover apettare lo straniero che risolva la partita.
Chiaro che per un giovine non è facile fare tutto e bene, per quello ci dovrebbero essere i 'vegi/istituzioni' ad aiutare/facilitare, come finalmente sta avvenendo.
Comunque Simion non va esaltato da noi come neppure considerato una promessa non mantenuta fra un po'.
Positivo che in generale stanno uscendo dei ragazzi mica male, poi chi gioca bene gioca è ovvio, chi gioca male per troppo tempo, farà altro o in altre leghe (bronzo)
Solo la mamma di Lacouture e Gratton credevano (a Lugano almeno) che erano dei super campioni.
Vai Simion e vai Stuecki e tanti altri.
La componente del ragazzino spregiudicato e combattente deve sempre esserci in una squadra. ma siam mica all'asilo da proteggere ogni giocatore giovincello.
Chi merita gioca, impegno non basta dopo una certa età!!
Importante che chi si occopa di queste cose non sia un picio, e sappia gestire il tutto dai ragazzini di 5 anni al ragazzotto di 16.
Come sempre rispetto e competenza.
Ottimo il discorso di Repe che gaurda più in generale (lavoro 'ticinese' sui giovani).
Visto che siamo una federazione 'ricca' meglio costruire, così fra qualche anno avremo del nostro da 'vendere' (penso a CH) senza dover apettare lo straniero che risolva la partita.
Chiaro che per un giovine non è facile fare tutto e bene, per quello ci dovrebbero essere i 'vegi/istituzioni' ad aiutare/facilitare, come finalmente sta avvenendo.
Comunque Simion non va esaltato da noi come neppure considerato una promessa non mantenuta fra un po'.
Positivo che in generale stanno uscendo dei ragazzi mica male, poi chi gioca bene gioca è ovvio, chi gioca male per troppo tempo, farà altro o in altre leghe (bronzo)
Solo la mamma di Lacouture e Gratton credevano (a Lugano almeno) che erano dei super campioni.
Vai Simion e vai Stuecki e tanti altri.
La componente del ragazzino spregiudicato e combattente deve sempre esserci in una squadra. ma siam mica all'asilo da proteggere ogni giocatore giovincello.
Chi merita gioca, impegno non basta dopo una certa età!!
Importante che chi si occopa di queste cose non sia un picio, e sappia gestire il tutto dai ragazzini di 5 anni al ragazzotto di 16.
Come sempre rispetto e competenza.