Non so dove sia il problema. Certo tanti sono in vacanza, ma in generale c'è poco interesse.
Se si va avanti nei PO la pista si riempie, in RS, derby a parte, no.
Va bene la serie negativa ma dopo essere risaliti speravo in una maggiore affluenza.
Curva Nord e dintorni
Moderatore: Thor41
- Jean Valjean
- Messaggi: 12442
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Sabato 22.02.2020; HC Lugano - SC Bern 0:3
Concordo. I play out si possono anche fare, è toccato ad altre squadre con pedigree, quest'anno purtroppo non li evitiamo più. Il peggio di noi lo diamo però da anni sugli spalti. Ci surclassano tutti. Stasera si sono sentiti solo i bernesi, ci hanno pure insultato a raffica più volte e dalla Nord (lo scrivo maiuscolo in onore di quello che era) si cantava di "questure" e "sbirri".barabitt ha scritto:Anche a me, più che la squadra, mi ha deluso il pubblico. Forse davvero non meritiamo di più, una curva deserta ammutolita dai bernesi dal primo minuto.Jean Valjean ha scritto:manca leadership. dopo una bella rimonta ci è venuto il braccino e alle prime difficoltà siamo andati in bambola. mollissimi.Lightning ha scritto:Siamo una squadra di senza palle. Lo eravamo prima e lo siamo ancora adesso. Pochissimi che ci mettono la cattiveria agonistica giusta... Inoltre abbiamo un fase offensiva veramente ridicola (intendo nel concludere a rete), con tutte le occasioni avute nel 2o periodo non la buttiamo dentro nemmeno per sbaglio.. Ma dove cavolo vogliamo andare?!
0-6 nello scontro decisivo: che figura di mer**!
pubblico ridicolo che probabilmente si merita questa squadra. partita decisiva ma la pista era deserta....
Siamo dei viziati di merda
Questa curva peggiora di anno in anno. Non tifa, non carica la squadra e i giocatori (l'entrata della squadra ad inizio partita è la cosa più triste che abbia mai visto in una pista di hockey in Svizzera: zero assoluto, indifferenza, silenzio), non vive e non fa vivere la partita, non trasmette né emozioni né passione e non coinvolge o trascina nessuno, se non quel gruppetto che sta lì in mezzo e che sembra godere nel comandare, nel "fare l'ultrà" più che nel tifare Lugano. Ogni anno sembra che si sia raggiunto il fondo. Ma l'anno dopo stupiamo tutti e riusciamo a scavare ancora più in basso.
Basta, vi prego. Basta. Se avete davvero a cuore il Lugano, se conoscete la storia di questa curva mitica, leader assoluta in Svizzera e oltre per decenni, continuate pure a fare gli ultrà ma lasciate le redini della curva a chi vuole creare un legame con squadra, giocatori e pubblico in pista, cavalcando emozioni e trasmettendo passione. State spegnendo tutto, possibile che non ve ne rendiate conto?
Stasera il coro "onorate la maglia che portate" ci stava eccome. Stasera, come tantissime altre sere, ci sarebbe stato anche un coro "onorate la curva che occupate".
Potremmo essere la pista più calda della Svizzera. Lo eravamo. Perché non vogliamo tornare ad esserlo?
Re: Curva Nord e dintorni
Se il problema è la pista e la curva vuota un motivo ci sarà. Si punta sui vip e si molla chi per anni ha fatto sacrifici per venire alla partita. Questo è il futuro. Se la società e ciò che vuole che continui così.
- Jean Valjean
- Messaggi: 12442
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Curva Nord e dintorni
È sempre colpa degli altri e sono gli altri che devono fare qualcosa per noi. Questa mentalità (perdente) ci accomuna ai vicini italiani.
Re: Curva Nord e dintorni
È in effetti preoccupante. È vero che il carnevale è sempre stato un punto debole in Ticino: ricordo altre serate simili a ieri in passato, ma non si trattava certo di sfide vitali!Lord Burg ha scritto:Ho spostato qua due messaggi che, tramite gli altri messaggi quotati, contengono tutti i commenti sul pubblico di stasera.
Secondo me argomento importante. Anche secondo me la risposta del pubblico stasera è stata ridicola. Partita più importante della stagione, contro un bell’avversario come il Berna, per di più il sabato sera... e secondo me non siamo arrivati neanche a 5000 presenti!
Purtroppo le ultime due stagione sono state letali. Fa paura vedere quanta disaffezione hanno creato tra i tifosi... Purtroppo secondo me è un aspetto grave. E non facile da “correggere”.
Bisogna fare molta attenzione... conosciamo la città di Lugano, in pochi anni si può passare da realtà solida e seguita a una situazione come quella della squadra di calcio, dove si arriva a 3000 spettatori solo se ci sono abbastanza tifosi ospiti...
Tutto molto triste...
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Re: Curva Nord e dintorni
Quella del pubblico è una situazione che la società, mi spiace a dirlo ma la Vicky in primis, si è cercata. Credo che dopo la scorsa stagione a molta gente ha dato fastidio la mancanza di umiltà (per intenderci, “le emozioni dei playoff” della campagna abbonamenti, pur sapendo il reale valore della rosa, il voler mantenere i 5200 abbonati dopo la catastrofe della stagione precedente,...) e la deviazione del marketing su altri target dimenticando clamorosamente la parte storica del pubblico. Una volta la ladies night era la serata delle donne che entravano gratis, ora arrivano 20 oche che si spacciano per influencer e quella è la ladies night. Non facciamo mai una partita ufficialmente dedicata alle famiglie, mai un qualcosa che fuori dal ghiaccio avvicina la gente alla squadra, però vai a prendere col pulmann quelli della Svizzera tedesca e francese, che ci sta per l’amore della pace, ma hai guadagnato un tesserato? Non credo. Si è detto a inizio stagione di aver di nuovo raggiunto o addirittura superato i 5000 abbonati, ma francamente non ci credo neanche se me li presentano a uno a uno con la tessera in mano.
