Ma non penso che la strategia del marketing abbiamo influenzato l'affluenza della pista.
Ormai tutti in tutti i nuovi stadi, il concetto delle lounge é fondamentale.
Mi spiace che per quei abbonati che hanno perso il posto per far spazio alle lounge me no credo che l'affluenza sarebbe stata maggiore.
D'altronde lo trovo anche tipico ticinese (e lo dico da ticinese DOC) il lamentarsi perché uno deve cambiare posto e spostarsi in basso di 3 file per far spazio a qualcosa di nuovo. D'altronde ci si lamenta per le Maserati ma vorrei sapere quanti nelle stagioni precedenti hanno comprato l'Opel semplicemente perché era sponsor del Lugani......(parlando di Maserati quello che cambierei sono quei buffoni di autisti che a fine partita entrano sgommando per 5 minuti a centro pista.....davvero una tamarrata).
Poi sui lavori che si potrebbero fare in pista si potrebbe aprire un lungo tema.
Della Curva Nord ormai non parlo neanche piu talmente é penosa negli ultimi anni.
Invidio i vertici della società che hanno ancora voglia di "dialogare" con queste persone. Fosse per me avrei messo un bel lucchetto ai cancelli da tempo e offerto biglietti a tutte le scuole della regione al loro posto
Curva Nord e dintorni
Moderatore: Thor41
- Jean Valjean
- Messaggi: 12442
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Curva Nord e dintorni
in questo sono 100% d'accordo con Cimice.
Re: Curva Nord e dintorni
Concordo in pieno. "Onorate la curva che occupate!"veterano ha scritto:Bhè….si è partiti discutendo della nord vuota….di quanto sia deteriorata la qualità del tifo espresso….e si è stati capaci a ribaltare il tutto sulla società!!!
Tutti hanno le proprie responsabilità!
Se il marketing dell'HCL ha preso una strada poco vicina al pubblico in pista….bisogna pur dire che la nord sono anni e anni che è lontana dalla squadra!!!
Si preoccupano dei diffidati, del controllo del tifoso. Insultano tifoserie e squadre che stanno giocando su altre piste, insultano proprietà e presidenza, ma MAI incitano i giocatori con un tifo sano e coinvolgente per i singoli giocatori e per la squadra!!
la birra nelle vene, il non mollare mai, e poco altro ancora sono ormai litanie che il poco pubblico avversario dalla sud ci copre con vigore!!
Ma la colpa è sempre della dirigenza!!...della lady's night, della situazione in ovest, etc etc...
Il tifoso pensi a tifare ….magari tornando al metodo dei veri "curva Nord"....tifando il giocatore, nome per nome, tifando la squadra, portando allegria!
ma sinceramente mi è rimasta poca speranza di vedere e sentire finalmente un vero tifo!
- Metro the best
- Messaggi: 2956
- Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18
Re: Curva Nord e dintorni
Abbi pazienza ma se credi che il marketing (c'è un mondo dietro) fatto bene non possa influenzare l'affluenza allora solo le squadre con un bel gioco o dei buoni risultati possono raggiungere un buon numero di spettatori...come ho detto più volte l'obiettivo dev'essere quello di staccare il maggiormente possibile l'affluenza dai risultati sportivi (che chiaramente incideranno sempre).cimice77 ha scritto:Ma non penso che la strategia del marketing abbiamo influenzato l'affluenza della pista.
Ormai tutti in tutti i nuovi stadi, il concetto delle lounge é fondamentale.
Mi spiace che per quei abbonati che hanno perso il posto per far spazio alle lounge me no credo che l'affluenza sarebbe stata maggiore.
D'altronde lo trovo anche tipico ticinese (e lo dico da ticinese DOC) il lamentarsi perché uno deve cambiare posto e spostarsi in basso di 3 file per far spazio a qualcosa di nuovo. D'altronde ci si lamenta per le Maserati ma vorrei sapere quanti nelle stagioni precedenti hanno comprato l'Opel semplicemente perché era sponsor del Lugani......(parlando di Maserati quello che cambierei sono quei buffoni di autisti che a fine partita entrano sgommando per 5 minuti a centro pista.....davvero una tamarrata).
Poi sui lavori che si potrebbero fare in pista si potrebbe aprire un lungo tema.
Della Curva Nord ormai non parlo neanche piu talmente é penosa negli ultimi anni.
Invidio i vertici della società che hanno ancora voglia di "dialogare" con queste persone. Fosse per me avrei messo un bel lucchetto ai cancelli da tempo e offerto biglietti a tutte le scuole della regione al loro posto
Re: Curva Nord e dintorni
Probabilmente mi sono espresso male.
Intendevo dire che il fatto di avere come sponsor le Maserati non è che porta, a livello di numero, un grosso cambiamento sull affluenza.
Iden il discorso dele lounge.
Era un discorso riferito al numero di presenze
Intendevo dire che il fatto di avere come sponsor le Maserati non è che porta, a livello di numero, un grosso cambiamento sull affluenza.
Iden il discorso dele lounge.