Si sapeva che i cambiamenti nei piani alti non bastavano per mantenere gli abbonati della scorsa stagione, e purtroppo credo non basterà nemmeno l’”effetto Arcobello” a riportare il pubblico, almeno dall’inizio. E ci sono tesserati storici (parlo per me adesso, ma sono convinto che molti altri la pensano uguale) che quando vanno alla pista non si identificano più, perché chi dovrebbe gasare l’ambiente lo fa per se stesso con musiche e stili improponibili ai più.
Non da ultimo, come più volte ha detto Hnat, viviamo nel mondo dei risultati, e se questi mancano vengono a mancare anche altri aspetti. Credo che Hnat stia cercando di costruire una rosa competitiva sul lungo termine e se i risultati gli daranno ragione la gente tornerà alla pista, ma è un discorso che anche la prossima stagione dobbiamo dimenticarci di fare, e si prolungherà al 21/22.
Si sapeva che i cambiamenti nei piani alti non bastavano per mantenere gli abbonati della scorsa stagione, e purtroppo credo non basterà nemmeno l’”effetto Arcobello” a riportare il pubblico, almeno dall’inizio. E ci sono tesserati storici (parlo per me adesso, ma sono convinto che molti altri la pensano uguale) che quando vanno alla pista non si identificano più, perché chi dovrebbe gasare l’ambiente lo fa per se stesso con musiche e stili improponibili ai più.
Non da ultimo, come più volte ha detto Hnat, viviamo nel mondo dei risultati, e se questi mancano vengono a mancare anche altri aspetti. Credo che Hnat stia cercando di costruire una rosa competitiva sul lungo termine e se i risultati gli daranno ragione la gente tornerà alla pista, ma è un discorso che anche la prossima stagione dobbiamo dimenticarci di fare, e si prolungherà al 21/22.
Re: Curva Nord e dintorni
Per farla breve ieri il pubblico è mancato un po’ ma il pubblico ne ha anche pieni i c ....
È così ovunque il tifoso è uguale per qualsiasi squadra di qualsiasi sport
È così ovunque il tifoso è uguale per qualsiasi squadra di qualsiasi sport
Re: Curva Nord e dintorni
Pieni i coglioni di 10 partite vinte di fila in un mese e mezzo ??? Ieri non c'erano scuse dai !!!
Re: Curva Nord e dintorni
Credo che intendesse nell’andamento della stagione, nell’impatto sugli abbonamenti c’entrano poco le 10 partite di fila vinte. Sulla partita singola di ieri sono deluso anche io dal troppo giallo in pista.barabitt ha scritto:Pieni i coglioni di 10 partite vinte di fila in un mese e mezzo ??? Ieri non c'erano scuse dai !!!
Poverini i politici, come faranno a fare campagna elettorale in sole tre partite casalinghe dalla dubbia affluenza?
- Metro the best
- Messaggi: 2961
- Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18
Re: Curva Nord e dintorni
Hai centrato bene diversi punti. Non per ripetermi ma proprio due anni fa è stato cambiato tutto l'ufficio marketing e si vede. Le cose che funzionano non andrebbero toccate. Il fatto è che dobbiamo renderci conto che chi mette i soldi fa quello che vuole (giustamente) ma paradossalmente non sempre può coincidere con il bene della società.Thor41 ha scritto:Quella del pubblico è una situazione che la società, mi spiace a dirlo ma la Vicky in primis, si è cercata. Credo che dopo la scorsa stagione a molta gente ha dato fastidio la mancanza di umiltà (per intenderci, “le emozioni dei playoff” della campagna abbonamenti, pur sapendo il reale valore della rosa, il voler mantenere i 5200 abbonati dopo la catastrofe della stagione precedente,...) e la deviazione del marketing su altri target dimenticando clamorosamente la parte storica del pubblico. Una volta la ladies night era la serata delle donne che entravano gratis, ora arrivano 20 oche che si spacciano per influencer e quella è la ladies night. Non facciamo mai una partita ufficialmente dedicata alle famiglie, mai un qualcosa che fuori dal ghiaccio avvicina la gente alla squadra, però vai a prendere col pulmann quelli della Svizzera tedesca e francese, che ci sta per l’amore della pace, ma hai guadagnato un tesserato? Non credo. Si è detto a inizio stagione di aver di nuovo raggiunto o addirittura superato i 5000 abbonati, ma francamente non ci credo neanche se me li presentano a uno a uno con la tessera in mano.
Si sapeva che i cambiamenti nei piani alti non bastavano per mantenere gli abbonati della scorsa stagione, e purtroppo credo non basterà nemmeno l’”effetto Arcobello” a riportare il pubblico, almeno dall’inizio. E ci sono tesserati storici (parlo per me adesso, ma sono convinto che molti altri la pensano uguale) che quando vanno alla pista non si identificano più, perché chi dovrebbe gasare l’ambiente lo fa per se stesso con musiche e stili improponibili ai più.
Non da ultimo, come più volte ha detto Hnat, viviamo nel mondo dei risultati, e se questi mancano vengono a mancare anche altri aspetti. Credo che Hnat stia cercando di costruire una rosa competitiva sul lungo termine e se i risultati gli daranno ragione la gente tornerà alla pista, ma è un discorso che anche la prossima stagione dobbiamo dimenticarci di fare, e si prolungherà al 21/22.