Era un discorso riferito al numero di presenze
Re: Curva Nord e dintorni
Sul breve periodo posso darti ragione. Sul lungo periodo, invece, si tende a non rispecchiarsi più in un brand, in questo caso il brand Lugano. Cosa significa? Che il brand non ha più i valori allineati con il consumatore, viene a mancare il coinvolgimento (engagement) con conseguente calo di fidelizzazione dei tifosi (la famosa loyalty). Associarsi ad un brand che non rispecchia i valori chiave che il Lugano ha costruito in decenni, oltre che proporre iniziative elitarie, sul lungo periodo porta a drastici cali, è inevitabile ed è così per ogni business.cimice77 ha scritto:Probabilmente mi sono espresso male.
Intendevo dire che il fatto di avere come sponsor le Maserati non è che porta, a livello di numero, un grosso cambiamento sull affluenza.
Iden il discorso dele lounge.
Era un discorso riferito al numero di presenze
Ultima modifica di 33dani33 il 25 feb 2020, 9:16, modificato 1 volta in totale.
- Metro the best
- Messaggi: 2956
- Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18
Re: Curva Nord e dintorni
33dani33 ha scritto:Sul breve periodo posso darti ragione. Sul lungo periodo, invece, si tende a non rispecchiarsi più in un brand, in questo caso il brand Lugano. Cosa significa? Che il brand non ha più i valori allineati con il consumatore, viene a mancare il coinvolgimento (engagement) con conseguente calo di fidelizzazione dei tifosi (la famosa loyalty). Associarsi ad un brand che non rispecchiano i valori chiave che il Lugano ha costruito in decenni, oltre che proporre iniziative elitarie, sul lungo periodo porta a drastici cali, è inevitabile ed è così per ogni business.cimice77 ha scritto:Probabilmente mi sono espresso male.
Intendevo dire che il fatto di avere come sponsor le Maserati non è che porta, a livello di numero, un grosso cambiamento sull affluenza.
Iden il discorso dele lounge.
Era un discorso riferito al numero di presenze

Re: Curva Nord e dintorni
Concordo in toto33dani33 ha scritto:Sul breve periodo posso darti ragione. Sul lungo periodo, invece, si tende a non rispecchiarsi più in un brand, in questo caso il brand Lugano. Cosa significa? Che il brand non ha più i valori allineati con il consumatore, viene a mancare il coinvolgimento (engagement) con conseguente calo di fidelizzazione dei tifosi (la famosa loyalty). Associarsi ad un brand che non rispecchiano i valori chiave che il Lugano ha costruito in decenni, oltre che proporre iniziative elitarie, sul lungo periodo porta a drastici cali, è inevitabile ed è così per ogni business.cimice77 ha scritto:Probabilmente mi sono espresso male.
Intendevo dire che il fatto di avere come sponsor le Maserati non è che porta, a livello di numero, un grosso cambiamento sull affluenza.
Iden il discorso dele lounge.
Era un discorso riferito al numero di presenze

Re: Curva Nord e dintorni
Forse è solo una coincidenza ma quando si sono presi i Furrer,Hofmann,Brunner,Klasen (quello dei bei tempi),Lapierre di conseguenza qualche risultato è arrivato con conseguente aumento di pubblico. Ah dimenticavo Elvis sbocciato.
Ora basta leggere il forum,dove in pratica da un paio d’anni non c’è quasi piu nessuno con un po di entusiasmo e questo non credo sia colpa del marketing. Semplicemente la squadra si è indebolita grazie alla non-lungimiranza dell’ex ds,e dobbiamo sorbirci bidoni come Chorney e gente da pensione o che non ha il livello.
Se già tra di noi,tesserati da decenni e semper fidelis, manca un po di voglia vi lascio immaginare al tifoso medio..
Ora basta leggere il forum,dove in pratica da un paio d’anni non c’è quasi piu nessuno con un po di entusiasmo e questo non credo sia colpa del marketing. Semplicemente la squadra si è indebolita grazie alla non-lungimiranza dell’ex ds,e dobbiamo sorbirci bidoni come Chorney e gente da pensione o che non ha il livello.
Se già tra di noi,tesserati da decenni e semper fidelis, manca un po di voglia vi lascio immaginare al tifoso medio..
Ovunque tu andrai...io ti seguirò...
- Under Ashes
- Messaggi: 2187
- Iscritto il: 30 ago 2010, 13:31
Re: Curva Nord e dintorni
Ma uno sponsor non viene preso (e non si offre) per portare 10-100-1000 spettatori in più. Da una parte c'è la sponsorizzata (HCL) che necessita i soldi. Dall'altra c'è lo sponsorizzante che vuole farsi pubblicità e niente più.cimice77 ha scritto:Probabilmente mi sono espresso male.
Intendevo dire che il fatto di avere come sponsor le Maserati non è che porta, a livello di numero, un grosso cambiamento sull affluenza.
Iden il discorso dele lounge.
Era un discorso riferito al numero di presenze
La quantità e la qualità del pubblico non fanno parte di questo "equazione".
L'intelligenza sulla terra è costante. La popolazione in aumento.